Arturo Labriola

Arturo Labriola

Arturo Labriola 1873-1959 è stato un importante intellettuale e politico italiano, noto per il suo contributo al socialismo e al sindacalismo rivoluzionario. Nato a Napoli, Labriola si laureò in filosofia e si avvicinò al movimento socialista, diventando un fervente sostenitore delle idee marxiste. La sua opera più nota, La Comune di Parigi. Raccolta di otto conferenze, esplora le dinamiche sociali e politiche della Comune di Parigi del 1871, evidenziando limportanza della lotta di classe e dellauto-organizzazione dei lavoratori. Labriola si distinse per il suo approccio critico e analitico, combinando teoria e pratica politica. Tra le sue caratteristiche principali vi è la capacità di coniugare il pensiero marxista con le esigenze del movimento operaio italiano. Oltre a La Comune di Parigi, scrisse opere come Il socialismo e la guerra e Il sindacalismo, contribuendo al dibattito sulle strategie di lotta e sullorganizzazione dei lavoratori. La sua eredità intellettuale continua a influenzare il pensiero socialista contemporaneo.