1. Maschere e Matrimoni Imprevisti
Jim Powell, soprannominato “Jelly-bean”, è un giovane che passa le giornate senza far nulla. Un giorno, invitato a una festa, incontra Nancy Lamar, una ragazza fidanzata con un altro. Jim è subito attratto da Nancy, ma nota anche che lei ama bere e giocare d’azzardo, tanto da perdere molti soldi. Jim, che è molto bravo con i dadi, decide di aiutarla a vincere, e riesce a farle recuperare tutto il denaro. Nancy, emozionata, lo bacia e gli dice di provare qualcosa per lui, anche se il giorno dopo sposerà un altro uomo, Ogden Merritt. Jim, deluso ma desideroso di dare una svolta alla sua vita, decide di lasciare la città e iniziare a lavorare in una fattoria. A questo punto, anche la vita di Perry Parkhurst, un ricco avvocato, prende una piega inaspettata. Perry ha una relazione complicata con Betty Medill. Dopo un litigio, Perry, un po’ ubriaco, decide di andare a un ballo in maschera. Sceglie un costume da cammello a due persone e convince un tassista a fare la parte posteriore. Alla festa, Perry, nascosto nel costume, incontra Betty, vestita da incantatrice di serpenti. Lei lo corteggia, senza sapere chi si nasconde nel costume. Durante la festa, viene organizzato un finto matrimonio tra l'”incantatrice” e il “cammello”. Per sbaglio, però, viene usata la vera licenza matrimoniale di Perry. All’inizio Betty è furiosa, ma poi si rende conto di amare Perry e accetta di sposarlo davvero. Il tassista, che sembra aver avuto un ruolo in tutto questo, fa pensare che Perry avesse pianificato tutto per riconquistare Betty, portando a un matrimonio decisamente fuori dagli schemi.2. The Reckoning of May First
La primavera del 1919 a New York è un’illusione di felicità dopo la guerra. Sotto la superficie si nascondono tensioni e drammi. Il giovane Gordon Sterrett, sommerso dai debiti e dalla disperazione, chiede aiuto all’amico benestante Philip Dean. Dean, pur comprendendo il dolore di Gordon, gli offre solo una piccola somma, non sufficiente. Un ballo dell’alta società, il Gamma Psi, fa da sfondo a incontri cruciali. Gordon rivede Edith Bradin, un amore del passato, ma il loro dialogo svela il suo declino, tra alcolismo e disperazione. Nello stesso momento, due soldati, Carrol Key e Gus Rose, reduci di guerra in cerca di alcol, si intrufolano al ballo, dando il via a eventi caotici. La notte precipita in caos. Un gruppo di soldati, spinti da un’avversione per il socialismo, attacca la sede di un giornale radicale. La violenza esplode: Henry Bradin, fratello di Edith, è ferito, mentre Key muore cadendo da una finestra durante la rivolta. Peter Himmel e Philip Dean, ubriachi al ballo, diventano l’immagine di un’epoca di eccessi e vuoto. La loro notte di ebbrezza è in netto contrasto con la disperazione di Gordon. Sopraffatto dai debiti, dal rifiuto e dalla perdita di sé, Gordon Sterrett si toglie la vita. La sua fine tragica mostra il lato oscuro dell’età del jazz, le ferite nascoste e le delusioni dietro la facciata luminosa della New York di quel Primo Maggio.5. Le illusioni del tempo
Merlin Grainger, impiegato in una libreria antiquaria, conduce un’esistenza ordinaria, segnata solo dalle rare apparizioni di Caroline, una donna misteriosa che osserva dalla finestra. Un giorno, Caroline entra nel negozio e, in un momento di inaspettata complicità, i due iniziano a lanciare libri, un atto di ribellione che sconvolge la monotonia della libreria. Merlin, in seguito, sposa la collega Olive, ma il matrimonio si rivela privo di passione. Nonostante ciò, la sua carriera progredisce fino a diventare proprietario della libreria. Anni dopo, una cliente anziana, Caroline, riappare, risvegliando in Merlin il ricordo di una giovinezza idealizzata e di un’opportunità mancata. La collega di Merlin, la signorina McCracken, svela che Caroline era in realtà Alicia Dare, una ballerina dalla vita avventurosa, suggerendo che l’episodio dei libri non fu casuale, ma espressione della sua natura eccentrica. Merlin, ormai anziano, si confronta con la consapevolezza di aver vissuto un’esistenza piatta, rinunciando a inseguire sogni più audaci. In parallelo, lo scrittore Jeffrey Curtain e sua moglie Roxanne, un’ex attrice, vivono un amore apparentemente perfetto in campagna. L’arrivo dell’amico Harry Cromwell preannuncia un evento drammatico: Jeffrey manifesta segni di squilibrio mentale e, a seguito di un ictus, cade in uno stato vegetativo. Roxanne si dedica completamente alla cura del marito per undici anni, sacrificando la propria vita. Dopo la morte di Jeffrey, Roxanne, sola e segnata dal tempo, riceve la visita di Harry, anch’egli infelice e divorziato. I due rievocano il passato, riconoscendo la malinconia del tempo trascorso e le illusioni perdute. Roxanne decide di trasformare la casa in una pensione, accettando un futuro diverso da quello immaginato in gioventù, un futuro in cui il tempo ha rivelato la sua natura effimera e le scelte compiute hanno definito destini inaspettati.6. L’Assurdo Quotidiano
Nel tranquillo giardino, l’anziano signor Icky, noto per il suo passato da piromane e un insolito trapianto di ghiandole, discute con il giovane Peter. La scena cambia con l’arrivo di Rodney Divine, un giovane distinto, che cerca Ulsa, figlia del signor Icky, per chiederla in sposa. La proposta di matrimonio si svolge tra dialoghi su incontri di boxe e formalità, concludendosi con l’assenso di Ulsa. Intanto, i figli del signor Icky, con Charles in testa, desiderano andarsene di casa, sedotti dal fascino della vita moderna e del jazz, lasciando il padre solo e deluso.Un’atmosfera simile si respira tra le montagne del Kentucky, dove Jemina Tantrum si dedica alla produzione di whiskey, coinvolta in una lunga faida con la famiglia Doldrum. L’arrivo di Edgar Edison, un uomo di città interessato alle terre dei Tantrum, porta scompiglio. Jemina, nonostante l’odio per i Doldrum, è attratta da Edgar. Durante un attacco dei Doldrum, la casa dei Tantrum prende fuoco, intrappolando Jemina ed Edgar. In un momento di passione, i due si baciano e muoiono insieme tra le fiamme. I Doldrum, commossi da questo amore, decidono di terminare il conflitto e uniscono i corpi degli amanti nel torrente, come simbolo della loro unione.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





