Informazioni
“Salomè” di Oscar Wilde ti catapulta subito nella Giudea antica, in una corte dove la lussuria e le dispute regnano sovrane. Al centro di questa tragedia c’è la principessa Salomè, una figura complessa e ossessionata. La sua attenzione è catturata dal profeta Iokanaan, prigioniero di Erode, il tetrarca. Nonostante i divieti e gli avvertimenti, Salomè è irresistibilmente attratta dalla voce e dalla figura del profeta. Questa attrazione si trasforma in un desiderio morboso che porta a conseguenze estreme. Vediamo personaggi come Narraboth, consumato dalla gelosia per Salomè, ed Erodiade, la madre, che nutre un odio profondo per Iokanaan. La tensione culmina nella famosa danza dei sette veli, che Salomè esegue per Erode. La ricompensa richiesta è scioccante: la testa del profeta. È una storia di desiderio fatale, rifiuto e vendetta, che esplora temi oscuri e potenti, culminando nella macabra scena della decapitazione e nel tragico epilogo per la stessa Salomè.Riassunto Breve
Salomé, principessa di Giudea, è attratta in modo ossessivo da Iokanaan, un profeta tenuto prigioniero da Erode. Durante un banchetto, Salomé si allontana e sente la voce del profeta dalla cisterna. Convince Narraboth, un capitano innamorato di lei, a far uscire Iokanaan. Il profeta emerge e condanna l’immoralità della corte, respingendo Salomé che gli dichiara il suo desiderio. Narraboth, disperato per il rifiuto di Salomé, si uccide. Erode, attratto da Salomé, le chiede di danzare in cambio di qualsiasi cosa. Salomé esegue la danza dei sette veli. Come ricompensa, influenzata dall’odio della madre Erodiade verso Iokanaan, Salomé chiede la testa del profeta su un bacile d’argento. Erode è riluttante e spaventato ma è costretto a mantenere il suo giuramento. Iokanaan viene decapitato. La sua testa è presentata a Salomé che la bacia, confessando un amore distorto. Erode, inorridito dalla scena, ordina ai soldati di uccidere Salomé.
1. Il desiderio e la decapitazione
Salomè, principessa della Giudea, è molto curiosa di conoscere Iokanaan, un profeta prigioniero in una cisterna per ordine del re Erode. Durante una festa, Salomè si allontana, infastidita dal comportamento di Erode e dalle discussioni dei suoi ospiti. Sente la voce forte del profeta che arriva dalla prigione. Salomè è attratta da Iokanaan e convince il giovane capitano delle guardie, Narraboth, innamorato di lei, a portare il profeta sulla terrazza, anche se Erode lo aveva vietato.Iokanaan esce dalla cisterna e accusa Erodiade e la corte di essere immorali. Salomè, anche se il profeta la avverte e Narraboth la prega di smettere, dice di desiderare la bellezza di Iokanaan, ma lui la rifiuta. Narraboth, disperato, si uccide.Erode, preoccupato ma anche attratto dall’ossessione di Salomè, le promette qualsiasi cosa in cambio di una danza. Salomè balla la danza dei sette veli, incantando Erode. Come premio, spinta dall’odio di sua madre Erodiade verso il profeta, Salomè chiede la testa di Iokanaan su un vassoio d’argento. Erode, anche se non vorrebbe e ha paura delle conseguenze, deve mantenere la promessa.Iokanaan viene ucciso. La sua testa è portata a Salomè, che bacia la bocca del profeta, mostrando un amore malato e ormai impossibile. Erode, spaventato, capisce la gravità di quello che è successo e ordina ai soldati di uccidere Salomè.
Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro
[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]