Contenuti del libro
Informazioni
“Lettura e comprensione della lingua inglese – Livello intermedio – Libro 1” di Stephen Harrison ti porta in un viaggio super interessante attraverso un sacco di argomenti diversi. Non è solo un libro per imparare l’inglese, è pieno di storie e fatti pazzeschi. Scoprirai creature incredibili come il Drago di Komodo e il Capibara, ti immergerai nelle credenze antiche del Jainismo e nei miti sui Vampiri. Viaggerai nel tempo per conoscere la civiltà Maya e gli Inca di Machu Picchu, incontrerai figure storiche come Cleopatra e esplorerai città iconiche come Londra e Stoccolma. Ma non finisce qui: si parla anche di scienza con la clonazione, di cultura con la cucina britannica e le lingue a rischio, e di temi attuali come la chirurgia estetica e le specie invasive. Leggere di tutti questi argomenti diversi, dal Big Ben alle abitudini alimentari antiche, è un modo fantastico per migliorare la tua comprensione dell’inglese a livello intermedio, ampliando il tuo vocabolario e la tua conoscenza del mondo.Riassunto Breve
Il mondo presenta una grande varietà di forme di vita, come il drago di Komodo, la lucertola più grande del mondo che vive su isole indonesiane, nota per il suo morso velenoso e la caccia d’attesa, o il capibara, il roditore più grande che abita vicino all’acqua nelle Americhe, abile nuotatore ma cacciato dall’uomo. Gli ecosistemi affrontano sfide a causa delle specie invasive, come il visone americano o il pitone birmano, introdotte in nuovi ambienti spesso con effetti dannosi sulle specie locali. La storia umana mostra credenze e pratiche diverse; il Jainismo, un antico sistema senza un singolo fondatore, insegna la non violenza e l’uguaglianza di tutte le anime, portando i seguaci a essere stretti vegetariani. Miti in varie culture descrivono creature come i vampiri, esseri non morti che si nutrono di forza vitale, con caratteristiche fisiche e metodi di protezione differenti. Antiche civiltà come i Maya in Messico svilupparono sistemi di scrittura complessi e rituali religiosi, inclusi sacrifici umani per placare le divinità, lasciando strutture e testi, molti dei quali furono distrutti da culture successive. Siti storici come la città Inca di Machu Picchu in Perù, costruita con precise tecniche di incastro delle pietre, serviva a scopi residenziali e religiosi. Le città si trasformano; Londra, con origini romane, ricostruita dopo i danni bellici, funziona come centro politico e culturale, ospitando simboli come la torre Big Ben. Stoccolma, costruita su quattordici isole, divenne capitale della Svezia e un importante centro culturale ed economico. L’attività umana modifica società e individui; molte lingue stanno scomparendo a livello globale per varie pressioni, anche se esistono sforzi per preservarne o farne rivivere alcune. La tecnologia permette la clonazione, la creazione di copie genetiche di organismi, una pratica usata in animali come la pecora Dolly, che solleva discussioni etiche sul suo potenziale uso sugli esseri umani. La chirurgia estetica, con radici antiche, è sempre più comune per migliorare l’aspetto, includendo procedure come liposuzione o lifting facciale, nonostante i rischi associati. Le diete riflettono cultura e storia; la cucina britannica unisce piatti tradizionali a influenze internazionali, mentre la dieta Paleo cerca di replicare i modelli alimentari dei cacciatori-raccoglitori antichi. La geografia influenza la vita e la cultura umana, come si vede nel paesaggio vario della Papua Nuova Guinea che supporta numerosi gruppi distinti con stili di vita tradizionali.Riassunto Lungo
