“L’abbazia di Northanger” di Jane Austen ti porta nella vivace Bath del XVIII secolo, dove incontriamo Catherine Morland, una ragazza normale, lontana dall’essere un’eroina da romanzo. Catherine è appassionata di romanzi gotici e la sua immaginazione è sempre un po’ troppo accesa. A Bath, tra balli e passeggiate, Catherine si immerge nella vita sociale, stringe amicizia con l’affascinante Eleanor Tilney e suo fratello Henry Tilney, un tipo super intelligente e ironico che la incuriosisce subito. Ma incontra anche i Thorpe, Isabella e John, che le complicano un po’ la vita con le loro maniere e i loro intrighi. La storia prende una svolta quando Catherine viene invitata a soggiornare nella misteriosa Northanger Abbey, la casa dei Tilney. Qui, la sua passione per i romanzi gotici la porta a vedere misteri e pericoli ovunque, scontrandosi con la realtà e imparando a distinguere tra le sue fantasie e la verità. È un viaggio di crescita personale per Catherine, che impara a navigare la satira sociale di Jane Austen, a capire le vere intenzioni delle persone e a trovare l’amore con Henry, superando inganni e pregiudizi legati alla classe sociale. Un classico che mescola umorismo, romanticismo e una critica intelligente della società dell’epoca.
Riassunto Breve
Catherine Morland non possiede le qualità tipiche di un’eroina fin dalla nascita, cresce come una bambina comune, preferendo giochi da maschi, ma poi sviluppa un gusto per i balli e i romanzi, specialmente quelli gotici. L’opportunità di avventura si presenta quando viene invitata a Bath con i signori Allen. Inizialmente si sente isolata, ma incontra il signor Tilney a un ballo, la loro conversazione è arguta e cattura il suo interesse. Il signor Tilney scompare, ma Catherine stringe amicizia con Isabella Thorpe, unite dalla passione per i romanzi gotici. L’arrivo dei fratelli James Morland e John Thorpe intensifica le dinamiche sociali; John Thorpe corteggia Catherine in modo rozzo, ma la sua attenzione e l’incoraggiamento di Isabella la influenzano. Isabella e Catherine diventano inseparabili. Il signor Tilney riappare a un ballo, invitando Catherine a danzare, creando una complicazione poiché lei aveva già accettato l’invito di John Thorpe. Catherine stringe amicizia con la signorina Tilney, trovandola affine, mentre Isabella è assorbita dalla relazione con James. John Thorpe propone a Catherine un giro in carrozza, lei accetta nonostante avesse un impegno con la signorina Tilney. La gita con Thorpe è noiosa e sgradevole, dominata dalle sue vanterie. Catherine ritrova la signorina Tilney e concordano una passeggiata con entrambi i fratelli Tilney. Il giorno stabilito, il maltempo sembra compromettere i piani. Thorpe si ripresenta con l’idea di una gita a Bristol, mentendo sui Tilney per convincere Catherine. Durante il tragitto, Catherine avvista i Tilney e capisce l’inganno, turbata per aver mancato l’appuntamento. La gita a Bristol viene interrotta. Catherine cerca di scusarsi dai Tilney ma viene respinta. A teatro, incontra nuovamente i Tilney, Henry inizialmente distaccato, poi Catherine spiega l’equivoco, le scuse vengono accettate e la passeggiata riprogrammata. Thorpe si vanta di aver parlato con il Generale Tilney, lasciando intendere che lui la considera bella. Un invito a una gita a Clifton si presenta, ma Catherine rifiuta per l’impegno con la signorina Tilney. Isabella e James insistono, ma Catherine rimane irremovibile. Thorpe mente alla signorina Tilney, annullando l’impegno a nome di Catherine. Scoperto l’inganno, Catherine chiarisce immediatamente con i Tilney, la sua sincerità è apprezzata. Il giorno seguente, Catherine si unisce ai Tilney per la passeggiata. Discutono di romanzi, Henry introduce il pittoresco. La discussione vira sulla politica e notizie, Catherine accenna a un evento sensazionale a Londra, Henry commenta con ironia le reazioni femminili. Si parla di una presunta rivolta, che si rivela l’uscita di un nuovo romanzo, Henry chiarisce la confusione. Catherine viene invitata a cena dai Tilney, consolidando l’amicizia con Eleanor e la conoscenza con Henry. Isabella Thorpe si fidanza con James, Catherine è felice. John Thorpe malinterpreta i modi di Catherine e le dichiara il suo interesse, lei rifiuta sorpresa. Durante una visita dai Tilney, Catherine percepisce freddezza. Isabella critica i Tilney. Al ballo, Catherine balla con Henry e conosce il Capitano Tilney, che mostra attenzione verso Isabella. Arriva l’approvazione del