1X
🔊 100%
Contenuti del libro
Informazioni
“Ripley sott’acqua” di Patricia Highsmith ti catapulta subito nella vita apparentemente tranquilla di Tom Ripley a Belle Ombre, in Francia. Ma la pace dura poco perché arrivano i nuovi vicini, David e Janice Pritchard, una coppia americana che sembra un po’ strana e che Tom sente subito che lo sta osservando. La tensione sale un sacco quando i Pritchard iniziano a fare domande scomode, tirando fuori vecchi scheletri dall’armadio legati al passato criminale di Tom Ripley, come la storia della scomparsa di Murchison e le falsificazioni artistiche di Derwatt. La storia ti porta da Villeperce e Belle Ombre in Francia, fino a Tangeri in Marocco e Londra, mentre Tom cerca di capire cosa vogliono i Pritchard e come gestire questa minaccia che riapre vecchi segreti. È un gioco del gatto col topo dove il passato di Tom torna a bussare alla porta, e lui deve fare di tutto per non farsi scoprire, anche quando i Pritchard diventano sempre più invadenti e pericolosi.Riassunto Breve
Nuovi vicini, David e Janice Pritchard, arrivano vicino alla casa di Tom Ripley in Francia e mostrano subito un interesse insolito per la sua vita. Tom li percepisce come una minaccia legata al suo passato. I Pritchard iniziano a indagare, chiedendo informazioni su persone come Murchison, la cui scomparsa è collegata a Tom, e menzionando nomi legati a falsificazioni d’arte come Derwatt e Cynthia Gradnor. David Pritchard fotografa la casa di Tom e lo affronta direttamente a Tangeri, affermando di avere un dossier su di lui e cercando vendetta. Durante questo confronto, Tom aggredisce fisicamente Pritchard. Tom, preoccupato, indaga a sua volta sui Pritchard tramite contatti a Londra e scopre che Cynthia Gradnor ha indirizzato David Pritchard verso il nome di Murchison. Janice Pritchard rivela che il marito è mosso dal desiderio di molestare e cercare potere. Tornato in Francia, Tom scopre che Pritchard sta cercando attivamente il corpo di Murchison nei canali vicini, usando una barca e attrezzi per dragare. La gente del villaggio nota questa attività. Janice conferma a Tom che il marito cerca un corpo e crede Tom responsabile. La ricerca di Pritchard porta al ritrovamento di resti umani, uno scheletro parziale, che viene lasciato sulla soglia della casa di Tom. Tom, con l’aiuto di un ospite, Ed Banbury, sposta i resti e decide di disfarsene gettandoli nello stagno nella proprietà dei Pritchard. Di notte, mentre Tom lancia i resti nello stagno, i Pritchard, attirati dal rumore, cadono in acqua e annegano. La polizia trova i corpi dei Pritchard nello stagno insieme al sacco contenente lo scheletro. L’indagine rivela che Pritchard aveva contattato la signora Murchison, dicendo di aver trovato le ossa del marito. La polizia nota che lo scheletro è incompleto e sembra essere in acqua da anni. Si ipotizza che i Pritchard siano morti accidentalmente mentre cercavano di recuperare le ossa. Un assistente di Pritchard, Teddy, conferma di aver lasciato il lavoro dopo che Pritchard aveva trovato le ossa. Le indagini continuano, ma Tom si libera di un anello trovato sullo scheletro, gettandolo nel fiume Loing mentre viaggia con Ed.Riassunto Lungo
1. Nuovi Vicini, Vecchi Segreti
La vita tranquilla di Tom Ripley nella sua casa francese, Belle Ombre, viene improvvisamente disturbata. Arriva una coppia americana, David e Janice Pritchard. Tom li nota per la prima volta a Fontainebleau, poi li rivede nella sua cittadina, Villeperce. Sente che lo osservano con troppa attenzione, e questo lo rende subito sospettoso. Li definisce mentalmente “falsi”, percependo in loro una minaccia latente. I Pritchard decidono di affittare una casa molto vicina a Belle Ombre, aumentando la sua inquietudine.Una telefonata inquietante