1. Creature, Credenze e Miti del Mondo
Il Drago di Komodo
Il drago di Komodo è la lucertola più grande del mondo. Alcuni esemplari possono superare i tre metri di lunghezza e pesare più di centotrenta chilogrammi. Questi animali vivono su alcune isole indonesiane da migliaia di anni, ma la loro presenza è stata confermata al mondo esterno solo nel 1926. Sono predatori molto pazienti che cacciano usando il mimetismo. Il loro morso è velenoso non solo per i batteri presenti nella saliva, ma anche per la presenza di ghiandole velenifere. Se la preda riesce a fuggire dopo il morso, muore comunque per avvelenamento e viene poi localizzata dal drago grazie al suo olfatto estremamente sviluppato. I draghi di Komodo sono opportunisti e mangiano quasi ogni parte della preda, lasciando intatto solo circa il dodici percento del corpo. Possono anche vomitare il contenuto dello stomaco per diventare più leggeri e fuggire più facilmente in caso di pericolo. Purtroppo, questa specie è oggi minacciata dalla caccia, dai disastri naturali e dalle attività umane.Il Jainismo
Il Jainismo è un sistema di credenze molto antico che non ha un singolo fondatore riconosciuto. I suoi insegnamenti derivano dai tirthankara, maestri spirituali che hanno mostrato la via verso la liberazione. Esistono due sette principali, i Digambara e gli Svetambara, che presentano piccole differenze, ad esempio riguardo allo stato spirituale che le donne possono raggiungere. I seguaci del Jainismo credono che tutti gli esseri viventi, inclusi animali e piante, abbiano anime uguali. Per questo motivo, praticano uno stretto vegetarianismo e pongono la non-violenza (ahimsa) come regola fondamentale della loro vita. I Jain credono che l’universo esista da sempre, regolato da leggi cosmiche, e che non sia stato creato da una divinità. Venerano le anime che si sono liberate dal ciclo di rinascita. Il concetto di karma è centrale e viene visto come particelle materiali che si attaccano all’anima a causa delle azioni e dei pensieri.Il Mito del Vampiro
Secondo il folclore di molte culture, il vampiro è una creatura che per sopravvivere si nutre della forza vitale degli esseri umani, spesso sotto forma di sangue. È considerato un “non-morto”, una figura a metà tra la vita e la morte. Le descrizioni di queste creature variano notevolmente: in alcune tradizioni sono cadaveri gonfi, in altre hanno arti rigidi e si muovono a scatti, o possiedono una sola narice. Esistono diversi metodi tradizionali per proteggersi dai vampiri o per impedire a un defunto di trasformarsi in uno di essi. Tra questi vi sono pratiche come seppellire i corpi a testa in giù, amputare gli arti, o mettere aglio o limoni nella bocca del cadavere. Il mito del vampiro ha raggiunto grande fama mondiale grazie al romanzo ‘Dracula’ di Bram Stoker. Oggi, nell’immaginario collettivo e nei media moderni, i vampiri sono spesso rappresentati con un aspetto attraente e seducente.Ma cosa significa esattamente che il karma sia composto da ‘particelle materiali’?
Il capitolo introduce il concetto di karma nel Jainismo descrivendolo come “particelle materiali”, una visione specifica e centrale di questa fede. Tuttavia, non approfondisce le implicazioni filosofiche di tale concetto, né come si integri con gli altri pilastri del Jainismo, come l’ahimsa o la liberazione dell’anima. Per comprendere meglio questa peculiarità, è utile esplorare la filosofia Jain e la sua cosmologia, magari leggendo opere di studiosi di religioni indiane.2. Tracce di Storia, Culture e Riproduzioni
Il Big Ben di Londra
