AA. VV.
AA. VV.
Lautore indicato come AA. VV. si riferisce a unopera collettiva, quindi non a un singolo autore, ma a un gruppo di autori che hanno collaborato per la realizzazione del Dizionario dei riti – Nuova ediz. Questo tipo di pubblicazione è comune in ambito accademico e letterario, dove diversi esperti contribuiscono con i loro saperi a unopera comune. Il Dizionario dei riti è unopera che esplora le pratiche rituali in vari contesti culturali e religiosi, analizzando le loro origini, significati e sviluppi nel tempo. Le caratteristiche di questo dizionario includono un approccio interdisciplinare, che combina antropologia, storia e studi religiosi, e una struttura che facilita la consultazione, con voci chiare e ben organizzate. Tra i lavori correlati, si possono trovare pubblicazioni su rituali specifici, studi di caso e analisi comparate di pratiche rituali in diverse culture. Queste opere contribuiscono a una comprensione più profonda delle tradizioni e delle credenze umane.



