Letteratura

Lasciarsi andare

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. Il peso dei segreti e delle confessioni

Una lettera svela un segreto. Una madre, prima di morire, scrive al figlio Gabe confessando di aver manipolato la famiglia, soprattutto il padre. Quest’ultimo, un sottotenente di artiglieria in Oklahoma, riceve la lettera e ne rimane sconvolto. La lettera riappare quando Gabe presta a un collega, Paul Herz, un libro che la contiene. Libby, la moglie di Paul, la legge di nascosto. Durante un viaggio per soccorrere Paul, la cui auto è in panne, Libby affronta Gabe. Il viaggio rivela il carattere tormentato di Libby e il suo matrimonio infelice. Gabe è coinvolto in questa tensione, mentre cerca di gestire il rapporto con il padre, segnato da telefonate continue e piene di emozioni dopo la morte della madre. Dopo una breve e deludente relazione con una ragazza di nome Margie, Gabe si ritrova a visitare Libby, che si è ammalata. Libby si confida con lui, parlando delle sue difficoltà e dei suoi sentimenti, e tra i due scatta un bacio. Gabe è combattuto. Da un lato, prova qualcosa per Libby; dall’altro, si sente responsabile. Il suo capo, John Spigliano, gli suggerisce di aiutare Paul a trovare lavoro nella sua università a Chicago. Emergono le figure di John e sua moglie Pat, persone ambiziose e convenzionali, e di Martha Reganhart, collega di Gabe, donna affascinante e diretta. Nonostante l’attrazione per Martha, Gabe pensa a Libby e Paul. Si chiede se sia giusto portare gli Herz a Chicago, visti i suoi sentimenti per Libby. Valuta le conseguenze, le possibili sofferenze. Alla fine, decide di raccomandare Paul per il lavoro.

2. La Spirale di Eventi

Paul e Libby, una coppia di operai a Detroit, si trovano in difficoltà economiche. La notizia di una gravidanza inattesa li sconvolge. Il test è positivo: un evento che li getta nello sconforto per le conseguenze sul loro futuro.Dopo un incidente sul lavoro, Paul viene indirizzato verso un medico specializzato in aborti. I due, combattuti, prendono un appuntamento. Il costo dell’operazione e un futuro incerto li spaventano.I dubbi tormentano Paul. La sua mente è piena di ansie legali e morali. Libby, invece, passa dalla rassegnazione alla disperazione. La situazione peggiora quando i vicini, Levy e Korngold, due anziani invadenti, si intromettono nella loro vita, aumentando confusione e stress.Libby si sente sola e incompresa. Scrive una lettera al padre, sperando in un aiuto, ma riceve solo un rifiuto. La coppia si ritrova sempre più isolata, in una spirale di eventi negativi.Nonostante la decisione di abortire, Paul ha dei ripensamenti. La sofferenza di Libby e le conseguenze definitive dell’aborto lo fanno riflettere. In una notte di tensione, Paul cambia idea: sceglie di affrontare la gravidanza, rinunciando all’aborto e abbracciando un futuro incerto con Libby.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


8. Ricatto a Gary

Spinto dalla rabbia e dal risentimento, Gabe si dirige a Gary per affrontare Bigoness sui termini dell’adozione. L’incontro si trasforma subito in uno scontro: Bigoness, evasivo e avido, alza continuamente la posta, chiedendo sempre più soldi per firmare i documenti. La tensione sale quando Gabe scopre il figlio di Bigoness, legato e abbandonato in un bagno sporco. Libera il bambino e affronta di nuovo Bigoness, che, ormai senza freni, pretende cinquecento dollari per l’accordo. Inizia una snervante trattativa. Gabe, pur di risolvere la situazione, cede alle richieste economiche, sperando di ottenere la firma. Ma la tregua dura poco. Una nuova telefonata di Bigoness lo riporta alla realtà: il ricattatore, inventando una malattia del figlio, chiede altri cinquecento dollari. Gabe, esasperato ma determinato, decide di tornare a Gary con la piccola Rachel. L’incontro finale con i Bigoness è drammatico: Theresa si oppone all’adozione, rivendicando la bambina e rifiutando di firmare. Harry Bigoness, ormai smascherato, rivela di voler vendere la bambina per denaro. La tensione esplode e Gabe ha un collasso. A Chicago, Paul e Libby Herz cercano di recuperare il loro rapporto, parlando del matrimonio e di Gabe, ignari del dramma che si sta svolgendo. Libby, preoccupata, cerca di chiamare Gabe, ma senza successo. Rientrati a casa, trovano una sorpresa: la bambina di Gabe è stata lasciata nel loro appartamento.

9. Echi del Passato

Una lettera inaspettata giunge a Gabe, in una Londra avvolta dall’autunno, mentre si prepara a partire per l’Italia. È Libby, la mittente, che lo invita al primo compleanno della figlia Rachel. Un invito strano, non solo perché giunge con quattro mesi di ritardo, ma anche per il suo tono impersonale. Gabe si chiede cosa possa significare: un modo per dire che sono sopravvissuti a qualcosa di terribile, in cui lui non c’era, o forse un’offerta di perdono, anche se lui non l’ha mai chiesto. Il perdono è un pensiero che lo tormenta, legato a “quella notte”. Un evento del passato che riaffiora prepotente. Gabe non riesce a sentirsi pentito, e il pentimento gli sembra necessario per poter accettare un perdono. Ricorda un suo gesto, un atto di “risolutezza”, compiuto in quel periodo. Un momento che non riesce a cancellare, nonostante le conseguenze, nonostante gli altri lo considerino un gesto dettato dalla disperazione. Scrivere a Libby di tutto questo? Non servirebbe. L’invito, così impersonale, è stata una scelta precisa, forse per non riaprire vecchie ferite. Ma Gabe non si sente libero, anzi, è ancora prigioniero di quel passato, di una storia più grande di lui, di cui non riesce ancora a comprendere il senso.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Figlio di Dio
Il rinvio