Mentre la tensione per i nuovi vicini cresce, un altro evento scuote Tom. Riceve una telefonata da una voce che afferma di essere Dickie Greenleaf. Questo nome è legato a un evento traumatico e violento del passato di Tom. La voce al telefono descrive un incidente e parla di una condizione fisica compromessa, suggerendo un legame diretto con Tom e i suoi segreti. Questa chiamata non sembra uno scherzo, ma una minaccia concreta che rievoca immediatamente il suo passato criminale, in particolare la morte di Dickie Greenleaf e quella di Murchison. L’inquietudine di Tom aumenta drasticamente, sentendosi esposto su più fronti.Reazioni e precauzioni
Di fronte a queste minacce percepite, Tom decide di agire. Quando i Pritchard inviano un invito a lui e a sua moglie Héloïse per un drink, Tom sceglie di accettare l’invito da solo. Vuole capire meglio chi siano e quali siano le loro vere intenzioni, che continua a percepire come legate ai pericoli del suo passato. Nel frattempo, la vita quotidiana continua, con Tom ed Héloïse che si preparano per un viaggio in Marocco. Tom deve anche gestire una richiesta da parte di Reeves Minot, che gli chiede di occuparsi di un pacco, un’altra attività che lo lega al suo lato illecito. Sentendosi accerchiato, Tom prende precauzioni per proteggere la sua casa e, soprattutto, per tenere Héloïse al sicuro dalle persone che ora considera una seria minaccia per la sua fragile stabilità.La percezione di Tom di essere “accerchiato” e la sua immediata certezza che i nuovi vicini e una singola telefonata rappresentino una “minaccia concreta” legata al suo passato criminale sono pienamente giustificate dai fatti descritti nel capitolo?
Il capitolo presenta le reazioni di Tom come un dato di fatto, descrivendo la sua inquietudine e le sue precauzioni come risposte dirette a minacce percepite. Tuttavia, la rapidità con cui giunge alla conclusione di essere “accerchiato” e la sua convinzione che eventi apparentemente scollegati siano “una seria minaccia per la sua fragile stabilità” sembrano basarsi più sulla sua interpretazione soggettiva che su prove concrete fornite nel riassunto. Per valutare la solidità di tali conclusioni, sarebbe opportuno approfondire lo studio della psicologia della paranoia e dei meccanismi di difesa, o analizzare come la narrativa possa costruire la tensione attraverso la prospettiva distorta di un personaggio. Autori come Dostoevsky offrono spunti preziosi sull’analisi della mente umana sotto pressione.2. L’Ombra dei Vicini
L’arrivo dei nuovi vicini americani, David e Janice Pritchard, porta subito scompiglio. La coppia si comporta in modo strano e mostra un interesse eccessivo per la vita di Tom Ripley. Durante una visita, David Pritchard nomina Cynthia Gradnor, un nome che ricorda a Tom il suo passato, legato alle finte opere di Derwatt e alla morte di Bernard Tufts. Questo riferimento mette subito Tom in allarme.Le indagini e i sospetti
Tom decide di indagare sui Pritchard usando i suoi contatti a Londra, Jeff Constant ed Ed Banbury, che lavorano alla galleria Buckmaster. Scopre che David Pritchard ha chiesto informazioni su un certo Murchison proprio alla galleria. La scomparsa di Murchison è un fatto legato direttamente a Tom. Contattata da Ed, Cynthia Gradnor conferma di aver suggerito il nome di Murchison a Pritchard durante una festa, dimostrando di sapere dei legami di Tom con quella vicenda. Intanto, David Pritchard inizia a scattare foto alla casa di Tom, aumentando la sua inquietudine.La versione di Janice e le conseguenze
Poi, Janice Pritchard telefona a Tom separatamente. Chiede scusa per il comportamento del marito. Racconta che David si diverte a infastidire gli altri e a inventare storie, come quella di studiare marketing. Spiega che i soldi di David vengono da un’eredità di famiglia e che il suo modo di fare è solo una ricerca di potere. Janice lascia capire di subire abusi fisici dal marito. La presenza dei Pritchard e le loro domande riaprono vecchie questioni non risolte legate al passato di Tom, specialmente la scomparsa di Murchison e le conseguenze delle falsificazioni artistiche.Non è forse ingenuo accettare la spiegazione di Janice Pritchard sul comportamento del marito?