Big Ben è un simbolo iconico di Londra. In origine il nome si riferiva solo alla campana della torre di St. Stephen, che fa parte del Palazzo di Westminster. Oggi, però, il nome è usato per indicare la campana, l’orologio e l’intera torre. Dal 2012, la torre ha assunto il nome ufficiale di Elizabeth Tower. La struttura attuale, in stile neogotico, fu costruita dopo che un incendio la distrusse nel 1834, basandosi sui progetti degli architetti Charles Barry e Augustus Pugin. L’interno della torre non è aperto ai turisti stranieri, ma i residenti britannici possono visitarlo salendo 334 gradini. L’origine del soprannome “Big Ben” non è certa, potrebbe derivare da Sir Benjamin Hall, che supervisionò la costruzione, o dal famoso pugile Benjamin Caunt. La torre è apparsa in numerosi film ed è un punto di riferimento molto conosciuto nel Regno Unito.La Civiltà Maya
La civiltà Maya fiorì in Messico per un lungo periodo, all’incirca tra il 2000 a.C. e il 1600 d.C. Questa popolazione sviluppò il sistema di scrittura più avanzato di tutte le antiche Americhe, che presentava somiglianze con i geroglifici egizi e contava oltre mille simboli, chiamati glifi. I Maya scrivevano su libri fatti di corteccia piegata, noti come codici. Purtroppo, molti di questi codici furono distrutti dai sacerdoti spagnoli che li consideravano opere demoniache; nonostante ciò, circa 10.000 sono stati ritrovati e preservati. La decodifica della scrittura Maya fu un processo complesso e graduale, con progressi significativi compiuti soprattutto tra gli anni ’50 e ’70 del Novecento. La religione rivestiva un ruolo centrale nella vita Maya: adoravano diverse divinità legate alla natura per assicurarsi buoni raccolti. Credevano fortemente nell’aldilà; le persone comuni venivano sepolte sotto le loro case, mentre i nobili trovavano riposo in tombe più elaborate. Gli uomini Maya usavano specchi, ritenendo che ciò richiedesse coraggio per la paura di incontrare mostri riflessi. I sacerdoti avevano un’autorità enorme e prendevano decisioni cruciali per la comunità, inclusa la pratica del sacrificio umano, che spesso prevedeva l’estrazione del cuore. Nonostante queste pratiche religiose, i Maya eccellevano in metodi agricoli avanzati, come la creazione di campi elevati e terrazzamenti per coltivare la terra in modo efficiente.La Clonazione
La clonazione è un processo che permette di creare, senza riproduzione sessuale, una copia geneticamente identica di un organismo. Questa tecnica è stata usata per molto tempo nel campo della botanica per riprodurre piante, ma è diventata ampiamente conosciuta per gli animali con la nascita della pecora Dolly nel 1996. Da quel momento, sono stati clonati con successo altri animali come mucche e topi, generando un ampio dibattito etico e scientifico. Esistono principalmente due metodi per la clonazione: il gemellaggio embrionale artificiale, che in laboratorio riproduce il processo naturale di formazione dei gemelli identici, e il trasferimento nucleare di cellule somatiche, noto con l’acronimo SCNT (Somatic Cell Nuclear Transfer). Quest’ultimo metodo, utilizzato per clonare Dolly, consiste nel trasferire il nucleo di una cellula del corpo (una cellula somatica) all’interno di un ovulo a cui è stato rimosso il nucleo. L’embrione che si sviluppa da questa procedura possiede tutti i cromosomi derivanti da un singolo organismo “genitore”. Se in futuro si dovesse procedere alla clonazione umana, l’SCNT è considerato il metodo più probabile, sollevando complesse questioni etiche e morali.Il capitolo sostiene che circa 10.000 codici Maya siano stati ritrovati e preservati. Questa affermazione non è forse clamorosamente errata, data la quasi totale distruzione di tali testi?
