Letteratura

Orgoglio e pregiudizio

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.

“Orgoglio e Pregiudizio” dipinge un affresco vivido della società inglese del XIX secolo, dove l’arrivo di un ricco scapolo, Mr. Bingley, a Netherfield Park sconvolge la tranquilla vita delle famiglie locali. Tra balli, visite e conversazioni pungenti, emergono le figure di Elizabeth Bennet, spirito libero e indipendente, e Mr. Darcy, aristocratico orgoglioso e enigmatico. Il romanzo esplora le dinamiche familiari, le aspettative sociali e le complesse sfumature dell’amore, tra intrighi, inganni e rivelazioni sorprendenti. I pregiudizi sociali e le prime impressioni giocano un ruolo cruciale nel plasmare i rapporti tra i personaggi, in un susseguirsi di malintesi e attrazioni inaspettate. Mentre le sorelle Bennet cercano il loro posto nel mondo, tra proposte di matrimonio indesiderate e scandali incombenti, Elizabeth e Darcy si confrontano con i propri limiti e pregiudizi, in un percorso di crescita personale e scoperta reciproca.

1. L’Arrivo di un Giovane Scapolo e le Prime Impressioni

Un uomo single con un grande patrimonio è, per opinione comune, in cerca di moglie. Questa convinzione è molto sentita nelle comunità di campagna, soprattutto quando un nuovo e ricco scapolo arriva nei dintorni. L’arrivo di Mr. Bingley a Netherfield Park accende subito l’interesse delle famiglie della zona, e in particolare di Mrs. Bennet, la cui massima aspirazione è trovare un buon marito per ognuna delle sue cinque figlie.La notizia dell’arrivo di Mr. Bingley si sparge velocemente, e Mrs. Bennet spera di poter combinare un matrimonio vantaggioso. Mr. Bennet, dopo un’iniziale resistenza, decide di andare a conoscere Mr. Bingley, il quale, poco dopo, ricambia la visita, senza però avere l’occasione di incontrare le figlie di Mr. Bennet.Il ballo a Meryton rappresenta l’occasione giusta per un incontro formale. Mr. Bingley arriva con le sue sorelle e l’orgoglioso Mr. Darcy. Mr. Bingley è subito socievole, balla con molte ragazze e mostra un interesse particolare per Jane Bennet. Al contrario, Mr. Darcy si mostra freddo e altezzoso, e la sua superbia appare evidente quando rifiuta di ballare con Elizabeth Bennet, considerandola non abbastanza bella per i suoi gusti.L’atteggiamento di Mr. Darcy crea un netto contrasto con la simpatia che tutti provano per Mr. Bingley, apprezzato per la sua cordialità e i modi gentili. Le sorelle di Bingley, pur essendo eleganti, si mostrano snob, e questo le fa apparire diverse dal fratello. La serata da ballo mette in luce le differenze tra i personaggi e crea le prime impressioni, importanti per i futuri sviluppi tra le famiglie Bennet e i nuovi arrivati.

2. Incontri, Conversazioni e Intrighi a Longbourn

La famiglia Lucas, vicina di casa dei Bennet, intrattiene rapporti amichevoli con loro. Sir William Lucas, un tempo commerciante e ora nobilitato, si gode la sua nuova posizione sociale a Casa Lucas. La sua cordialità stride con l’atteggiamento di Mr. Darcy, il cui orgoglio si manifesta in una conversazione con Elizabeth Bennet. Dopo il ballo, le sorelle Lucas fanno visita ai Bennet per condividere le loro impressioni. L’interesse di Mr. Bingley per Jane Bennet è palese, mentre Darcy si guadagna la fama di uomo scontroso, soprattutto agli occhi di Elizabeth, che lo bolla come altezzoso dopo averlo sentito dire che lei è “appena passabile”. Nonostante questa prima impressione negativa, Darcy inizia a subire il fascino dell’intelligenza e della vivacità di Elizabeth. Durante una visita a Casa Lucas, cerca di attaccare discorso con lei, suscitando in lei un misto di curiosità e irritazione. Sir William Lucas prova a farli ballare insieme, ma Elizabeth rifiuta con decisione. Tuttavia, Darcy confida a Miss Bingley di trovare attraenti gli occhi di Elizabeth, lasciando la sorella di Bingley di stucco. La famiglia Bennet, nel frattempo, vive una situazione economica non florida, con cinque figlie da maritare. Le più giovani, Lydia e Catherine, sono entusiaste dell’arrivo di un reggimento militare a Meryton e concentrano tutte le loro attenzioni sugli ufficiali. Jane Bennet viene invitata a pranzo da Miss Bingley a Netherfield. Mrs. Bennet, sperando di combinare un matrimonio tra Jane e Mr. Bingley, suggerisce alla figlia di andare a cavallo, prevedendo che un eventuale temporale la costringerà a fermarsi a Netherfield per la notte, dandole così l’opportunità di passare più tempo con Bingley.

