“Le avventure di Huckleberry Finn” di Mark Twain ti porta in un viaggio incredibile lungo il fiume Mississippi con Huck Finn, un ragazzo che non sopporta le regole della ‘civilizzazione’ imposte dalla Vedova Douglas e Miss Watson. Dopo aver finto la sua morte per sfuggire al padre violento, Huck trova la vera libertà sull’Isola di Jackson, dove incontra Jim, uno schiavo in fuga. La loro amicizia inaspettata diventa il cuore del libro mentre navigano insieme su una zattera, cercando la libertà e affrontando pericoli, imbroglioni come il Duca e il Re, e le ingiustizie della schiavitù. È una storia di avventura, certo, ma anche di crescita, dove Huck deve decidere cosa è giusto secondo la sua coscienza, non secondo quello che gli dice la società, mettendo in discussione tutto ciò che gli è stato insegnato. Dalle faide familiari alle truffe elaborate, fino al piano assurdo di Tom Sawyer per liberare Jim, questo romanzo esplora temi profondi come la libertà, l’amicizia e la moralità, tutto ambientato nel vibrante e a volte crudele mondo del fiume Mississippi pre-Guerra Civile.
Riassunto Breve
Un ragazzo di nome Huck vive con la Vedova Douglas e Miss Watson che cercano di educarlo, ma lui trova questa vita troppo stretta. Ha dei soldi trovati con Tom Sawyer. Tom crea una banda di briganti, ma le loro avventure sono solo frutto di immaginazione, come un attacco a un picnic scambiato per mercanti arabi. Huck non crede molto a queste fantasie. Va a scuola ma non ama le regole sociali. Un presagio lo fa pensare al ritorno del padre. Per proteggere i suoi soldi, li dà al giudice Thatcher. Chiede a Jim, uno schiavo, notizie del padre usando una palla magica. Il padre, un ubriacone, torna, vuole i soldi e critica l’educazione di Huck. Non ottiene i soldi dal giudice e finisce in prigione. Un giudice prova a redimerlo, ma lui ricade nel vizio. Il padre porta Huck in una capanna isolata per tenerlo lontano dalla scuola e dalla vedova. La vita è violenta a causa dell’alcolismo del padre. Huck evade segando un tronco, ma decide di inscenare la sua morte per sfuggire a tutti. Si rifugia sull’Isola di Jackson, godendosi la libertà. Scopre che in città lo credono morto, quindi è al sicuro. Sull’isola incontra Jim, fuggito anche lui per non essere venduto. Si nascondono in una caverna, vivono di pesca e caccia. Una piena porta una casa galleggiante. Esplorandola, trovano un cadavere e oggetti utili. Un serpente morde Jim, che si ammala. Discutono di superstizioni. Huck si traveste da ragazza per andare in città a cercare notizie. In città, travestito, Huck scopre che credono Jim abbia ucciso lui e c’è una taglia. Una donna lo smaschera ma gli dice involontariamente dove cercano Jim. Huck torna sull’isola, avvisa Jim, e fuggono su una zattera. Navigando, trovano un relitto con banditi che derubano un complice ferito. Restano intrappolati ma rubano la scialuppa dei banditi e scappano. Huck si sente in colpa per averli abbandonati e inganna un guardiano di traghetto per farli salvare. Discutono di re e Salomone. Huck fa uno scherzo crudele a Jim dopo che la nebbia li ha separati, fingendo non sia successo niente. Jim si arrabbia e Huck si pente, capendo il valore dell’amicizia. La zattera manca Cairo per la nebbia. Un battello a vapore distrugge la zattera e li separa. Huck arriva a riva e viene accolto dai Grangerford, in faida con i Shepherdson. La casa è lussuosa. Incontra Buck Grangerford e impara della faida. Un amore segreto tra Sophia Grangerford e Harney Shepherdson causa una battaglia dove Buck muore. Huck fugge, ritrova Jim che ha riparato la zattera. Incontrano due uomini in fuga che si spacciano per un duca e un re. Sono imbroglioni, ma Huck li asseconda per quiete. Inventano truffe: guaritori, attori. Per viaggiare di giorno con Jim, fingono di averlo catturato con un falso manifesto. Il re si finge predicatore e raccoglie