Il dato riportato nel capitolo sulla quantità di codici Maya sopravvissuti è in palese contrasto con le fonti storiche, che documentano una distruzione quasi completa da parte dei conquistatori spagnoli e dei missionari. Solo pochissimi esemplari sono giunti fino a noi. Presentare un numero così elevato come ‘ritrovati e preservati’ è un errore grave che mina la comprensione della perdita culturale subita dalla civiltà Maya. Per comprendere la vera portata di questa perdita e l’importanza dei pochi codici superstiti, è indispensabile consultare studi specialistici sulla storia Maya e sulla sua scrittura, come quelli condotti da epigrafisti e storici quali Michael D. Coe.3. Trasformazioni e Scelte Umane
La Scomparsa delle Lingue nel Mondo Nel mondo si stima esistano tra 6000 e 7000 lingue, ma molte di queste stanno scomparendo. Alcuni esperti di lingue prevedono che oltre l’80% smetterà di essere parlato entro i prossimi cento anni. Le lingue possono morire all’improvviso se le persone che le parlano vengono eliminate da guerre, malattie o grandi disastri naturali, come è successo con la lingua Kutchi in India dopo un terremoto. Più spesso, una lingua scompare piano piano quando chi la parla inizia a usare anche un’altra lingua, diventando bilingue, e col tempo usa sempre meno la lingua originale. Questo passaggio può essere una scelta volontaria o può essere imposto, come quando è stato proibito insegnare la lingua hawaiana nelle scuole dopo che le Hawaii sono state annesse agli Stati Uniti. Una lingua è considerata quasi morta se rimangono solo pochi anziani che la parlano e i bambini non la imparano più come prima lingua. La globalizzazione rende questo processo di perdita ancora più veloce. Anche se alcuni pensano che avere una sola lingua nel mondo sarebbe un passo avanti per diminuire i conflitti, ci sono molti sforzi per salvare le lingue in pericolo. Esistono organizzazioni che lavorano per far rivivere le lingue, come l’organizzazione hawaiana ‘Aha Punana Leo, e si è visto che è possibile, come dimostra la rinascita della lingua ebraica.
I Sapori della Cucina Britannica La cucina del Regno Unito offre una grande varietà di piatti, che mescolano le tradizioni locali con influenze che arrivano da culture di tutto il mondo. Tra i piatti più conosciuti ci sono il classico pesce con patatine (fish and chips), i sandwich, diverse torte salate come la Cornish pasty, zuppe tipiche e vari tipi di arrosti. Un pasto molto importante nella tradizione è il pranzo della domenica, che di solito include carne arrosto, patate, verdure e il caratteristico Yorkshire pudding. Le torte salate tipiche dell’East End di Londra, un tempo, venivano preparate con le anguille prima di passare all’uso della carne macinata. La colazione inglese completa è famosa in tutto il mondo, ma non è quello che gli inglesi mangiano ogni giorno; la maggior parte delle persone a colazione preferisce cereali o toast. L’arrivo di persone da altri paesi ha portato nuove tradizioni culinarie, come la cucina asiatica, che ormai è diventata parte della dieta quotidiana. Per esempio, lo stir-fry cinese è oggi uno dei piatti più cucinati in casa nel Regno Unito, apprezzato perché è facile e veloce da preparare. In generale, gli inglesi spendono ogni anno miliardi di sterline in fast food e pasti consumati fuori casa.
La Chirurgia Estetica: Interventi e Rischi Sempre più persone scelgono di ricorrere alla chirurgia estetica per cambiare il proprio aspetto fisico, oltre agli interventi che vengono fatti per ricostruire parti del corpo danneggiate. Un intervento molto comune è la rinoplastica, l’operazione al naso, che si può fare sia per migliorare l’estetica sia per risolvere problemi di respirazione; questa pratica ha origini molto antiche, risalenti all’antica India. La liposuzione, invece, è una procedura che serve a rimuovere il grasso accumulato in specifiche zone del corpo. Il lifting facciale è un altro intervento diffuso che serve a ridurre i segni dell’invecchiamento, come le rughe e la pelle che ha perso elasticità. È fondamentale sapere che queste operazioni comportano dei rischi; possono esserci complicazioni come cicatrici evidenti, risultati diversi da quelli desiderati, problemi che limitano il normale uso della parte operata e, in casi molto rari, conseguenze gravissime. I medici specialisti hanno il diritto di rifiutare di eseguire un intervento per motivi di salute della persona o se non ritengono che sia realmente necessario. Nonostante questi possibili pericoli, il numero di persone che ogni anno decide di sottoporsi a interventi di chirurgia estetica continua ad aumentare.
Qual è il filo logico che lega specie invasive, una regina egizia e una metropoli moderna?
