Byung-Chul Han
Byung-Chul Han
Byung-Chul Han è un filosofo e saggista sudcoreano, nato nel 1959 a Seul. Dopo aver studiato filosofia, letteratura tedesca e teologia, si è trasferito in Germania, dove ha completato il dottorato e ha iniziato a insegnare. Han è noto per le sue analisi critiche della società contemporanea, in particolare per il suo concetto di società della stanchezza, esplorato nel suo libro omonimo del 2010. In questopera, egli sostiene che la nostra cultura è caratterizzata da un eccesso di prestazione e da una pressione costante verso lautosufficienza, portando a un aumento della fatica e della depressione. Le sue opere si concentrano su temi come la tecnologia, la comunicazione e il potere, evidenziando come la società moderna favorisca lindividualismo e la competizione. Tra i suoi lavori più noti ci sono La società della trasparenza e Lespulsione del diverso, in cui analizza le dinamiche sociali e culturali contemporanee. Han è considerato una voce influente nel dibattito filosofico e sociologico attuale, contribuendo a una comprensione più profonda delle sfide della vita moderna.


