Barbara W. Tuchman
Barbara W. Tuchman
Barbara W. Tuchman è stata una storica e scrittrice americana, nota per il suo stile narrativo coinvolgente e la sua capacità di rendere la storia accessibile a un vasto pubblico. Nata il 30 gennaio 1912 a New York, Tuchman ha studiato alla Radcliffe College e ha iniziato la sua carriera come giornalista. Il suo lavoro più celebre, I cannoni dagosto 1962, analizza le cause e gli eventi che portarono allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, evidenziando come le decisioni politiche e militari abbiano influenzato il conflitto. Tuchman è nota per la sua abilità nel combinare ricerca approfondita con una narrazione avvincente, rendendo le sue opere non solo informative ma anche piacevoli da leggere. Tra i suoi altri lavori significativi si annoverano La marcia della follia 1984, che esplora le decisioni politiche sbagliate nella storia americana, e Il pomeriggio di un fauno 1993, che analizza la vita e larte del pittore francese Paul Cézanne. Tuchman ha ricevuto numerosi premi, tra cui due premi Pulitzer, consolidando la sua reputazione come una delle storiche più influenti del XX secolo.