Il capitolo presenta tre argomenti distinti senza stabilire una chiara connessione tra loro, lasciando il lettore a chiedersi quale sia il filo conduttore. Per comprendere come argomenti apparentemente slegati possano essere collegati, potrebbe essere utile approfondire studi interdisciplinari che esplorino le intersezioni tra storia, ecologia e sviluppo urbano. Autori che trattano temi di storia globale o ecologia storica potrebbero offrire prospettive utili.6. Uno Sguardo su Storia, Natura e Società
Machu Picchu è un’antica città Inca del quindicesimo secolo, situata a circa 2400 metri di altitudine in Perù. Questa città in rovina serviva probabilmente sia per scopi residenziali che religiosi, forse come tenuta personale dell’imperatore Pachacuti. Tra le sue strutture più importanti ci sono l’Intihuatana e il Tempio del Sole, entrambi dedicati al dio Inti. L’architettura Inca si distingue per l’uso di blocchi di pietra lucidati che si incastrano perfettamente senza bisogno di malta, una tecnica costruttiva che garantisce una notevole resistenza ai terremoti. La zona intorno a Machu Picchu è anche un importante ecosistema che ospita specie animali a rischio, come l’orso dagli occhiali e il giaguaro. L’aumento massiccio dei visitatori dal 1911 ha causato danni significativi, portando il governo peruviano a limitare gli ingressi giornalieri a 2500 persone a partire dal 2011.Animali particolari
Il capibara è il roditore più grande del mondo e vive nelle aree vicine all’acqua in Centro e Sud America. Questo animale è semi-acquatico, dimostrando eccellenti capacità di nuoto e immersione, tanto da poter dormire sott’acqua lasciando fuori solo il naso. L’acqua gli serve anche come rifugio per nascondersi dai predatori. La minaccia principale per il capibara è rappresentata dall’uomo, che lo caccia per la carne e la pelle. La sua dieta si basa su piante acquatiche ed erba, e per favorire la digestione, il capibara mangia anche le proprie feci. Un altro animale affascinante è il drago di Komodo, noto per il suo morso pericoloso a causa dei batteri presenti nella sua saliva e dei denti affilati. Caccia le sue prede usando il mimetismo e aspettando il momento giusto per attaccare. Una volta catturata, il drago di Komodo è in grado di mangiare quasi interamente la preda. L’esistenza di questa specie è stata confermata ufficialmente nel 1926. Oggi, il drago di Komodo è considerato una specie minacciata da disastri naturali, dalla caccia e dalle attività umane. Dopo aver morso una preda, la ritrova seguendo l’odore grazie al suo sviluppato senso dell’olfatto.Credenze e civiltà antiche
Il Jainismo è una religione che pone la non violenza al centro dei suoi insegnamenti. Per questo motivo, i suoi seguaci sono vegetariani, in quanto credono che tutti gli esseri viventi possiedano un’anima di pari valore. All’interno del Jainismo esistono diverse scuole di pensiero, come i Digambara e gli Svetambara, che presentano visioni differenti su vari aspetti, inclusa la posizione spirituale delle donne. Il Jainismo non riconosce un unico fondatore storico. Esistono anche molti miti affascinanti sui vampiri, che variano notevolmente a seconda delle culture. Ad esempio, in Cina si credeva che i vampiri saltassero a causa della rigidità degli arti e fossero ciechi. I Celti usavano seppellire i morti a testa in giù per impedire loro di risorgere. In Bulgaria e Polonia, una credenza diffusa era che i vampiri avessero una sola narice. Passando a un’altra grande civiltà antica, i Maya vivevano nell’attuale Messico. Il loro sistema religioso prevedeva l’adorazione di diverse divinità per assicurarsi buoni raccolti. La scrittura Maya presenta somiglianze con i geroglifici egizi. I sacerdoti Maya praticavano sacrifici umani, spesso estraendo il cuore delle vittime. Molti dei loro libri furono purtroppo bruciati dagli Spagnoli. È importante notare che la civiltà Maya era già in declino e in gran parte scomparsa circa 600 anni prima dell’arrivo degli Spagnoli.Città