soldi. Progettano spettacoli teatrali. Il re e il duca continuano con spettacoli improvvisati. In Arkansas, provano Shakespeare senza successo. Creano uno spettacolo scandaloso, “Il Cammellopardo del Re”, per soli uomini. È una farsa, ma ingannano il pubblico a diffondere la voce. Guadagnano molto, ma la terza sera il pubblico arrabbiato li attacca e fuggono. C’è anche violenza: un uomo ubriaco viene ucciso dal colonnello Sherburn, che affronta la folla. Abbandonato il teatro, i due impostori impersonano i fratelli inglesi di un defunto, Peter Wilks, per rubare l’eredità. Il re fa Harvey, il duca William sordomuto. Ingannano le nipoti e la comunità. Un medico li smaschera per l’accento, ma la nipote maggiore, Mary Jane, li difende e dà loro i soldi. La tensione cresce. A cena, uno mette in difficoltà Huck chiedendo dell’Inghilterra. Huck, turbato dall’inganno alle orfane, ruba i soldi per restituirli. Sente il re e il duca che vogliono fuggire e nasconde i soldi nella bara di Peter Wilks. Al funerale, teme la scoperta. Arrivano i veri fratelli Wilks. La comunità è divisa. Si cerca un tatuaggio sul defunto per verificare. Il re dà una descrizione sbagliata. I veri fratelli smascherano l’inganno. La folla va al cimitero per riesumare la salma. Nella confusione della tempesta, Huck fugge e raggiunge Jim sulla zattera. Anche il re e il duca li raggiungono, fuggiti. Litigano per i soldi. Il re confessa di averli nascosti, ma la scoperta nella bara ha rovinato tutto. Dopo giorni di truffe fallite, Huck e Jim temono il re e il duca e vogliono abbandonarli. Il re va in un villaggio e non torna. Huck e il duca lo trovano ubriaco. Huck fugge ma Jim è sparito. Scopre che Jim è stato catturato e portato nella piantagione dei Phelps. Huck è combattuto tra la legge che vuole restituire Jim e l’amicizia. Sceglie l’amicizia, strappa una lettera per la padrona di Jim e decide di liberarlo. Arriva dai Phelps e viene scambiato per Tom Sawyer. Arriva il vero Tom. Huck gli spiega e Tom accetta di aiutare, ma con un piano complicato da romanzi d’avventura, anche se Jim è facile da liberare. Tom vuole scavare con coltelli, usare scale di lenzuola, messaggi segreti. Huck accetta. Tom e Huck attuano il piano complicato. Scavano con coltelli, poi picconi. Rubano oggetti per nasconderli in una torta per Jim, creano un diario con inchiostro di sangue. La casa è nel caos per gli oggetti rubati. Zia Sally è confusa. Tom vuole che Jim abbia stemmi e animali. Mettono topi e serpenti nella capanna, spaventando zia Sally. Tom scrive lettere anonime per spaventare la famiglia con l’idea di banditi. La famiglia si arma. Durante la fuga notturna, la casa è piena di uomini armati. Huck rischia di essere scoperto per del burro sciolto sotto il cappello. Fuggono tra gli spari. Tom viene ferito a una gamba. Jim si rifiuta di lasciarlo e lo cura. Tom, ferito, dirige ancora tutto, dicendo come portare un dottore in segreto. Tom è ferito. Chiamano un dottore fingendo un incidente di caccia. Huck, fingendosi Sid, inventa una storia. Tornato dai Phelps, Huck mente a zio Silas sulla loro assenza. La casa è piena di gente che parla della fuga di Jim, credendo a forze soprannaturali e lamentando i furti. Zia Sally è ansiosa per Tom. Tom viene riportato a casa ferito, zia Sally è sollevata. La comunità si chiede di Jim. Il dottore testimonia a favore di Jim, raccontando come ha curato Tom, rischiando la libertà. Jim torna in prigione ma trattato meglio. Tom si sveglia e confessa a zia Sally di aver orchestrato tutto con Huck, rivelando i dettagli e i furti. Zia Sally è furiosa. Arriva zia Polly e rivela che Miss Watson aveva liberato Jim nel suo testamento. La fuga elaborata era inutile, solo per l’avventura di Tom. Jim è liberato e ricompensato. Jim dice a Huck che suo padre è morto. Huck pensa di fuggire nel Territorio Indiano per non essere civilizzato da zia Sally.
