Letteratura

Non è un paese per vecchi

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. L’Ombra della Violenza

Un agente di polizia riflette su un caso del passato: un giovane criminale, condannato alla camera a gas, che preannunciava una nuova, spietata generazione di criminali. Nello stesso momento, il vicesceriffo arresta un uomo di nome Chigurh, con uno strano strumento simile a una bombola d’ossigeno e una pistola ad aria compressa. In un lampo, Chigurh strangola il vicesceriffo con le manette, ruba il suo portafoglio, la sua auto e uccide un automobilista per strada con la pistola ad aria compressa, prendendo la sua vettura. Nel frattempo, il cacciatore Moss si imbatte in una scena di morte: uomini a terra, veicoli crivellati di proiettili, un superstite che chiede acqua e una valigetta piena di soldi. Moss la prende, torna a casa e dice alla moglie, Carla Jean, che devono fuggire. Lo sceriffo Bell indaga su un cadavere nel bagagliaio di un’auto, Bill Wyrick, ucciso con una calibro .45. Parla con il collega Lamar della crescente violenza. Moss prepara la fuga di Carla Jean su un autobus per Odessa. Chigurh, alla ricerca del denaro, si ferma in una stazione di servizio e parla con il proprietario del destino e del caso, lanciando una moneta per decidere della sua vita. Infine Chigurh, insieme ad altri, arriva sul luogo della sparatoria. Controlla che non ci siano né soldi né localizzatori, poi uccide i suoi due complici.

2. La Scena del Crimine nella Caldera

Una segnalazione anonima avverte lo sceriffo Bell di un’auto in fiamme. L’indagine, condotta insieme a Wendell, porta alla scoperta di una carcassa carbonizzata. Il giorno dopo, però, la situazione precipita: in una caldera viene rinvenuta una scena di massacro, con numerosi cadaveri e veicoli crivellati di colpi, chiaro segno di uno scontro legato al narcotraffico. Tra i veicoli, c’è anche un pick-up di Llewelyn Moss, il cui coinvolgimento appare sempre più probabile. La scena del crimine rivela una sparatoria complessa, con bossoli di diversi calibri e segni di un’esecuzione brutale. Un altro cadavere viene scoperto poco lontano, aumentando l’orrore della situazione. Sul posto arrivano l’agente dell’Antidroga Mclntyre, i Rangers e altre autorità, mentre la vastità del traffico di droga e la ferocia degli eventi diventano sempre più evidenti. Nel frattempo, un certo Chigurh si mette sulle tracce di Moss, raccogliendo informazioni sulla sua abitazione e sul suo lavoro. Moss, sentendosi minacciato, si rifugia in un motel a Del Rio, dove nasconde del denaro e si procura un’arma. Intuisce di essere sorvegliato e decide di cambiare motel, prendendo un fucile a pompa e modificandolo per renderlo più maneggevole. Le indagini proseguono serrate, e per le forze dell’ordine diventa fondamentale trovare Moss e capire le dinamiche criminali che hanno portato al massacro nella caldera.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


6. La Strada Tracciata

La contea è in preda al caos, con violenza e traffico di droga fuori controllo. La legge è impotente e la corruzione si insinua anche tra chi dovrebbe far rispettare l’ordine. In questo scenario, la figura di Satana sembra quasi spiegare il male che dilaga. Moss, in fuga e ferito, incontra una ragazza. Tra loro nasce un legame ambiguo, fatto di silenzi. Moss la avverte: la vita è dura e non si può tornare indietro. Ogni scelta ha conseguenze irreversibili. La fuga li porta a Van Horn, dove la violenza li colpisce con una sparatoria in un motel. Lo sceriffo Bell arriva sulla scena e trova l’ennesima tragedia: Moss è morto. Bell deve dare la notizia a Carla Jean, la vedova, affrontando il suo dolore. Chigurh, l’uomo che dava la caccia a Moss, recupera il denaro e lo restituisce al suo mandante, dimostrandosi un killer affidabile. Fedele alla sua parola, Chigurh trova e uccide anche Carla Jean, anche se lei non ha più i soldi e non è un pericolo. La sua azione è dettata da una giustizia distorta e da una logica spietata. Dopo l’omicidio, Chigurh ha un incidente, ma riesce a scappare, lasciando solo distruzione. Lo sceriffo Bell, sconvolto, si interroga sul suo lavoro e sulla violenza che vede. Parla con lo zio Ellis, ex sceriffo, e ricorda un episodio della guerra in cui fuggì, abbandonando i compagni. È una confessione dolorosa, un modo per affrontare il passato e le proprie colpe. Bell decide di dimettersi, capendo che la lotta contro il male è persa e che il passato non si può cambiare.

7. Promesse Infrante

L’indagine sulla morte di Carla Jean Moss riparte. Il detective Cook informa lo sceriffo Bell che l’arma del delitto è stata trovata. Un giovane di Midland dice di averla presa da un fuoristrada dopo un incidente, lo stesso giorno dell’omicidio. Il proprietario del mezzo è sparito. Bell interroga David DeMarco, che ha visto l’incidente. DeMarco ricorda un uomo di circa trentacinque anni, corporatura media, ferito a un braccio e alla testa, con stivali costosi. Quest’uomo lo ha pagato per dimenticare il suo volto. Bell parla con il padre di Llewelyn Moss. I due parlano del figlio, ex combattente in Vietnam, e di come il paese stia cambiando in peggio. La guerra e la perdita di valori sono al centro della loro conversazione. Lo sceriffo pensa al suo prossimo ritiro. Si sente sconfitto e deluso. Un colloquio con un uomo condannato a morte lo rende ancora più inquieto. Bell dice a Loretta che lascerà il lavoro. Lei è d’accordo. Bell pensa a suo padre e al suo senso del dovere, mentre si confronta con un mondo che non capisce. Bell e Loretta sono a cavallo, pronti ad affrontare un futuro pieno di incertezze.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Il cavaliere inesistente
Liquidi. Le sostanze che scorrono nella nostra vita