Bettino Craxi

Bettino Craxi

Bettino Craxi è stato un politico italiano, leader del Partito Socialista Italiano PSI e Presidente del Consiglio dal 1983 al 1987. Nato a Milano nel 1934, Craxi ha iniziato la sua carriera politica negli anni 50, diventando un esponente di spicco del socialismo italiano. È noto per aver guidato il PSI durante un periodo di grande trasformazione politica in Italia, promuovendo riforme economiche e sociali significative. Craxi è ricordato per il suo carisma e la sua abilità oratoria, ma anche per le controversie legate alla corruzione e allo scandalo Tangentopoli negli anni 90, che hanno segnato la fine della sua carriera politica. Tra le sue opere, La notte di Sigonella è particolarmente significativa, in quanto documenta loperazione militare italiana del 1985, che ha avuto un impatto notevole sulla percezione della sovranità nazionale. Craxi ha lasciato uneredità complessa, rappresentando sia il rinnovamento del socialismo italiano che le sfide legate alla corruzione politica.