August Strindberg
August Strindberg
August Strindberg 1849-1912 è stato un drammaturgo, scrittore e poeta svedese, considerato uno dei padri del teatro moderno. Nato a Stoccolma, Strindberg visse una vita segnata da tumultuose esperienze personali, tra cui tre matrimoni falliti e una continua ricerca spirituale. La sua opera è caratterizzata da un profondo esame della natura umana e delle relazioni interpersonali, spesso esplorando temi di conflitto e alienazione. Strindberg ha scritto oltre settanta volumi, spaziando tra vari generi, tra cui romanzi, racconti e opere teatrali. Tra le sue opere più celebri si annoverano La stanza rossa 1879, un romanzo innovativo, e La signorina Giulia 1888, un dramma che affronta le dinamiche di classe e genere. La sua scrittura è nota per luso del simbolismo e per la critica alla società borghese, influenzando profondamente autori successivi come Eugene ONeill e il teatro contemporaneo.

