Albert Camus

Albert Camus

Albert Camus, nato il 7 novembre 1913 ad Algeri, è stato un influente scrittore, filosofo e giornalista francese, noto per il suo ruolo nel movimento esistenzialista, sebbene egli stesso rifiutasse tale etichetta. La sua vita fu segnata dalla povertà e dalla perdita del padre durante la Prima Guerra Mondiale, esperienze che influenzarono profondamente la sua scrittura. Camus è celebre per la sua esplorazione dellassurdo e della condizione umana. La sua opera più nota, Lo straniero 1942, racconta la storia di Meursault, un uomo che vive in modo distaccato e indifferente, affrontando le conseguenze delle sue azioni in un mondo privo di significato. Altri lavori significativi includono La peste 1947, unallegoria sulla resistenza e la solidarietà umana, e Il mito di Sisifo 1942, un saggio che riflette sulla ricerca di significato nella vita. Camus ricevette il Premio Nobel per la Letteratura nel 1957, riconoscendo il suo contributo alla letteratura e alla filosofia. Morì tragicamente in un incidente stradale il 4 gennaio 1960, lasciando uneredità duratura nel pensiero moderno.