Il capitolo, pur offrendo la versione di Janice Pritchard come possibile chiave di lettura delle stranezze dei vicini, non ne valuta criticamente l’attendibilità. Presentare la sua spiegazione senza analizzare le possibili motivazioni che potrebbero spingerla a mentire o a nascondere parte della verità (come la sua posizione di presunta vittima di abusi o un possibile coinvolgimento nel piano del marito) lascia una lacuna argomentativa significativa. Per comprendere meglio tali dinamiche, sarebbe utile approfondire lo studio della psicologia delle relazioni interpersonali e delle tecniche narrative che esplorano l’affidabilità dei personaggi, come quelle utilizzate da autori nel campo del thriller psicologico.3. L’ombra di Pritchard a Tangeri
L’arrivo a Tangeri porta con sé l’esplorazione della città, includendo una visita al vivace souk e al museo Forbes. Durante il soggiorno, si verificano piccoli disagi, come interruzioni nell’erogazione dell’acqua e problemi tecnici all’interno dell’albergo. Nei piani c’è anche l’attesa dell’amica Noëlle Hassler. Tuttavia, la tranquillità viene bruscamente interrotta dalla presenza inattesa di David Pritchard all’Hotel Minzah. Pritchard dichiara apertamente di aver seguito Tom e di possedere un dossier su di lui, motivando le sue azioni con piacere personale e un desiderio di vendetta. Questa intrusione improvvisa genera immediatamente irritazione e una notevole preoccupazione.Lo scontro e le sue tracce
Un confronto diretto avviene a La Haffa, un caffè noto per la sua vista sull’oceano. Durante l’incontro, la tensione culmina quando Tom aggredisce fisicamente Pritchard, colpendolo all’inguine e alla mascella. Subito dopo l’alterco, Tom si preoccupa di non lasciare alcuna traccia visibile dello scontro, pulendo con attenzione una piccola macchia di sangue. Héloïse nota i segni del recente conflitto su Tom. A quel punto, Tom le fornisce una spiegazione, sebbene solo parziale, di quanto accaduto.Le conseguenze e la partenza anticipata
La situazione venutasi a creare porta alla decisione di far cambiare albergo a Héloïse e Noëlle per garantire la loro sicurezza. A causa di questi eventi, Tom decide di anticipare il proprio rientro in Francia. Prenota quindi un volo per il giorno seguente. Prima della partenza, Tom cerca Pritchard al suo presunto albergo, ma questi si rifiuta di avere contatti. Nonostante tutto, Tom, Héloïse e Noëlle riescono a visitare Cap Spartel insieme. Tom parte nel pomeriggio, volando prima a Parigi e poi tornando a casa a Villeperce. Appena arrivato, contatta immediatamente un socio a Londra per discutere della minaccia rappresentata da Pritchard e della necessità di affrontare la situazione legata agli affari Derwatt.Davvero si può credere che i presunti colpevoli affoghino per caso nel loro stagno proprio mentre si cerca di nascondere il corpo che loro stessi avrebbero lasciato?