3. Una Passeggiata nel Fango e nel Disprezzo

La signora Bennet escogita un piano per far restare Jane a Netherfield più a lungo. Jane va a trovare i Bingley a cavallo, anche se sta per piovere. La pioggia la sorprende e, come previsto, Jane è costretta a fermarsi a casa Bingley. Il piano funziona anche troppo: Jane si ammala ed è costretta a letto.Elizabeth, preoccupata, va a Netherfield a piedi. Cammina per chilometri nel fango e arriva a destinazione piuttosto malconcia. Le sorelle Bingley la criticano per il suo aspetto, ma a Elizabeth non importa. Vuole solo prendersi cura di Jane.Le sorelle Bingley disprezzano Elizabeth, mentre Mr. Bingley è gentile e premuroso con lei e Jane. Mr. Darcy, invece, sembra sempre più interessato a Elizabeth, al suo spirito vivace e ai suoi occhi luminosi.A Netherfield si parla di vari argomenti, tra cui l’educazione delle donne. Darcy ha idee molto precise su cosa significhi essere una donna colta. Elizabeth non è sempre d’accordo con lui e non ha paura di dirlo.La situazione si complica con l’arrivo della signora Bennet. La madre di Jane ed Elizabeth è più interessata a trovare un buon marito per le figlie che alla salute di Jane. Si comporta in modo invadente, creando imbarazzo per Elizabeth. Nonostante questo, Elizabeth non perde la sua dignità e il suo spirito indipendente, qualità che attirano l’attenzione di Mr. Darcy.

4. Netherfield: Interazioni e Distanze

A Netherfield, Lydia Bennet ricorda a Bingley la promessa di un ballo, con l’entusiasmo di Mrs. Bennet. Intanto, Jane si riprende lentamente.Miss Bingley cerca in ogni modo di attirare l’attenzione di Darcy, lodandolo mentre scrive, ma lui resta concentrato sulla sua lettera. Elizabeth osserva la scena con un sorriso, intuendo il gioco tra i due.Durante una serata, Elizabeth e Darcy si confrontano in un’accesa discussione sull’umiltà, l’orgoglio e il carattere di Bingley. Darcy, pungente, provoca Elizabeth, che difende l’amico. Miss Bingley, gelosa, prova a sminuire Elizabeth, alludendo a un matrimonio tra lei e Darcy e criticando la sua famiglia. Darcy, però, interviene a sorpresa, lodando gli occhi di Elizabeth.La serata prosegue con la musica. Miss Bingley suona il pianoforte per farsi notare da Darcy e invita Elizabeth a ballare. Darcy, in un dialogo vivace con Elizabeth, dice di non voler ballare un reel con lei, ma le sue parole rivelano un’ammirazione nascosta. Miss Bingley, intuendo l’interesse di Darcy, cerca ancora di screditare Elizabeth.Nonostante le dinamiche e i tentativi di Miss Bingley, Elizabeth e Jane decidono di tornare a casa. Bingley e le sorelle le convincono a restare fino al giorno dopo. Darcy è sollevato all’idea che Elizabeth parta, perché l’attrazione che prova per lei lo mette a disagio. Nell’ultimo giorno, Darcy si tiene a distanza da Elizabeth, per controllare i propri sentimenti e non illudere Miss Bingley.

5. L’Eredità e le Aspettative

Le sorelle Bennet tornano a Longbourn e scoprono che Mr. Collins, l’erede della proprietà, sta per arrivare. La notizia non piace alla famiglia, soprattutto a Mrs. Bennet, che non vuole vedere la casa in mano a un estraneo. Dalla lettera di Mr. Collins, si capisce che è un uomo pieno di sé e molto rispettoso di Lady Catherine de Bourgh. Mr. Collins arriva e conferma questa impressione: è un uomo che ama farsi notare, fare complimenti esagerati e che si crede molto importante. Rivela di voler sposare una delle figlie Bennet, pensando che sia un modo per “risarcire” la famiglia per aver ereditato Longbourn. Inizialmente pensa a Jane, ma quando la madre gli dice che probabilmente è già fidanzata, decide di corteggiare Elizabeth. Durante una passeggiata a Meryton con Mr. Collins, le sorelle Bennet incontrano Mr. Wickham, un ufficiale appena arrivato, molto affascinante. L’incontro diventa ancora più interessante quando arrivano Mr. Bingley e Mr. Darcy. Tra Mr. Darcy e Mr. Wickham si sente subito una forte tensione, un’ostilità che incuriosisce molto Elizabeth e Jane, che vorrebbero capire il motivo di questo astio.

6. Inganni e rivelazioni a Meryton

A Meryton, Mr. Collins, durante una visita, esprime ammirazione per l’arredamento, lodando Mrs. Philips. L’arrivo di Mr. Wickham cattura l’attenzione di tutti, specialmente di Elizabeth, grazie al suo fascino e alla sua capacità di conversare. Wickham si intrattiene con Elizabeth, e la conversazione si sposta su Mr. Darcy. Wickham rivela un passato di torti subiti a causa di Darcy, a partire dalla mancata promessa di un beneficio ecclesiastico, voluta dal defunto padre di Darcy. Descrive Darcy come un uomo orgoglioso, vendicativo e incapace di perdono.Elizabeth, già prevenuta nei confronti di Darcy, trova conferma alle sue antipatie. Wickham appare come una vittima, aumentando l’interesse di Elizabeth. Il giorno dopo, Elizabeth condivide la storia con Jane, che pur turbata, non dubita di Wickham. Un invito al ballo a Netherfield accende la speranza di Elizabeth di rivedere Wickham, ma al ballo, Wickham è assente. Si insinua che l’assenza sia un modo per evitare Darcy, rafforzando il pregiudizio di Elizabeth.

