Adriano Sofri
Adriano Sofri
Adriano Sofri è un noto scrittore e giornalista italiano, nato il 2 gennaio 1942 a Trieste. È conosciuto per il suo impegno politico e per la sua attività di intellettuale critico. Sofri è stato un esponente di spicco della sinistra radicale negli anni 60 e 70, e la sua vita è stata segnata da eventi controversi, tra cui la condanna per omicidio nel caso dellassassinio del commissario di polizia Luigi Calabresi, avvenuto nel 1972, per il quale ha scontato una pena detentiva. Le sue opere si caratterizzano per uno stile incisivo e una profonda riflessione sulla società italiana. Tra i suoi lavori più significativi si trovano Il riso di Giobbe e Sorridendo, questultimo dedicato alla figura di Mauro Rostagno, un attivista e giornalista assassinato nel 1988. Sofri affronta temi di giustizia, memoria e impegno civile, rendendolo una voce importante nel panorama culturale italiano contemporaneo. La sua scrittura è spesso un invito alla riflessione critica e alla ricerca della verità.

