1. L’Inizio di una Tempesta Umana
Nel dicembre 2015, una forte tempesta di neve colpisce Brooklyn. Lucía Maraz, una professoressa cilena, vive in un freddo seminterrato di proprietà di Richard Bowmaster, un uomo solitario. La tempesta rende Lucía ancora più sola e spaventata. Richard, nel frattempo, è preoccupato per uno dei suoi gatti, Três, che si è avvelenato. Mentre corre dal veterinario, Richard tampona l’auto di Evelyn Ortega, una giovane ragazza guatemalteca. Evelyn è terrorizzata perché ha preso l’auto dei suoi datori di lavoro senza permesso. Per questo, decide di rifugiarsi a casa di Richard, dopo che lui le aveva dato il suo biglietto da visita. Richard, in difficoltà con la situazione, chiede aiuto a Lucía. Lucía capisce subito che Evelyn è spaventata e sfruttata dai suoi datori di lavoro. Lucía e Richard decidono di ospitare Evelyn per la notte. Mentre mangiano insieme e cercano di calmarsi, Evelyn racconta la sua storia. Anche Lucía e Richard iniziano a conoscersi meglio. La tempesta di neve, quindi, cambia le vite di Lucía, Richard ed Evelyn in modo inaspettato.2. Legami Fragili e Ricordi Dolorosi
In un villaggio del Guatemala, immerso nel verde e nell’umidità, Evelyn Ortega trascorre l’infanzia sotto le cure della nonna Concepción. L’assenza dei genitori, emigrati in cerca di fortuna, è un’ombra costante, mitigata solo dalla presenza di Padre Benito, un sacerdote basco che porta con sé il peso delle violenze del passato. La povertà, l’emigrazione e la criminalità sono elementi quotidiani. Gregorio, il fratello maggiore di Evelyn, lascia la scuola e si unisce alla Mara Salvatrucha, una banda criminale che gli offre un’illusione di famiglia e identità. La sua morte violenta, impiccato a un ponte, getta la famiglia nello sconforto, amplificando la paura e il silenzio imposti dalla violenza. Un’altra storia di dolore si svolge in Cile, dove Lucía Maraz cresce con il ricordo di un padre scomparso prematuramente, avvolto nel mistero di una doppia vita. La madre Lena e il fratello Enrique, appassionato di politica e ideologie di sinistra, sono i suoi punti di riferimento. Il colpo di stato militare del 1973, però, distrugge ogni certezza. Enrique scompare nella spirale della repressione, e Lucía è costretta a fuggire, trovando rifugio in Venezuela, ma portando con sé il peso della perdita e dell’incertezza. Queste storie lontane convergono a Brooklyn, dove Richard Bowmaster, un uomo segnato dalla solitudine e dalla perdita della moglie Anita, si ritrova a ospitare Lucía ed Evelyn. L’incontro, nato da circostanze fortuite, diventa un’occasione per condividere frammenti di vita e ricordi dolorosi. Richard, figlio di un rifugiato ebreo sfuggito alla Germania nazista, riflette sulla sua esistenza, sulla vecchiaia e sulla possibilità di instaurare nuovi legami, forse rappresentati da Lucía, donna forte e indipendente, e dalla storia di Evelyn, simbolo delle sofferenze che accomunano tanti migranti in cerca di speranza.8. Nebulosa di un Amore Invernale
Lucía, Richard ed Evelyn, isolati in un cottage, devono gestire una situazione critica: il corpo di Kathryn nel bagagliaio. Decidono di seppellirla all’Istituto Omega per proteggere Evelyn ed evitare problemi con le autorità. Evelyn svela un particolare che complica la situazione: Kathryn era incinta di Frank Leroy. L’Istituto Omega, un luogo reso desolato e silenzioso dal maltempo, diventa la meta. Evelyn, come guidata da un’intuizione, li conduce a un santuario giapponese in cima a una collina, il luogo scelto per Kathryn. Durante la sepoltura, Evelyn assume il ruolo di guida spirituale, celebrando un rito non solo per Kathryn e il bambino, ma anche per elaborare il lutto dei suoi fratelli. Si decide il futuro di Evelyn: andrà a Miami, accolta dalla figlia di Lucía, Daniela. Richard, inizialmente incerto, accetta il piano. Nel cottage, Richard e Lucía si avvicinano. Richard confida il suo dolore per la morte della moglie Anita e il suo senso di colpa. Lucía lo conforta, e tra loro nasce un sentimento profondo. La situazione e il segreto condiviso li uniscono in modo inaspettato. Dopo aver sepolto Kathryn e celebrato il rito, si preparano a lasciare l’Istituto. Evelyn è pronta per una nuova vita a Miami, Lucía e Richard scoprono un legame che li unisce.9. Verità Rivelate e Nuovi Inizi
Inizialmente, il ritrovamento del corpo di Kathryn Brown, fisioterapista di Brooklyn, aveva scatenato ipotesi di culti satanici e xenofobia, rivelatesi poi infondate. L’attenzione si era spostata su Frank Leroy, non per l’omicidio in sé, ma per i suoi legami con un traffico di esseri umani. L’FBI, puntando a smantellare questa rete, aveva sfruttato il caso per incastrarlo. Leroy, in fuga in Messico, era stato raggiunto grazie all’agente infiltrato Ivan Danescu, che aveva contribuito a smantellare l’organizzazione, pur perdendo la vita in un’operazione militare, la stessa in cui era morto Leroy. Richard Bowmaster e Lucía Maraz, seguendo il caso, avevano contattato Evelyn, la babysitter, e Lucía aveva incontrato Cheryl, moglie di Leroy. Inizialmente chiusa, Cheryl aveva poi confessato a Lucía di aver ucciso accidentalmente Kathryn. Spinta dalla gelosia, aveva affrontato l’amante del marito, ma durante la lite era partito un colpo di pistola. Presa dal panico, Cheryl aveva nascosto il corpo nel bagagliaio della Lexus, usata da Evelyn. Evelyn, ignara di tutto, aveva preso l’auto e, dopo un incidente con Richard, era rimasta coinvolta. Convinta che l’assassino fosse Frank, aveva protetto Cheryl e il figlio Frankie. Lucía aveva rassicurato Cheryl: il segreto sarebbe rimasto tra loro e Richard. La morte di Leroy e la verità nascosta sull’omicidio aprivano a un nuovo inizio per tutti, inclusa Evelyn, pronta a tornare a Brooklyn per ricostruire la sua vita.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