7. La Serata delle Figure Imbarazzanti e delle Verità Scomode

Elizabeth è delusa dall’assenza di Wickham e infastidita dalla presenza di Darcy. Il ballo si rivela un susseguirsi di momenti imbarazzanti. Inizia con le danze goffe e inappropriate con Mr. Collins, per poi proseguire in una conversazione pungente con Darcy, durante un ballo concesso inaspettatamente. La conversazione rivela l’intolleranza reciproca e le provocazioni tra i due. Miss Bingley cerca di mettere in guardia Elizabeth su Wickham, difendendo invece l’integrità di Darcy. Anche Bingley, fidandosi dell’amico Darcy, mette in dubbio la moralità di Wickham, pur non conoscendo i dettagli della loro contesa. Mr. Collins, con grande enfasi, si presenta a Darcy, credendo di fargli piacere in quanto parente della sua protettrice, Lady Catherine de Bourgh. Nonostante i tentativi di Elizabeth di fermarlo, Mr. Collins si espone al disprezzo di Darcy, apparendo ridicolo. La situazione peggiora ulteriormente con il comportamento inopportuno di Mrs. Bennet, che esprime ad alta voce le sue speranze di matrimonio tra Jane e Bingley, incurante dell’imbarazzo di Elizabeth e della presenza di Darcy. Mary contribuisce all’imbarazzo generale con una performance canora mediocre, mentre Mr. Collins continua a lodare sfacciatamente Darcy, dilungandosi in un discorso sulla sua professione. La famiglia Bennet è l’ultima ad andarsene, e Mrs. Bennet, convinta dell’imminente matrimonio di Jane, si lascia andare a fantasie sul futuro delle figlie. Il giorno dopo, Mr. Collins chiede di parlare in privato con Elizabeth, preannunciando una proposta di matrimonio.

8. Un No per Mr. Collins e una Lettera da Londra

Mr. Collins chiede a Elizabeth Bennet di sposarlo. Le sue motivazioni sono il decoro, il consiglio della sua protettrice Lady Catherine de Bourgh e il fatto che erediterà la proprietà dei Bennet. Il matrimonio, a suo dire, attenuerebbe la perdita per le figlie Bennet. Elizabeth, però, rifiuta. Non lo ama e un’unione tra loro renderebbe entrambi infelici. Mr. Collins, convinto che si tratti solo di timidezza femminile, non si arrende. Mrs. Bennet, madre di Elizabeth, spera di farle cambiare idea, perché il matrimonio sarebbe un ottimo affare. Elizabeth, però, è irremovibile. A sorpresa, trova l’appoggio del padre, Mr. Bennet, che con ironia le offre il suo sostegno. Mr. Collins, confuso dal rifiuto e dall’insistenza di Mrs. Bennet, inizia a dubitare del carattere di Elizabeth. La sua visita, comunque, continua come previsto. Improvvisamente, Mr. Collins rivolge le sue attenzioni a Charlotte Lucas, amica di Elizabeth, che sembra più interessata a lui. Intanto, Jane Bennet riceve una lettera da Miss Bingley. La compagnia di Netherfield, Mr. Bingley compreso, è partita per Londra. Il trasferimento, spiega la lettera, è definitivo per l’inverno e lascia intendere che Miss Bingley desidera che suo fratello sposi Miss Darcy, sorella di Mr. Darcy. Jane è sconvolta: teme di aver perso ogni speranza con Mr. Bingley. Elizabeth, più concreta, è convinta che Miss Bingley stia cercando di allontanare Jane dal fratello. La rassicura, dicendo che i sentimenti di Mr. Bingley sono sinceri e che la colpa è delle sorelle di lui.

9. Accettazioni Pragmatiche e Speranze Fragili

I Bingley lasciano Netherfield per l’inverno, e Jane Bennet teme di non rivedere più Mr. Bingley. Sua madre, Mrs. Bennet, si dispera e fantastica di pranzi sontuosi per un suo eventuale ritorno. Intanto, durante un pranzo dai Lucas, Mr. Collins, precedentemente rifiutato da Elizabeth, si dichiara a Charlotte Lucas. Elizabeth è sorpresa quando Charlotte accetta, ma l’amica vede il matrimonio come una sistemazione conveniente, più che un’unione d’amore. La notizia sconvolge Mrs. Bennet, che si sente offesa e incolpa Elizabeth. Mr. Bennet, al contrario, trova la situazione divertente, mentre Elizabeth è delusa dalla scelta pragmatica di Charlotte. Anche le speranze di Jane svaniscono: una lettera di Caroline Bingley annuncia che la famiglia rimarrà a Londra, senza accennare a un ritorno di Mr. Bingley. Jane è addolorata, ma cerca di rimanere composta. Elizabeth, indignata, riflette sulla differenza tra apparenze e realtà, confermando il suo scetticismo sulle azioni di Bingley e sulla scelta di Charlotte.

10. Intrighi e matrimoni mancati

Jane soffre perché Bingley è partito e, secondo Elizabeth, la colpa è delle sorelle di lui e di Darcy. Probabilmente, le sorelle di Bingley vogliono che lui faccia un matrimonio più ricco e prestigioso, magari con Miss Darcy. Jane è triste, ma cerca di capire le sorelle di Bingley, pensando che forse vogliono solo il bene del fratello. La signora Bennet, madre di Jane, continua a lamentarsi perché Jane e Bingley non stanno insieme e perché Elizabeth ha rifiutato Mr. Collins. Il signor Bennet, invece, la prende in giro, scherzando sulla situazione di Jane e consigliando a Elizabeth di pensare a Wickham.Wickham inizia a frequentare spesso la famiglia Bennet e, parlando, non fa che peggiorare l’immagine di Mr. Darcy, che appare sempre più orgoglioso e cattivo. Intanto, Mr. Collins parte per organizzare il suo matrimonio con Charlotte Lucas, e la signora Bennet è invidiosa del successo dei Lucas.Arrivano i Gardiner, zii di Jane, persone intelligenti e sensate. La signora Gardiner capisce che Jane è triste e che Elizabeth ha un interesse per Wickham. Consiglia a Elizabeth di fare attenzione a Wickham, perché non ha molti soldi, e propone a Jane di andare a Londra con loro, per cambiare aria. Jane accetta, sperando di dimenticare Bingley.A Londra, Jane prova a rivedere Caroline Bingley, ma viene trattata con freddezza. Ormai è chiaro che Caroline e le sue sorelle non vogliono più avere a che fare con lei, e che Bingley non la cercherà. Jane capisce di aver giudicato male Miss Bingley e accetta, con dolore, che non c’è più speranza con Bingley.Nel frattempo, Wickham inizia a corteggiare Miss King, una ragazza che ha appena ereditato molti soldi. Elizabeth se ne accorge, ma non è gelosa, perché capisce di non essere mai stata innamorata di Wickham e che lui ha scelto la ragazza più ricca. Elizabeth si prepara a partire per Hunsford, dove troverà la sua amica Charlotte Collins, che ha fatto un matrimonio di convenienza.

