1. Il Battito dei Tamburi e le Fruste
Nel 1770, a Santo Domingo, l’isola è un crogiolo di piantagioni di canna da zucchero, caldo soffocante e schiavitù spietata. Qui, la giovane Tété viene comprata da Toulouse Valmorain, un uomo di lettere giunto dalla Francia per gestire l’eredità paterna, ignaro della violenza che si cela dietro la facciata coloniale. Tété, strappata alla sua precedente vita, entra al servizio di Eugenia Garcia del Solar, la fragile sposa spagnola di Valmorain. La vita nella piantagione è un inferno di lavoro massacrante, aggravato dalla follia crescente di Eugenia, che trova un’effimera consolazione nel vudù. In questo scenario opprimente, Tété cerca rifugio nella musica ancestrale dei tamburi e nella saggezza di Tante Rose, guaritrice e guida spirituale della comunità schiava. Un viaggio a Le Cap per assistere all’esecuzione di schiavi ribelli, voluto da Valmorain, fa sprofondare Eugenia in una crisi, svelando la brutalità del sistema schiavista.2. Amori Illegittimi, Libertà Negata
Maurice Valmorain e Rosette Sedella desiderano sposarsi, ma il loro amore è ostacolato da Toulouse Valmorain. Il padre di Maurice rivela che Rosette è sua figlia illegittima, rendendo la loro unione impossibile. Maurice, idealista e contrario alle ipocrisie, rifiuta la pratica del “plaçage” – un’unione socialmente accettata ma non legale, comune tra uomini bianchi e donne di colore – e decide di lottare per l’abolizione della schiavitù. Insieme a Rosette, progetta di rifugiarsi a Boston.Sfidando le convenzioni, Maurice e Rosette si sposano in segreto su una goletta, aiutati da Tété e Zacharie. La felicità è breve: Hortense Guizot, per vendetta, fa arrestare Rosette, che è incinta. La prigionia debilita Rosette, che, dopo un periodo di ingiusta detenzione, viene rilasciata. Le sofferenze subite la portano alla morte subito dopo aver dato alla luce Justin. Maurice, distrutto, abbandona i suoi ideali e si allontana. Justin viene affidato a Tété, madre di Rosette e schiava devota, che lo cresce nella piantagione Valmorain, affrontando le difficoltà della sua condizione.In questo contesto, si inserisce la storia di Violette Boisier. Lasciata la vita di cortigiana, trova serenità sposando Etienne Relais. Inaspettatamente, Violette e Relais accolgono Jean-Martin, figlio di Valmorain, creando nuove prospettive per il futuro dei Valmorain e dei loro complessi legami, mentre le tensioni sociali e razziali nella colonia aumentano.5. Nuovi orizzonti e antiche catene
Maurice Valmorain vive un’esperienza traumatica in un collegio di Boston, segnato dalla rigida disciplina e dall’ambiente austero. Tété, invece, subisce un’ingiusta punizione e viene costretta ai lavori forzati nella piantagione. Qui, trova una comunità solidale e scopre una nuova dimensione della propria esistenza, rivelandosi una preziosa guaritrice durante il parto complicato di Leanne. A New Orleans, Violette Boisier e Adele, esuli da Saint-Domingue, si costruiscono una nuova vita. Violette si afferma nel commercio di prodotti di bellezza, mentre Adele lavora come sarta. Anche Padre Antoine, grazie al suo intervento, permette a Tété di ottenere la libertà e di iniziare a lavorare per Violette. Con spirito imprenditoriale, Violette progetta un futuro per Rosette basato sul “plaçage”, un’unione tra donne di colore libere e uomini bianchi benestanti, considerandola una via per garantire sicurezza alla giovane. Maurice, nel frattempo, lontano dagli agi familiari e influenzato da idee abolizioniste, matura una coscienza critica verso la schiavitù. I destini di Tété, Rosette e Maurice si intrecciano in una New Orleans in trasformazione, divisa tra libertà e schiavitù, tradizioni creole e nuove influenze americane.6. Il Ballo delle Rivelazioni
Savannah, prima città della Georgia, nacque in un clima di pacifica convivenza con le tribù indigene, bandendo inizialmente schiavitù e alcol. Tuttavia, la sua posizione favorevole alla coltivazione di riso e cotone portò presto alla legalizzazione della schiavitù, trasformandola in un fiorente porto per questo commercio dopo l’indipendenza. In questo contesto, il giovane Maurice Valmorain, in vacanza a Savannah, visse un’esperienza sentimentale orchestrata dallo zio Sancho, che si rivelò poi una messinscena. Tornato a New Orleans, la sua presunta ingenuità divenne motivo di conflitto con il padre. Nel frattempo, a New Orleans, giunse Jean-Martin Relais, segretario di Isidore Morisset, una spia di Napoleone con il compito di reclutare i pirati Laffitte per contrastare gli inglesi. Jean-Martin, accompagnando Morisset, ritrovò sua madre Violette e conobbe Rosette, figlia di Tété. Morisset e Jean-Martin si recarono al “Tempio”, l’isolotto nel delta del Mississippi dove i Laffitte gestivano il contrabbando. Qui, Morisset propose a Jean Laffitte un’alleanza con Napoleone. Durante un’asta di schiavi, Valmorain rivelò pubblicamente che Jean-Martin era figlio di una schiava, umiliandolo e insultando Violette. Jean-Martin, offeso, sfidò Valmorain a duello. Violette, tuttavia, rivelò a Tété che Jean-Martin era in realtà un bambino schiavo adottato. Tété, scoprendo che Jean-Martin era il figlio che le era stato strappato anni prima, scelse di non rivelarsi, riconoscendo che il ragazzo aveva avuto una vita migliore con i Relais. Per proteggere Jean-Martin e Rosette, Violette organizzò il ballo del Cordon Bleu, sperando di trovare un buon partito per Rosette. Durante il ballo, Jean-Martin e Rosette si riconobbero e danzarono, ma Maurice, consumato dalla gelosia, provocò una rissa. Sancho rivelò a Maurice che Rosette era sua sorellastra. Nonostante lo scandalo, Maurice dichiarò di volerla sposare, sfidando le convenzioni sociali. Valmorain, furioso, rifiutò l’unione e minacciò di ripudiare il figlio. Tété e Rosette si allontanarono, mentre Sancho, preoccupato per Maurice, malato di tifo, cercò di convincere Valmorain ad accettare un “plaçage” tra i due, una forma di concubinato socialmente accettata. Valmorain, influenzato dalla moglie, rifiutò, preferendo il rispetto delle convenzioni sociali al desiderio del figlio.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





