Binjamin Wilkomirski

Binjamin Wilkomirski

Binjamin Wilkomirski, pseudonimo di Bruno Grosjean, è un autore svizzero nato nel 1941. La sua opera più nota, Frantumi uninfanzia 1939-1948, pubblicata nel 1995, è un memoir che racconta la sua presunta esperienza come bambino ebreo durante lOlocausto. Il libro ha ricevuto ampi consensi per la sua intensità emotiva e il suo stile evocativo, ma è stato anche oggetto di controversie riguardo alla veridicità delle sue affermazioni. Wilkomirski ha vissuto gran parte della sua vita in Svizzera, dove ha lavorato come musicista e scrittore. Le sue opere si caratterizzano per una profonda introspezione e unanalisi del trauma, riflettendo le esperienze di perdita e identità. Tuttavia, nel 1996, emersero dubbi sulla sua storia, rivelando che non era mai stato internato in un campo di concentramento, il che ha portato a un acceso dibattito sulla memoria e sullautenticità nella letteratura. Oltre a Frantumi, ha pubblicato altri lavori, ma la sua carriera è stata segnata dalla controversia e dalla critica, influenzando il modo in cui si discute di memoria storica e narrazione autobiografica.