11. Visita a Hunsford

Elizabeth saluta la famiglia e parte per Londra con Sir William Lucas e sua figlia Maria. Il padre è un po’ triste, mentre l’addio a Mr. Wickham è amichevole, anche se Elizabeth inizia a chiedersi se lui sia sincero. A Londra, Elizabeth rivede la sorella Jane, ancora triste per la sua delusione d’amore. La zia Gardiner le racconta che Miss Bingley è ancora interessata al fratello, e che Mr. Wickham ora corteggia Miss King, che ha molti soldi.Elizabeth è felice di accettare l’invito degli zii per un viaggio estivo. Il suo umore migliora molto, soprattutto perché vede che Jane sta bene.Elizabeth e i Lucas arrivano alla casa di Mr. Collins e Charlotte. L’accoglienza è calorosa, ma Mr. Collins si mostra subito esagerato e pieno di sé, mostrando con orgoglio la sua casa. Elizabeth osserva che Charlotte si adatta alla vita matrimoniale con calma, anche se il marito parla in modo strano.Lady Catherine de Bourgh li invita a pranzo nella sua lussuosa casa, Rosings Park. Qui, Elizabeth si scontra con l’arroganza di Lady Catherine. Durante il pranzo, Lady Catherine la interroga in modo fastidioso sulla sua famiglia e sulla sua educazione. Elizabeth risponde con intelligenza e coraggio, senza farsi spaventare. Elizabeth ha una mentalità indipendente, mentre Lady Catherine ha idee molto rigide.

12. Incontri Inattesi e Giudizi Affrettati

La partenza di Sir William da Hunsford riporta la vita a Rosings alla normalità, ma le frequenti visite di Lady Catherine, con le sue intromissioni e i suoi giudizi, rendono l’atmosfera opprimente. Elizabeth cerca sollievo in passeggiate solitarie. L’arrivo di Mr. Darcy e del Colonnello Fitzwilliam a Rosings porta una ventata di novità. Durante una visita alla canonica, il Colonnello Fitzwilliam si mostra subito amichevole e loquace, a differenza di Mr. Darcy, che rimane riservato. A Rosings, una serata vede il Colonnello Fitzwilliam ed Elizabeth impegnati in una conversazione così vivace da attirare l’attenzione di Lady Catherine, che non esita a intervenire con la sua solita invadenza. I suoi commenti sulla musica rivelano un’opinione di parte e un desiderio di controllo. Anche tra Darcy ed Elizabeth nascono dialoghi accesi, fatti di battute pungenti e sfide. Le visite di Mr. Darcy alla canonica si fanno sempre più frequenti, tanto da far nascere il sospetto di un suo interesse per Elizabeth. Lei cerca di evitarlo, ma i loro incontri casuali durante le passeggiate si moltiplicano, quasi a suggerire un piano del destino.

13. Proposta e Spiegazioni

Elizabeth, durante una passeggiata, conversa con il Colonnello Fitzwilliam, cugino di Mr Darcy. Il colonnello accenna al fatto che Darcy ha dissuaso un amico da un matrimonio poco conveniente, lasciando intendere che si tratti di Bingley e Jane. Elizabeth capisce quindi che Darcy ha separato Jane e Bingley, rimanendone profondamente turbata. Poco dopo, alla canonica, Darcy le dichiara il suo amore e le chiede di sposarlo. Pur ammettendo di aver combattuto contro i suoi sentimenti, Darcy non nasconde il suo orgoglio e la consapevolezza della loro differenza sociale. Elizabeth, indignata, rifiuta con decisione. Lo accusa di aver allontanato Bingley da sua sorella Jane e di aver trattato ingiustamente Mr Wickham. Darcy, colpito e furioso, lascia la canonica. Il giorno seguente, ancora sconvolta, Elizabeth incontra di nuovo Darcy. Lui le consegna una lettera per chiarire le accuse che lei gli ha rivolto. Nella lettera, Darcy spiega di aver agito perché credeva che Jane non amasse Bingley e per proteggere l’amico da un legame che considerava sbagliato, a causa del comportamento di Jane e della sua famiglia.