Il capitolo presenta una serie di eventi che, pur creando tensione narrativa, sollevano più di un dubbio sulla loro plausibilità logica. La coincidenza che i Pritchard, che avrebbero lasciato il corpo per incastrare qualcuno, finiscano per annegare nel loro stagno proprio mentre il corpo viene lì gettato, appare fin troppo comoda per la risoluzione della trama. Per comprendere meglio come la necessità narrativa talvolta prevalga sulla verosimiglianza e quali siano i meccanismi che rendono una storia credibile o meno, si potrebbe approfondire lo studio della teoria della narrazione e della costruzione del plot. Autori che si occupano di struttura del racconto o di critica letteraria possono offrire strumenti utili per analizzare questi aspetti.8. Strani ritrovamenti a Villeperce
Nel tranquillo villaggio di Villeperce, una scoperta macabra sconvolge la quotidianità. Due ragazzi intenti a vendere biglietti della lotteria trovano i corpi senza vita dei vicini, David e Janice Pritchard, annegati nel loro stagno. Sotto i corpi, un ulteriore ritrovamento agghiacciante: un sacco contenente ossa umane. Questa notizia si diffonde rapidamente tra gli abitanti del villaggio, generando sconcerto e preoccupazione.L’Indagine e un Contatto Inatteso
La polizia avvia immediatamente un’indagine per fare luce sul mistero. Un elemento cruciale emerge quando viene contattata la signora Murchison a New York. La donna riferisce agli inquirenti che David Pritchard l’aveva chiamata poco prima, dicendole di aver trovato le ossa di suo marito e manifestando l’intenzione di consegnarle a Tom Ripley. Questa informazione collega inaspettatamente Ripley alla vicenda, spingendo la polizia a concentrare parte delle proprie attenzioni su di lui.La Visita a Tom Ripley
Due funzionari di polizia si recano quindi a casa di Tom Ripley per interrogarlo. Gli chiedono se David Pritchard lo avesse contattato di recente o se avesse lasciato un pacco contenente delle ossa. Tom nega categoricamente di aver avuto contatti con Pritchard o di aver ricevuto qualsiasi pacco. La sua versione dei fatti viene confermata sia dalla moglie, Héloïse, sia dal loro ospite, Ed Banbury, che dichiarano di non aver visto nulla di sospetto. Durante l’interrogatorio, la polizia mostra a Tom alcune fotografie della sua casa che sono state trovate nell’abitazione dei Pritchard. Vedendo le immagini, Tom ricorda di aver notato Pritchard scattare foto fuori dalla sua proprietà diverse settimane prima dell’accaduto.Le Osservazioni della Polizia e le Ipotesi
Gli investigatori forniscono dettagli sullo scheletro rinvenuto, spiegando che è incompleto, in particolare manca la testa. Le ossa appaiono vecchie e sembrano essere rimaste in acqua per diversi anni. Basandosi sui primi elementi raccolti, la polizia formula un’ipotesi preliminare sulla morte dei Pritchard: potrebbero essere annegati accidentalmente. Si pensa che possano essere scivolati nello stagno mentre cercavano di recuperare le ossa, forse utilizzando un attrezzo da giardino che è stato poi ritrovato nell’acqua. Questo attrezzo potrebbe essere stato usato per dragare o cercare qualcosa sul fondo dello stagno.La Testimonianza di Teddy
Un’altra figura che emerge nell’indagine è un uomo di nome Teddy. Si scopre che Teddy aveva precedentemente aiutato David Pritchard in lavori di dragaggio di canali e fiumi. Teddy riferisce alla polizia di aver interrotto la collaborazione con Pritchard e di averlo lasciato proprio dopo che questi aveva trovato le ossa. Teddy era rimasto sorpreso e forse turbato dall’insolito e intenso interesse che Pritchard dimostrava per lo scheletro ritrovato. La polizia continua le indagini a Villeperce, concentrando le ricerche anche all’interno dell’abitazione dei coniugi Pritchard per raccogliere ulteriori indizi.È davvero così semplice l’annegamento accidentale, quando un uomo trova ossa umane, chiama una donna a New York dicendo che sono quelle del marito, e poi vuole darle a Tom Ripley?
