Carmine Pinto
Carmine Pinto
Carmine Pinto è un noto storico italiano, specializzato in storia contemporanea, con particolare attenzione al periodo del Risorgimento e alla questione meridionale. La sua opera più significativa, La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti, 1860–1870, analizza le complesse dinamiche sociali e politiche che hanno caratterizzato il Sud Italia durante e dopo lunità nazionale. Pinto si distingue per il suo approccio critico e multidisciplinare, combinando fonti storiche con analisi sociologiche per esplorare il brigantaggio postunitario e le tensioni tra le diverse identità regionali. Tra i suoi altri lavori, si possono citare studi su guerriglia e brigantaggio, che evidenziano le resistenze locali allimposizione del nuovo stato italiano. La sua ricerca ha contribuito a una maggiore comprensione delle sfide affrontate dal Mezzogiorno, ponendo laccento sulla necessità di una narrazione storica che consideri le voci e le esperienze dei gruppi marginalizzati. Pinto è riconosciuto per il suo impegno nel rinnovare il dibattito storico italiano, rendendolo più inclusivo e critico.