14. Rivelazioni e Riconsiderazioni

In una lettera a Elizabeth, Darcy spiega le sue azioni. Credeva che Jane fosse indifferente a Bingley e che la famiglia Bennet si comportasse in modo inappropriato, perciò li ha allontanati. La famiglia Bennet, infatti, si comportava in modo imbarazzante. La lettera svela anche la verità su Wickham: un uomo senza scrupoli, interessato solo ai soldi, che aveva cercato di scappare con Georgiana, la sorella di Darcy, per impossessarsi del suo patrimonio. Inizialmente, Elizabeth è incredula e arrabbiata per ciò che legge, ma poi, rileggendo, cambia idea. Nota delle incongruenze in ciò che le aveva raccontato Wickham, mentre la versione di Darcy, anche se scritta con tono altezzoso, sembra più credibile. Elizabeth capisce di aver giudicato troppo in fretta, basandosi solo su pregiudizi e apparenze. Darcy e il Colonnello Fitzwilliam lasciano Rosings. Lady Catherine, ignara di ciò che Elizabeth sta provando, continua a parlare di buone maniere e di come le giovani donne dovrebbero comportarsi, sottolineando l’importanza di essere sempre accompagnate. Elizabeth, invece, pensa intensamente alla lettera, capendo di aver sbagliato a giudicare Darcy e Wickham. Ammette che la sua famiglia ha dei difetti e che le sue valutazioni errate hanno avuto delle conseguenze. Questa presa di coscienza è dolorosa, ma la porta a rivedere le sue convinzioni.

15. Partenze, Ritorni e Verità Svelate

Dopo sei settimane a Hunsford, Elizabeth e Maria lasciano la residenza. Lady Catherine, pur congedandole, non risparmia consigli sul viaggio, mostrando ancora una volta la sua personalità autoritaria. Anche Mr. Collins, durante l’addio, esprime una gratitudine esagerata, ma Elizabeth è pronta a partire. Tornate a casa Gardiner, trovano Jane in buona salute. Elizabeth è impaziente di condividere con la sorella le novità su Mr. Darcy. Il viaggio di ritorno è tranquillo, ma l’arrivo a Longbourn è segnato dall’entusiasmo di Kitty e Lydia, concentrate sull’imminente partenza del reggimento per Brighton e desiderose di seguirlo. Lydia, con la sua solita sbadataggine, informa Elizabeth che Wickham non è più interessato a Mary King. Elizabeth accoglie la notizia con sollievo, ripensando ai suoi giudizi passati. Finalmente, Elizabeth rivela a Jane la proposta di Darcy e il contenuto della lettera. Jane è sconvolta nell’apprendere la verità su Wickham e prova empatia per Darcy. Le due sorelle decidono di non svelare pubblicamente il comportamento di Wickham, per non rovinarlo, considerando anche la sua prossima partenza. Nonostante la delusione per la lontananza di Bingley, Jane si mostra forte. Mrs. Bennet, ignara di tutto, continua a lamentarsi di Bingley e a fantasticare sul futuro dei Collins. La partenza del reggimento getta Kitty e Lydia nello sconforto, in contrasto con la calma di Jane ed Elizabeth. Mrs. Bennet, ricordando le proprie pene d’amore giovanili, appoggia il desiderio delle figlie minori di andare a Brighton, sperando in nuove opportunità per loro.

16. La Prossima Meta

A Longbourn, la partenza di Lydia per Brighton è accolta con gioia dalla madre e dalla stessa Lydia, desiderose di nuove esperienze e incontri. Kitty è invidiosa, mentre Elizabeth teme che l’ambiente di Brighton possa peggiorare l’avventatezza della sorella. Il padre, tuttavia, minimizza i rischi e acconsente al viaggio. Prima che il reggimento lasci la città, Elizabeth e Wickham si incontrano un’ultima volta. Lui, turbato dai discorsi su Darcy, cerca di sminuirlo agli occhi di Elizabeth, insinuando che ogni sua apparente gentilezza sia solo una messinscena. Elizabeth, però, ha ormai capito la vera natura di Wickham e lo ascolta con distacco. La partenza dei militari riporta la calma a Longbourn, ma la vita familiare, segnata da un matrimonio infelice, appare monotona a Elizabeth. La sua unica speranza è un viaggio con gli zii Gardiner. Inizialmente previsto per il Lake District, il viaggio viene ridimensionato al Derbyshire, a causa di impegni imprevisti. L’idea di visitare il Derbyshire, e quindi Pemberley, la tenuta di Darcy, suscita in Elizabeth emozioni contrastanti. Nonostante un’iniziale delusione, si lascia convincere. Durante il viaggio, gli zii propongono di visitare Pemberley. Elizabeth, pur inquieta, accetta, rassicurata dall’assenza di Darcy. Giunti alla tenuta, Elizabeth è subito affascinata dalla sua bellezza. La governante, Mrs. Reynolds, accompagna gli ospiti e tesse le lodi di Darcy, rivelando dettagli sul suo carattere e sul suo legame con la sorella. Tra le miniature di famiglia, Elizabeth nota con sorpresa un ritratto di Wickham, scoprendo che è cresciuto a Pemberley. Improvvisamente, Mrs. Reynolds annuncia l’arrivo imminente di Darcy e della sorella, il giorno seguente. Elizabeth è turbata: la vicinanza inaspettata con Darcy la coglie impreparata.

