1. L’Ombra del Dubbio
Jim, bloccato sul ponte della nave Patna, sente che sta per succedere qualcosa di terribile. Decide di salvarsi e si butta giù. Sulla scialuppa di salvataggio, gli altri lo guardano male: lo accusano di essere un vigliacco e di aver fatto morire un compagno. Durante l’inchiesta, Jim è ancora più tormentato. Continua a pensare al silenzio della nave mentre affondava e non è sicuro di aver fatto la cosa giusta. Un ufficiale francese dice che tutti possono avere paura, è normale. Marlow, che racconta la storia, pensa che Jim sia una persona complicata. Chester, un uomo che pensa solo ai soldi, propone a Marlow un lavoro pericoloso, ma lui rifiuta. Marlow non sa cosa pensare di Jim: è un idealista o solo un debole? E ha senso che la società lo condanni? Jim è perseguitato da quello che ha fatto e non riesce a darsi pace. Marlow cerca di aiutarlo, ma non riesce a far sparire del tutto i suoi dubbi. Jim resta un uomo segnato dalla vergogna, ma forse non è tutto perduto. Il suo gesto resta un dilemma, qualcosa su cui riflettere.2. La ricerca di un nuovo orizzonte
Dopo una tempesta, un uomo approda in cerca di rifugio e sigarette, rivelando un’anima tormentata dal passato e alla ricerca di una via di fuga. Riceve un aiuto concreto, una lettera di raccomandazione, che accende in lui una scintilla di rinascita e profonda emozione. Malgrado questo gesto, l’uomo non riesce a trovare pace. Un primo impiego in una riseria si conclude a causa di incomprensioni, seguito da un breve periodo presso una ditta di forniture navali, da cui fugge, perseguitato dal ricordo del suo errore. L’inquietudine lo spinge fino a Bangkok, nel commercio del tek, ma un alterco lo costringe a fuggire nuovamente. Senza una meta, l’uomo viene indirizzato verso De Jongh, ma la sua insoddisfazione non si placa. Viene quindi chiesto consiglio a Stein, navigato commerciante, che intuisce subito la natura romantica dell’uomo, suggerendo che l’unica cura è l’accettazione di sé. Stein propone una soluzione: Patusan, un luogo remoto, lontano dalle rotte commerciali, quasi dimenticato. Un’occasione per sostituire un agente inaffidabile e offrire all’uomo una nuova vita. Quest’ultimo accetta con entusiasmo, carico di speranza e determinato a riscattarsi, preparandosi frettolosamente per la partenza.4. L’Enigma Velato
Il racconto di Marlow termina e, tempo dopo, uno degli ascoltatori riceve un plico con la conclusione della storia di Jim. In una lettera, Marlow rivela di aver appreso gli ultimi eventi da Brown, poco prima che morisse. Brown, pirata e criminale, giunge a Patusan con la sua banda, dopo aver rubato una goletta spagnola. Affamati e disperati, tentano di razziare la città, ma vengono respinti e si rifugiano su una collina. Cornelius, spinto dall’odio verso Jim, si offre come intermediario tra Brown e il rajah Kassim, sperando di creare scompiglio. Anche Kassim vede in Brown un’opportunità per indebolire Jim. Quest’ultimo, però, riprende il controllo della situazione. Nonostante le pressioni per un attacco, Jim decide di incontrare Brown, per permettere a lui e ai suoi uomini di andarsene. Vuole evitare spargimenti di sangue e proteggere la sua gente. Jim e Brown si incontrano e discutono. Brown cerca di provocarlo, ma Jim resta fermo nella sua decisione. Convince i capi di Patusan ad accettare la sua scelta, per evitare altri conflitti. Loro si fidano e acconsentono. Cornelius, però, trama nell’ombra: suggerisce a Brown una via di fuga per evitare le forze di Dain Waris, guidandolo fuori da Patusan nella nebbia. Jim, consapevole del pericolo, mantiene la parola data, scegliendo la pace per il suo popolo.5. La Vendetta e il Sacrificio
Una nebbia fitta avvolge l’avanzata di Brown e dei suoi uomini, guidati da Cornelius verso il campo di Dain Waris, mentre Tamb’ Itam porta a Dain Waris il messaggio di Jim che autorizza il passaggio dei bianchi. Ma Brown trama nell’ombra: sbarca di nascosto con i suoi e attacca il campo di Dain Waris, cogliendo tutti di sorpresa. Ne nasce uno scontro a fuoco che lascia a terra molti corpi senza vita, tra cui quello di Dain Waris, colpito a morte mentre esce dal suo riparo. Subito dopo, Brown e i suoi uomini si danno alla fuga. Cornelius tenta la fuga, ma Tamb’ Itam lo ferma, uccidendolo. Tamb’ Itam, sconvolto, corre a Patusan con la terribile notizia. La città, che attendeva in festa il ritorno di Dain Waris, piomba in un lutto profondo. La notizia della morte di Dain Waris raggiunge Jim, che capisce subito la gravità della situazione, ma rifiuta di difendersi o di fuggire, accettando il suo destino. Il corpo di Dain Waris viene portato davanti a Doramin, consumato dal dolore e dalla rabbia per la perdita del figlio. Disarmato, Jim si presenta a Doramin. Davanti alla folla e al corpo di Dain Waris, dichiara di essere venuto a offrire la propria vita. Doramin, sopraffatto dal dolore, si alza a fatica e spara a Jim in pieno petto, uccidendolo. Jim muore accettando il suo destino, offrendosi in un ultimo sacrificio.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





