Carl Jung
Carl Jung
Carl Jung, psichiatra e psicoanalista svizzero, è noto per aver fondato la psicologia analitica. Nato il 26 luglio 1875 a Kesswil, in Svizzera, Jung inizialmente collaborò con Sigmund Freud, ma si distaccò da lui per sviluppare le proprie teorie. La sua vita è stata caratterizzata da un profondo interesse per linconscio, i sogni e la spiritualità, elementi che influenzarono il suo approccio psicologico. Le caratteristiche distintive del pensiero di Jung includono il concetto di inconscio collettivo, che suggerisce lesistenza di esperienze e archetipi condivisi tra lumanità. Jung enfatizzò anche limportanza della individuazione, un processo di integrazione delle diverse parti del sé. Tra le sue opere più significative si trovano Psicologia e alchimia, dove esplora le connessioni tra alchimia e psicologia, e Luomo e i suoi simboli, unintroduzione ai suoi concetti chiave. La sua influenza si estende oltre la psicologia, toccando campi come la filosofia, larte e la religione, rendendolo una figura centrale nel pensiero del XX secolo.