17. Pemberley: Un Incontro Inatteso e Rivelatore

Pemberley appare in tutta la sua magnificenza agli occhi di Elizabeth, in visita con gli zii. La governante, Mrs. Reynolds, tesse le lodi di Mr. Darcy, tratteggiandolo come padrone e fratello esemplare. Un ritratto che stride con l’immagine che Elizabeth si era fatta di lui, e che ora vacilla, instillando i primi dubbi. L’incontro improvviso con Darcy nel parco è un turbinio di emozioni. Entrambi arrossiscono, sopraffatti dalla sorpresa. Ma Darcy, superato lo stupore, si mostra cortese, un atteggiamento lontano anni luce da quello tenuto a Rosings Park. Le sue domande gentili sulla famiglia di Elizabeth la disorientano, la turbano, anche per l’evidente sconvenienza della situazione. Il nuovo atteggiamento di Darcy si manifesta con gesti concreti. Invita lo zio di Elizabeth a pescare nel suo fiume, si offre di presentarle la sorella. Gesti che spiazzano Elizabeth e i suoi zii, costringendoli a riconsiderare il loro giudizio su di lui. Persino la zia, inizialmente scettica, ammette di non scorgere in lui l’ombra dell’orgoglio di cui tanto si parla. La conferma arriva con la visita di Miss Darcy, accompagnata dal fratello e da Mr. Bingley, all’albergo dove alloggia Elizabeth. Miss Darcy si rivela timida e gentile, Bingley cordiale come sempre, e con un pensiero affettuoso per Jane, la sorella di Elizabeth. Darcy è premuroso, desideroso di piacere, di ottenere la stima di quei parenti di Elizabeth che un tempo avrebbe considerato inferiori. Un cambiamento radicale, che lascia Elizabeth stupita e confusa sulle sue reali motivazioni. L’invito a pranzo a Pemberley, esteso a Elizabeth e ai Gardiner, suggella questa inattesa trasformazione.

18. Scandalo e Rivelazioni a Pemberley

A Pemberley, Elizabeth visita la dimora con gli zii. Miss Darcy accoglie tutti con cortesia, anche se con un po’ di timidezza. L’atmosfera si fa subito tesa per la presenza di Miss Bingley e Mrs. Hurst. Miss Bingley, in particolare, non nasconde la sua gelosia e osserva Elizabeth con evidente ostilità. Miss Bingley lancia continue frecciate velenose verso Elizabeth, riferendosi in modo sprezzante al suo passato e alla sua famiglia, ma Elizabeth mantiene la sua compostezza. L’arrivo improvviso di Mr. Darcy interrompe la conversazione. La sua presenza aumenta la tensione, soprattutto per Miss Bingley, che cerca in tutti i modi di attirare la sua attenzione, e per Elizabeth, che si ritrova a riflettere sui propri sentimenti. In un momento di gelosia, Miss Bingley menziona il reggimento che ha lasciato Meryton, alludendo a Wickham. Elizabeth risponde con naturalezza, ma nota la preoccupazione di Darcy e l’imbarazzo della sorella. Miss Bingley, irritata dalla calma di Elizabeth e dall’interesse di Darcy, critica l’aspetto di Elizabeth. Darcy, però, la gela affermando di considerare Elizabeth una delle donne più belle che conosca. Il giorno dopo, l’attesa di notizie da parte di Jane viene interrotta dall’arrivo di due lettere. La prima annuncia la fuga di Lydia con Wickham: i due sono diretti in Scozia. La seconda lettera, scritta di fretta, aggiunge dettagli preoccupanti: Wickham e Lydia non sono diretti in Scozia, ma a Londra, e si teme che Wickham non voglia sposare Lydia. Elizabeth, sconvolta, incontra Mr. Darcy. Spinta dall’angoscia, gli confessa la fuga di Lydia e il coinvolgimento di Wickham. Elizabeth si sente in colpa per non aver svelato prima la vera natura di Wickham e teme il peggio per la sua famiglia. Darcy ascolta in silenzio, colpito dalla rivelazione. Elizabeth, vedendo la sua reazione, capisce che ogni speranza di un legame con lui è ormai distrutta dallo scandalo. Nonostante il dolore, Elizabeth comprende quanto siano profondi i suoi sentimenti per Darcy, proprio quando sembra averlo perso. Darcy, con rispetto e compassione, si congeda da Elizabeth, offrendo il suo sincero, anche se inutile, supporto. Il suo addio è carico di non detti.

19. La Fuga e le Sue Ombre

A Lambton, Elizabeth apprende con sgomento della fuga di Lydia con Wickham, mentre è ospite degli zii Gardiner. La notizia la sconvolge: conosce la sventatezza della sorella e l’astuzia di Wickham, e teme il peggio. Rientrata immediatamente a Longbourn, trova una casa nel caos. Mr. Bennet è già a Londra, alla disperata ricerca della figlia, mentre la moglie, incapace di reagire, si lascia andare a scene isteriche. L’angoscia è palpabile. Wickham, noto per la sua ambizione e la sua dubbia moralità, difficilmente avrà intenzione di sposare Lydia. Eppure, una debole speranza resiste: forse Lydia, pur nella sua leggerezza, ha agito con l’intenzione di sposarsi. Mr. Gardiner, uomo equilibrato, offre il suo aiuto. Parte per Londra, per affiancare Mr. Bennet e tentare di risolvere la situazione. A Longbourn, le sorelle Bennet affrontano la crisi come possono. Mary si rifugia in massime morali, Kitty si chiude nel malumore, mentre Jane, pur sofferente, cerca di non perdere la speranza. Emergono dettagli sulla fuga: il Colonnello Forster rivela una lettera di Lydia, scritta con tono spensierato, che sembra confermare l’intenzione di raggiungere Gretna Green per il matrimonio. Ma l’assenza di notizie e il carattere di Wickham non fanno che alimentare dubbi e paure. La comunità di Meryton, che prima ammirava Wickham, ora lo condanna senza appello, diffondendo voci sulla sua immoralità e sui debiti. Elizabeth, pur non sorpresa, si sente in colpa per non aver svelato prima la vera natura dell’uomo. L’incertezza e il disonore incombono sulla famiglia Bennet, in attesa di notizie da Londra.

