Alda Merini

Alda Merini

Alda Merini 1931-2009 è una delle poetesse italiane più significative del XX secolo, nota per la sua intensa produzione poetica e per la sua vita segnata da esperienze di sofferenza e marginalità. Nata a Milano, Merini trascorse un periodo in manicomio, unesperienza che influenzò profondamente la sua scrittura, rendendola ricca di emozioni e riflessioni sulla condizione umana. Le sue opere si caratterizzano per un linguaggio diretto e appassionato, spesso esplorando temi come lamore, la solitudine e la follia. Voce di carne e di anima è una delle sue raccolte più celebri, in cui la poetessa esprime la dualità dellesistenza umana, mescolando il sacro e il profano. Tra i suoi lavori più noti si trovano Laltra verità. Diario di una diversa e Poema della croce, che evidenziano la sua capacità di trasformare il dolore in arte. Merini ha ricevuto numerosi riconoscimenti, consolidando il suo posto nel panorama letterario italiano e internazionale.