Il Big Ben è il nome popolare della torre dell’orologio che fa parte del Palazzo di Westminster a Londra. La struttura attuale fu ricostruita dopo che un incendio distrusse gran parte del palazzo nel 1834. L’accesso alla torre è limitato ai residenti del Regno Unito e richiede di salire 334 gradini per raggiungere la cima. Spostandoci a nord, Stoccolma è spesso soprannominata la “Venezia del nord” per la sua conformazione geografica. La città dispone di un sistema di trasporti pubblici molto efficiente che facilita gli spostamenti. Tra i luoghi più visitati di Stoccolma c’è il Museo Vasa, che espone un’antica nave da guerra quasi intatta. Tornando a Londra, la sua architettura è estremamente varia, in parte a causa dei danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale, che hanno portato a ricostruzioni in stili diversi. Londra rimane una delle città più visitate al mondo.Corpo e scienza
La clonazione è una tecnica scientifica che può essere realizzata con vari metodi, tra cui il trasferimento nucleare di cellule somatiche. Questa tecnica è stata impiegata con successo per clonare diversi animali, il caso più famoso è quello della pecora Dolly. La possibilità di clonare esseri umani è un argomento che solleva dibattiti etici e morali molto accesi in tutto il mondo. Parlando del corpo umano, la chirurgia estetica ha origini che risalgono a tempi antichi. Oggi, questo campo include una vasta gamma di procedure, come la liposuzione per rimuovere il grasso in eccesso o il lifting facciale per ridurre i segni dell’invecchiamento. Il numero di persone che ricorrono alla chirurgia estetica aumenta costantemente ogni anno.Lingue e culture
Molte lingue nel mondo sono considerate a rischio di estinzione. Diversi fattori possono contribuire alla diminuzione dei parlanti di una lingua, tra cui guerre, malattie e disastri naturali che decimano le popolazioni. Nonostante le minacce, esistono anche esempi di lingue che sono state recuperate con successo, come l’hawaiano e l’ebraico. Un paese con una notevole diversità linguistica è la Papua Nuova Guinea. Viaggiare all’interno di questo paese è spesso difficile a causa del suo paesaggio montuoso e impervio. La Papua Nuova Guinea ha una storia complessa, essendo stata governata da diverse potenze coloniali nel corso del tempo.Storia, società e ambiente
Cleopatra fu una figura storica di grande importanza, regina d’Egitto. Ebbe figli con due dei più potenti uomini romani del suo tempo, Giulio Cesare e Marco Antonio. Cleopatra era una donna colta e parlava fluentemente sia il greco che l’egiziano. La cucina britannica, oltre a piatti tradizionali, presenta oggi una grande varietà di influenze internazionali, portate nel paese dagli immigrati provenienti da diverse parti del mondo. Un pasto molto diffuso e apprezzato è lo stir-fry, di origine asiatica. Per quanto riguarda l’alimentazione, la dieta Paleo si basa sull’idea di mangiare come facevano i cacciatori-raccoglitori preistorici. Questo tipo di dieta evita il consumo di cereali e latticini. Nel campo dell’ambiente, le specie invasive rappresentano un serio problema ecologico. Animali come il rospo delle canne o il pitone birmano, introdotti in nuovi habitat, possono causare danni significativi agli ecosistemi locali, competendo con le specie native o predandole.Ma quale “sguardo su storia, natura e società” può offrire un capitolo che salta senza logica da Machu Picchu ai vampiri, passando per i capibara e la chirurgia estetica?
Questo capitolo presenta una serie di informazioni interessanti ma completamente slegate tra loro. Un vero “sguardo” su temi così vasti e complessi come la storia, la natura e la società richiede un filo conduttore, un’analisi delle interconnessioni, non una semplice lista di curiosità. Per iniziare a comprendere come questi ambiti si influenzino reciprocamente, è fondamentale studiare discipline che analizzano i sistemi complessi e le relazioni causa-effetto nel lungo periodo. Autori come Jared Diamond o Yuval Noah Harari offrono esempi di approcci che cercano di fornire quadri interpretativi più ampi.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