20. Una Nuova Speranza per Lydia

La famiglia Bennet è in preda all’ansia per la fuga di Lydia con Wickham. Le speranze di ritrovarli svaniscono e una lettera di Mr. Collins non fa che aumentare il dolore, con le sue condoglianze di circostanza e i duri giudizi sul comportamento di Lydia. Mr. Gardiner, da Londra, non porta buone notizie: Wickham è pieno di debiti, anche di gioco. Mr. Bennet, scoraggiato, rientra a casa, lasciando le ricerche al cognato. La moglie oscilla tra la disperazione e l’agitazione, mentre Elizabeth e Jane sono piene di angoscia e vergogna. All’improvviso, una lettera di Mr. Gardiner cambia tutto: Lydia e Wickham sono stati trovati. Non sono ancora sposati, ma è stato raggiunto un accordo. Mr. Bennet dovrà garantire a Lydia la sua parte di eredità e un reddito annuale. La notizia delle nozze imminenti suscita reazioni diverse. La signora Bennet è al settimo cielo e pensa solo ai preparativi, senza badare alla gravità della situazione. Il marito, pur sollevato, è preoccupato per le spese e infastidito dalla superficialità della figlia. Elizabeth e Jane capiscono di essere state molto fortunate e apprezzano la generosità dello zio, ma si interrogano sulle ragioni di Wickham e sul futuro della sorella. Nonostante le incertezze, la famiglia intravede una via d’uscita dallo scandalo, aggrappandosi a una speranza di lieto fine, anche se non perfetto.

21. La Rivelazione della Verità

Elizabeth avverte un legame profondo con Mr. Darcy, nonostante la distanza che li separa. Il matrimonio di Lydia con Wickham, sebbene imminente, solleva dubbi sulla felicità futura della coppia. Mr. Gardiner informa i Bennet di importanti novità su Wickham, che lascerà la milizia per l’esercito regolare nel Nord. Un cambiamento positivo per tutti, tranne che per Mrs. Bennet, preoccupata di allontanare Lydia da possibili corteggiatori. Mr. Bennet, convinto da Jane ed Elizabeth, accetta di ospitare Lydia e Wickham a Longbourn dopo le nozze. I novelli sposi tornano a casa Bennet, portando sfrontatezza e volgarità. Lydia ostenta la sua nuova condizione, mentre Wickham mostra un’affabilità superficiale, suscitando l’imbarazzo di Jane ed Elizabeth. Durante la visita, Lydia rivela per caso la presenza di Mr. Darcy al suo matrimonio, dettaglio che incuriosisce molto Elizabeth. Desiderosa di capire il ruolo di Mr. Darcy, Elizabeth scrive alla zia Gardiner, che risponde rapidamente, svelando il coinvolgimento diretto di Darcy. Mosso da un senso di responsabilità per non aver svelato prima la vera natura di Wickham, Darcy ha rintracciato la coppia a Londra, persuaso Wickham a sposare Lydia e si è fatto carico delle spese, saldando i debiti di Wickham e procurandogli una nuova posizione. La generosità di Mr. Darcy confonde Elizabeth, che prova un profondo senso di debito e un rinnovato apprezzamento. Le azioni di Darcy la costringono a riconsiderare i pregiudizi e a confrontarsi con la verità dei suoi sentimenti.

22. Ritorno a Netherfield e Incertezze a Longbourn

Durante una conversazione, Mr. Wickham cerca di sminuire le voci sul suo conto con Elizabeth. Si dice sorpreso di aver incontrato Darcy a Londra e ipotizza un suo possibile matrimonio con Miss Bourgh. Elizabeth, però, lo congeda gentilmente, desiderosa di concludere la conversazione. Intanto, Lydia parte per Newcastle con Wickham. Mrs. Bennet, inizialmente malinconica, ritrova subito l’entusiasmo alla notizia del ritorno di Mr. Bingley a Netherfield. Nonostante le sue proteste, la prospettiva di un matrimonio tra Bingley e Jane la riempie di speranza. Jane ed Elizabeth, al contrario, accolgono la notizia con turbamento. Jane teme i pettegolezzi, mentre Elizabeth si interroga sulle ragioni del ritorno di Bingley, soprattutto in relazione a Darcy. Anche se Jane dichiara indifferenza, Elizabeth intuisce la sua agitazione. Quando Mr. Bingley e Mr. Darcy fanno visita a Longbourn, Mrs. Bennet riserva a Bingley un’accoglienza calorosa, mentre tratta Darcy con freddezza, imbarazzando Elizabeth, che conosce il suo aiuto alla famiglia. Darcy, a differenza del passato nel Derbyshire, appare pensieroso e distante. Durante la visita, Mrs. Bennet parla inopportunamente del matrimonio di Lydia e di Wickham, lanciando anche frecciate a Darcy, mortificando Elizabeth. In un pranzo successivo a Longbourn, Bingley mostra un rinnovato interesse per Jane, sedendosi accanto a lei. Darcy, invece, si tiene lontano da Elizabeth e interagisce freddamente con Mrs. Bennet. Elizabeth, quindi, oscilla tra speranza e delusione, interrogandosi sulle intenzioni di Darcy e sul suo atteggiamento meno cortese. La serata si conclude senza un vero confronto tra loro, lasciando Elizabeth nell’incertezza.