Il capitolo, pur descrivendo una serie di eventi inquietanti, lascia aperte questioni fondamentali sull’identità dei resti umani e sulle complesse motivazioni che hanno spinto David Pritchard. L’ipotesi della polizia sull’annegamento accidentale, sebbene possa spiegare la causa di morte, non riesce a dare un senso compiuto al ritrovamento delle ossa, al presunto contatto di Pritchard con la signora Murchison, alla sua intenzione di coinvolgere Tom Ripley, e alla sua precedente attività di osservazione della proprietà di Ripley. Per cercare di colmare queste lacune, sarebbe necessario approfondire le dinamiche delle indagini criminali, l’analisi forense e, forse, gli aspetti psicologici legati alla menzogna e alle motivazioni nascoste, argomenti che trovano ampio spazio nell’opera di autori come Patricia Highsmith.Capitolo 9: L’anello nel Loing
I corpi di David e Janice Pritchard, due americani, sono stati trovati senza vita in uno stagno vicino a Moret-sur-Loing. Le circostanze della loro morte in acqua non sono chiare, potendosi trattare di un incidente o di un suicidio. Nello stesso stagno, la polizia ha recuperato anche una parte di uno scheletro umano maschile. A questo scheletro mancavano la testa e un piede, e sembrava essere rimasto in acqua per molti anni senza essere identificato. I Pritchard erano persone riservate e avevano la passione di dragare il fondo di fiumi e canali, un’attività che David Pritchard aveva interrotto poco prima del ritrovamento dello scheletro.Le indagini della polizia
La polizia ha subito avviato indagini approfondite, cercando in ogni luogo, inclusa la testa mancante dello scheletro. Le ricerche si sono concentrate su ogni possibile dettaglio che potesse fare luce sui decessi e sull’identità dello scheletro sconosciuto. L’area intorno allo stagno e la proprietà dei Pritchard sono state setacciate con grande attenzione. Il mistero legato alla presenza sia dei corpi dei Pritchard che dello scheletro ha reso le indagini particolarmente complesse. Sono circolate notizie non ufficiali riguardo al ritrovamento di una frusta e di una catena nella proprietà dei Pritchard.Un anello nel fiume
Mentre queste indagini erano in corso, un uomo di nome Tom ha deciso di liberarsi di un anello. Ha preso l’anello, che teneva nascosto, e lo ha portato con sé durante un viaggio in auto verso Roissy insieme a un amico di nome Ed. Durante il percorso, Tom ha scelto apposta di passare per Moret, dirigendosi verso il ponte sul fiume Loing. Arrivati al ponte, Tom ha parcheggiato per un attimo in un punto dove non era permesso, solo per potersi avvicinare all’acqua. Un agente di polizia lo ha fermato per l’infrazione, ma dopo un semplice avvertimento, Tom ed Ed si sono preparati per ripartire. Prima di risalire in auto, Tom ha lanciato l’anello nel fiume Loing, mirando verso il centro del corso d’acqua. L’anello è finito in acqua, e il suo amico Ed non sembra essersi accorto di nulla.Come si può pretendere che il lettore trovi un filo logico tra un duplice decesso, uno scheletro misterioso e un tizio che si libera di un anello in un fiume?
Il capitolo presenta una serie di eventi apparentemente slegati: la tragica scoperta dei corpi dei Pritchard e di uno scheletro non identificato, e l’azione di un personaggio del tutto nuovo che si disfa di un oggetto personale. Manca un contesto cruciale che spieghi la relazione tra queste vicende. Per comprendere come elementi narrativi così diversi possano convergere, sarebbe utile approfondire le tecniche di costruzione della trama nei generi di mistero e giallo, studiando come gli autori introducono indizi e personaggi che solo in seguito riveleranno la loro connessione con il mistero centrale.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]