Alberto Moravia
Alberto Moravia
Alberto Moravia, nato nel 1907 a Roma e scomparso nel 1990, è stato uno dei più influenti scrittori italiani del XX secolo. La sua opera si distingue per lanalisi profonda della società contemporanea e delle relazioni umane, spesso caratterizzata da un forte senso di alienazione. Moravia ha vissuto esperienze significative, tra cui la malattia che lo colpì da giovane, influenzando la sua visione del mondo. Le sue caratteristiche stilistiche includono una prosa incisiva e una narrazione psicologica che esplora i conflitti interiori dei personaggi. Tra i suoi lavori più noti si trovano Gli indifferenti 1929, un romanzo che critica la borghesia, e La ciociara 1957, che affronta le devastazioni della Seconda Guerra Mondiale. Moravia ha anche scritto saggi e sceneggiature, contribuendo al cinema italiano, come evidenziato nel suo libro Al cinema centotrentotto film dautore, dove analizza opere significative del panorama cinematografico. La sua eredità letteraria continua a influenzare scrittori e cineasti contemporanei.

