Antonio Gramsci
Antonio Gramsci
Antonio Gramsci 1891-1937 è stato un influente filosofo, politico e scrittore italiano, noto per il suo ruolo nel pensiero marxista e per la sua analisi della cultura e della società. Nato a Ales, in Sardegna, Gramsci si trasferì a Torino, dove si unì al Partito Comunista Italiano. La sua vita fu segnata da un forte impegno politico, che lo portò a essere arrestato dal regime fascista nel 1926. Durante la detenzione, scrisse gran parte delle sue opere più importanti, tra cui i Quaderni del carcere, dove sviluppò concetti come legemonia culturale. Le sue caratteristiche distintive includono un approccio multidisciplinare, che unisce filosofia, sociologia e teoria politica, e unattenzione particolare al ruolo della cultura nella lotta di classe. Tra i suoi lavori più noti, oltre a Come alla volontà piace. Scritti sulla rivoluzione russa, ci sono i Quaderni del carcere e Il Risorgimento. Gramsci ha lasciato uneredità duratura, influenzando il pensiero politico e sociale contemporaneo.


