Andrej Platonov
Andrej Platonov
Andrej Platonov 1899-1951 è stato un importante scrittore e pensatore russo, noto per il suo stile innovativo e le sue opere che riflettono le complessità della vita sovietica. Nato in una famiglia di contadini, Platonov ha vissuto esperienze traumatiche durante la guerra civile russa e la successiva instaurazione del regime sovietico, che hanno influenzato profondamente la sua scrittura. Le sue opere, tra cui il romanzo Cevengur, esplorano temi come lalienazione, la ricerca di significato e la critica al totalitarismo. Cevengur, pubblicato nel 1928, è unopera che combina elementi di realismo magico e satira sociale, raccontando la storia di un gruppo di idealisti che cercano di costruire una società utopica. Platonov è caratterizzato da uno stile lirico e visionario, con una prosa densa e simbolica. Altri lavori significativi includono La fondazione di Proletkult e Il giardino di Kirill, che evidenziano la sua capacità di mescolare il personale con il politico, rendendolo una figura centrale nella letteratura russa del XX secolo.
