David Herbert Lawrence

David Herbert Lawrence

David Herbert Lawrence, nato il 11 settembre 1885 a Eastwood, in Inghilterra, è stato un romanziere, poeta e saggista di grande rilevanza nel panorama letterario del XX secolo. Cresciuto in una famiglia di minatori, la sua esperienza di vita influenzò profondamente la sua scrittura, caratterizzata da una forte attenzione ai temi della sessualità, della natura e delle relazioni umane. La sua opera più nota, Figli e amanti 1913, esplora le dinamiche familiari e le tensioni emotive, segnando un punto di svolta nella narrativa moderna. Lawrence è spesso associato al movimento del modernismo, e il suo stile si distingue per luso di simbolismi e una prosa lirica. Tra i suoi lavori più significativi si annoverano Larcobaleno 1915 e Lady Chatterleys Lover 1928, entrambi controversi per le loro tematiche audaci. La vita di Lawrence fu segnata da viaggi e soggiorni allestero, in particolare in Italia e in America, dove cercò di sfuggire alle convenzioni sociali e di esplorare nuove forme di espressione artistica. Morì il 2 marzo 1930 in Francia, lasciando uneredità duratura nella letteratura.