Letteratura

Re, donna, fante

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. L’Arrivo e l’Incontro Nebbioso

Il viaggio in treno di Franz verso Berlino, per il suo nuovo lavoro, inizia all’insegna del disagio. Un uomo sfigurato lo turba a tal punto da spingerlo a cercare rifugio nella più confortevole seconda classe. Qui, l’eleganza dei Dreyer, una coppia distinta, cattura la sua attenzione, e lo sguardo di Franz si posa in particolare sulla signora, Martha. L’arrivo a Berlino è segnato da un imprevisto: Franz perde gli occhiali, ritrovandosi quasi cieco in una città sconosciuta. Nonostante questo, si reca all’indirizzo del suo nuovo lavoro, dove il destino gli riserva una sorpresa. Ad accoglierlo trova proprio Martha Dreyer, la donna che aveva ammirato sul treno, e suo marito, che si rivela essere non solo il suo futuro datore di lavoro, ma anche un lontano parente. Il signor Dreyer, con modi accoglienti, offre immediatamente a Franz un impiego nel suo negozio di articoli per uomo, promettendo aiuto per ambientarsi nella nuova città. Durante il pranzo, il lusso dell’ambiente e il vino inebriano Franz, immergendolo in una piacevole confusione. Ma dietro l’apparente cordialità, si cela un’ombra. L’arrivo di Franz sembra aver turbato Martha, mentre Dreyer appare stranamente compiaciuto. Un’insoddisfazione latente emerge nella dinamica matrimoniale, suggerendo che l’arrivo del giovane abbia innescato una tensione.

2. La Stanza e il Grande Magazzino

Franz, con i suoi nuovi occhiali, si sente rinato e affronta la necessità di trovare un alloggio. Berlino lo sorprende: tranquilla nelle zone residenziali, ma elegante e piena di donne affascinanti. Dopo varie ricerche infruttuose, trova un’offerta interessante, una stanza a cinquantacinque marchi. Chiede consiglio a Martha, la moglie del suo futuro datore di lavoro, Dreyer. Martha, con la sua intraprendenza, riesce a negoziare un prezzo più basso con il locatore. Franz, finalmente, ha la sua stanza. Inizia a lavorare nel grande magazzino di Dreyer, nel reparto di articoli sportivi. Dreyer, in persona, gli impartisce una lezione notturna e stravagante sull’arte di vendere cravatte. Franz si adatta al lavoro, ma la routine e il desiderio crescente per Martha lo turbano. Le visite serali a casa Dreyer diventano un’abitudine. Martha è sempre più al centro dei suoi pensieri e delle sue fantasie. Lei sembra accorgersi del suo desiderio e non lo scoraggia. Franz, sempre più impaziente, progetta di sedurla, ma il ritorno improvviso di Dreyer manda a monte i suoi piani.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


6. L’Acqua come Soluzione Finale

Martha, con l’intenzione di eliminare il marito Dreyer, lo convince a trascorrere l’estate al mare, a Gravitz. Complice del piano è Franz, amante di Martha e nipote di Dreyer. Quest’ultimo, ignaro delle macchinazioni, è felice della vacanza, pregustando i guadagni derivanti dalla sua ultima invenzione: manichini automatici pronti per essere venduti. I preparativi per la partenza diventano per Martha e Franz l’occasione per definire i dettagli dell’omicidio, da compiersi durante una gita in barca. Con abile manipolazione, Martha convince Dreyer a partecipare, usando come pretesto una scommessa e un improvviso desiderio di remare. Il giorno prescelto, il mare è agitato, ma Martha insiste per uscire in barca. Dreyer, Franz e Martha prendono il largo. Dreyer, ignaro del pericolo, parla dei suoi affari e della sua invenzione. Martha e Franz attendono il momento giusto. Al segnale convenuto, Franz spingerà Dreyer in mare. Rientrati dalla gita, Martha, euforica, si sente male, convinta del successo del piano. Dreyer, dal canto suo, resta nella sua innocente inconsapevolezza, immaginando un futuro prospero.

7. La Fine di Martha

Dreyer parte per Berlino alle prime luci dell’alba. Il ricordo del mare e della costa svanisce presto, sostituito dalla grigia routine degli affari in città. Incontri deludenti e la notizia della morte del fedele cane Tom lo accolgono a Berlino. Una telefonata inattesa interrompe bruscamente i suoi impegni. Martha è gravemente malata, colpita da una forte polmonite. Il medico curante non nasconde il suo disappunto per la trascuratezza mostrata verso la donna. Le condizioni di Martha appaiono subito disperate. Nonostante il tentativo di salvarla con un trasferimento in clinica, la situazione precipita rapidamente. Nel delirio della febbre, Martha pronuncia frasi sconnesse, un misto di ricordi e desideri confusi. La malattia non le lascia scampo, e Martha muore. Dreyer è sconvolto dalla notizia. Il dolore lo trasfigura, rendendolo irriconoscibile. L’incontro con Franz in una locanda rivela la profondità della tragedia. La morte di Martha segna la fine di un’epoca, lasciando un vuoto incolmabile. Franz, rimasto solo, sente tutto il peso della perdita e della solitudine.



Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Lukács parla. Interviste
Estetica