1. Tra Civiltà e Brigantaggio: Il Ritorno del Padre
La Vedova Douglas e Miss Watson cercano di “civilizzare” Huck, ma la vita che gli impongono è troppo restrittiva per lui, abituato alla libertà. In precedenza, Huck era diventato ricco insieme all’amico Tom Sawyer, trovando un tesoro. Tom, appassionato di storie di avventura, fonda una banda di briganti e coinvolge Huck. I loro piani, però, rimangono confinati alla fantasia, come quando il progetto di assaltare mercanti arabi si trasforma nell’attacco a un innocuo picnic. Huck, a differenza di Tom, è molto più scettico. Nonostante l’insofferenza per le regole, Huck inizia a frequentare la scuola e impara a leggere e scrivere. Un giorno, un presagio di sfortuna (del sale rovesciato) e il ritrovamento di impronte con una croce lo convincono che suo padre, un uomo violento e alcolizzato, stia per tornare. Per evitare che il padre metta le mani sul suo denaro, Huck lo cede al giudice Thatcher. Poi, consulta Jim, uno schiavo, e la sua palla di pelo magica per avere notizie del padre. Il padre di Huck ritorna davvero. Critica il figlio perché sta diventando istruito e pretende i suoi soldi. Cerca in tutti i modi di ottenere il denaro dal giudice, ma senza successo, e finisce in prigione. Un nuovo giudice, animato da buone intenzioni, cerca di redimerlo, offrendogli ospitalità e provando a convertirlo alla sobrietà. Purtroppo, l’uomo non riesce a resistere alla tentazione dell’alcol e si ferisce gravemente, ricadendo nel vizio.
2. L’Isola della Libertà e dell’Incontro
Il padre di Huck, per tenerlo lontano dalla scuola e dalla vedova, lo porta in una capanna isolata. Qui, tra alcol e violenza, Huck trova una via di fuga segando un tronco. Decide così di inscenare la propria morte, l’unico modo per sfuggire al padre e a una società che lo vuole cambiare. Si rifugia sull’Isola di Jackson, assaporando una libertà mai provata prima. La notizia del suo presunto assassinio lo rassicura: nessuno lo cercherà. Sull’isola incontra Jim, lo schiavo di Miss Watson, anche lui in fuga per non essere venduto. Insieme trovano riparo in una caverna, vivendo di pesca, caccia e provviste accumulate. Un’improvvisa piena del fiume porta sull’isola una casa galleggiante. Dentro, Huck e Jim trovano il cadavere di un uomo, ma anche oggetti utili e denaro. Un serpente a sonagli morde Jim, costringendolo a letto per giorni. Tra superstizioni e presagi, i due si confrontano. Una volta guarito Jim, Huck, spinto dalla curiosità, decide di travestirsi da ragazza per tornare in città senza essere scoperto.
Tom e Huck iniziano a scavare un tunnel per liberare Jim, usando prima dei coltelli e poi, per fare più in fretta, dei picconi. Tom, ispirato dai romanzi d’avventura, decide di rendere tutto più difficile del necessario. Ruba oggetti di uso quotidiano per nasconderli in una torta per Jim, e crea un diario usando il sangue. La zia Sally è sempre più confusa dalla sparizione di posate, lenzuola e altri oggetti. Tom aggiunge altri elementi al piano: stemmi nobiliari, iscrizioni e persino animali domestici. Così, topi e serpenti entrano nella capanna di Jim, spaventando zia Sally. Per rendere tutto più emozionante, Tom scrive lettere anonime, facendo credere alla famiglia di essere minacciata dai banditi. La famiglia, terrorizzata, si prepara alla difesa. Durante la notte dell’evasione, la casa è piena di uomini armati. Huck, per un pezzo di burro nascosto sotto il cappello che si scioglie, rischia di essere scoperto, facendo credere di essere gravemente malato. L’evasione si trasforma in una fuga piena di spari e inseguimenti. Tom viene ferito a una gamba, ma Jim non vuole abbandonarlo, preferendo la sua salute alla libertà. Nonostante la ferita, Tom continua a dare istruzioni su come portare un dottore di nascosto per curarlo.
9. Liberazione Superflua
Tom viene ferito accidentalmente a una gamba durante la fuga. Per coprire l’accaduto, Huck chiama un dottore, inventando la storia di un incidente di caccia. Huck, nei panni di “Sid”, racconta poi allo zio Silas di essere andati alla ricerca dello schiavo fuggiasco, mentendo sulla loro assenza. Nel frattempo, la casa dei Phelps è piena di persone che discutono della fuga di Jim, attribuendola a eventi soprannaturali. Zia Sally è preoccupata per la scomparsa di “Sid” (in realtà Tom). Quando Tom viene riportato a casa, il dottore interviene a favore di Jim. Racconta di come lo schiavo, pur a rischio della propria libertà, si sia preso cura di Tom. Nonostante ciò, Jim viene imprigionato di nuovo, ma trattato meglio. Tom, al risveglio, confessa di aver orchestrato la fuga di Jim con Huck, solo per il gusto dell’avventura. Rivela anche i vari oggetti presi in casa per il piano. Zia Polly arriva e svela che Miss Watson aveva già liberato Jim nel suo testamento. La fuga, quindi, era inutile. Jim viene liberato e ricompensato. Huck scopre che suo padre è morto e, non volendo essere “civilizzato” da zia Sally, decide di fuggire nel Territorio Indiano.
Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.