23. Proposte e Opposizioni

Mrs. Bennet è convinta che Bingley sposerà Jane, e immagina già il matrimonio. Jane, invece, è più cauta, apprezzando Bingley ma considerandolo solo un buon amico. Bingley torna a Longbourn, e Mrs. Bennet fa di tutto per favorire l’intimità tra i due. Dopo una cena e l’organizzazione di una battuta di caccia, Bingley sembra sempre più vicino alla famiglia. Bingley si presenta ogni giorno, finché, dopo un breve dialogo, dichiara il suo amore a Jane, che accetta felice. La notizia entusiasma Mrs. Bennet, mentre Mr. Bennet si congratula e le sorelle minori sono curiose. L’arrivo di Lady Catherine de Bourgh interrompe l’idillio. La nobildonna, con fare ostile, chiede un colloquio privato con Elizabeth. Ha saputo di un possibile fidanzamento tra lei e Mr. Darcy, suo nipote, e lo considera inaccettabile: Darcy è destinato a sua figlia. Lady Catherine pretende che Elizabeth rifiuti ogni proposta di Darcy, ma Elizabeth, offesa dalla sua arroganza, rifiuta, affermando la propria libertà di scelta.

24. La Visita di Lady Catherine e la Riconciliazione

Lady Catherine de Bourgh arriva inaspettatamente a casa Bennet, decisa a impedire un possibile matrimonio tra Elizabeth e Mr. Darcy. Ritiene l’unione inaccettabile a causa delle origini di Elizabeth e dello scandalo causato dalla sorella Lydia. Chiede a Elizabeth di promettere di rifiutare Darcy, ma Elizabeth, indignata, afferma il diritto di scegliere il proprio futuro. La preoccupazione per l’effetto della visita su Darcy è però inevitabile. A Longbourn arriva una lettera di Mr. Collins: congratulandosi per il matrimonio di Jane, accenna a un legame tra Elizabeth e Darcy, disapprovato da Lady Catherine. Il signor Bennet legge la lettera a Elizabeth, divertito dalla presunzione e dal pettegolezzo. Bingley e Darcy ritornano a Longbourn. Bingley si isola con Jane, mentre Darcy ed Elizabeth passeggiano insieme. Elizabeth ringrazia Darcy per l’aiuto con Lydia, e lui confessa di aver agito per renderla felice. Darcy rinnova la proposta di matrimonio, ed Elizabeth, con sentimenti mutati, accetta. Durante la passeggiata, emerge che la fermezza di Elizabeth con Lady Catherine ha riacceso la speranza in Darcy. Lui ammette gli errori passati, il suo orgoglio e i suoi pregiudizi, e confessa come le parole di lei lo abbiano cambiato. Rivela anche di aver incoraggiato Bingley a tornare da Jane, confessando il proprio errore nell’averli separati.

25. Promesse Svelate e Nuovi Inizi

Elizabeth rivela a Jane di essere fidanzata con Darcy. Jane, incredula, fatica ad accettarlo, ricordando l’antipatia passata di Elizabeth. Superato lo stupore, si congratula e le augura felicità. Elizabeth la rassicura, dichiarando il suo amore per Darcy. La notizia crea reazioni diverse in famiglia: Mrs. Bennet è felicissima per il matrimonio vantaggioso, sognando ricchezza e prestigio, mentre Mr. Bennet, pur approvando, avverte Elizabeth sull’importanza del rispetto reciproco, temendo che senza stima per il marito, la sua vivacità possa renderla infelice. Elizabeth e Darcy ripensano a come è nato il loro amore. Elizabeth scherza sulla timidezza iniziale e sui modi bruschi di Darcy, che ammette di essere stato attratto dalla sua intelligenza e indipendenza. Entrambi riconoscono il ruolo positivo, anche se inaspettato, di Lady Catherine. La notizia si diffonde tramite lettere: Mrs. Gardiner esprime gioia, Mr. Bennet, sarcastico, scrive a Mr. Collins consigliandogli di favorire il nipote ricco, Miss Bingley invia congratulazioni false, mentre Miss Darcy si mostra felice e desiderosa di accogliere Elizabeth. I Collins, a causa della rabbia di Lady Catherine, visitano Villa Lucas. Darcy, a Longbourn, sopporta le cortesie eccessive di Mr. Collins e la volgarità di Mrs. Philips, mostrando tolleranza. Elizabeth cerca di proteggerlo dai familiari invadenti. Con l’avvicinarsi del matrimonio di Elizabeth e Jane, Mrs. Bennet è al settimo cielo. Mr. Bennet, contento, sente la mancanza di Elizabeth. Jane e Bingley si trasferiscono vicino a Pemberley, permettendo alle sorelle di restare vicine. Lontana da Lydia, Kitty migliora grazie all’ambiente raffinato e all’attenzione delle sorelle. Mary, a casa, si dedica agli studi, serena senza il confronto con la bellezza delle sorelle. Lydia e Wickham, invece, continuano con il loro stile di vita.

26. Le Conseguenze del Matrimonio e le Relazioni Familiari

Wickham spera ancora di ottenere vantaggi da Darcy, magari un incarico di prestigio. Lydia accenna a questa possibilità in una lettera a Elizabeth, ma lei, pur aiutando economicamente la coppia, non chiede favori al marito. Consapevole delle difficoltà di Lydia e Wickham, Elizabeth, insieme a Jane, li aiuta economicamente. Il loro legame, però, si raffredda presto, nonostante l’apparente rispettabilità del matrimonio. Darcy, pur senza stima, continua a sostenere Wickham per rispetto di Elizabeth. Lydia visita spesso Pemberley, ma le sue lunghe permanenze dai Bingley creano tensioni. Miss Bingley, inizialmente offesa, si mostra gentile con Elizabeth per poter frequentare Pemberley. Georgiana e Elizabeth diventano amiche, e la prima impara molto dal modo aperto in cui Elizabeth si rapporta con Darcy. Lady Catherine, furiosa per il matrimonio, si riavvicina poi al nipote grazie a Elizabeth, accettando di visitare Pemberley. Elizabeth e Darcy restano molto legati ai Gardiner, importanti per la loro unione.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Piccole donne
Oliver Twist