padre di James per il matrimonio, ma il reddito modesto preoccupa Isabella. Catherine riceve un invito dal Generale Tilney a Northanger Abbey, accettato con entusiasmo. Catherine interroga Henry sull’attenzione del Capitano verso Isabella, Henry minimizza. Catherine viaggia verso Northanger Abbey con i Tilney, in calesse con Henry. Giunge a Northanger Abbey, immaginata come tetro e misterioso, ma la realtà è una dimora confortevole e moderna. La sua stanza è ordinaria. Una cassapanca antica cattura la sua attenzione, crede nasconda qualcosa, ma trova solo un copriletto. Un antico secrétaire nero appare, crede celi un manoscritto misterioso. Durante una tempesta notturna, esplora il secrétaire, trova un rotolo di carta. La candela si spegne, panico. Il mattino dopo, scopre che è una lista della lavanderia, umiliata. A colazione, Henry allude alla tempesta, ravvivando il suo imbarazzo. Il Generale Tilney le mostra i giardini, una visita ostentata. Durante una passeggiata con Eleanor, Catherine apprende del sentiero preferito dalla defunta signora Tilney, sviluppando sospetti sulla sua morte e sul Generale, influenzata dai romanzi gotici. La visita all’abbazia alimenta i sospetti, specialmente il divieto del Generale di visitare le stanze private della defunta moglie. Spinta dalla curiosità, Catherine esplora le stanze proibite, aspettandosi indizi tragici, ma trova una camera ordinaria. Henry la sorprende, smonta le sue fantasie, spiegando la morte naturale della madre. Catherine realizza quanto la sua immaginazione l’abbia fuorviata. Una lettera di James annuncia la rottura del fidanzamento con Isabella. Catherine, Eleanor e Henry discutono, sospettando il Capitano Tilney e l’ambizione di Isabella. Catherine teme per il suo futuro con Henry data la sua modesta posizione. Gode della compagnia di Eleanor e Henry. Il Generale parte per Londra, raccomanda ai figli di intrattenere Catherine. Una lettera di Isabella rivela la sua falsità. Henry ed Eleanor disprezzano Isabella, Catherine si sente tradita. Catherine considera la fine della sua visita, temendo di essere un peso, ma Eleanor la rassicura e la invita a prolungare il soggiorno. Catherine viene improvvisamente allontanata da Northanger Abbey per ordine del Generale Tilney. Eleanor comunica la decisione brusca. Catherine lascia l’abbazia sconcertata e umiliata. Tornata a casa, trova conforto nella famiglia. Poco dopo, Henry giunge a Fullerton, spiegando che il Generale ha agito così a causa di un inganno di John Thorpe, che prima aveva esagerato le ricchezze dei Morland e poi le aveva screditate, facendo sentire il Generale ingannato. Nonostante la furia paterna, Henry si dichiara a Catherine. I genitori di Catherine esitano a dare il consenso per l’opposizione del Generale. Un evento fortuito cambia le cose: Eleanor sposa un uomo di rango elevato e ricco. Questo matrimonio innalza il prestigio del Generale, che, di buon umore, concede il consenso. Superati gli ostacoli, Catherine e Henry si sposano.
1. L’Ordinaria Eroina e le Danze di Bath
Catherine Morland, una ragazza comune, preferisce di gran lunga i giochi vivaci alle attività tipiche delle eroine letterarie. Crescendo, però, il suo aspetto si affina e sboccia in lei un amore per i balli e i romanzi, soprattutto quelli gotici, pieni di mistero e suspense. Un’occasione unica si presenta quando i signori Allen, amici di famiglia, la invitano a trascorrere un periodo a Bath, una rinomata località termale. L’entusiasmo iniziale di Catherine, però, si smorza rapidamente. Al suo primo ballo, si ritrova sola e spaesata, circondata da sconosciuti. La serata prende una piega inaspettata quando incontra il signor Tilney, un uomo affascinante e dallo spirito arguto. La conversazione tra i due è vivace, ironica, e Catherine ne rimane subito colpita. Il signor Tilney, però, scompare misteriosamente, lasciando Catherine in un mare di incertezze. A consolarla arriva l’amicizia con Isabella Thorpe, una ragazza vivace e appassionata di moda e romanzi gotici, proprio come lei. Le due diventano inseparabili, pronte a condividere confidenze e avventure letterarie. L’arrivo dei fratelli James Morland e John Thorpe complica ulteriormente la situazione. John, fratello di Isabella, inizia a corteggiare Catherine in modo insistente e poco raffinato, ma lei, forse influenzata dall’amica, sembra non disdegnare del tutto le sue attenzioni. Durante un ballo, il signor Tilney riappare, invitando nuovamente Catherine a danzare. La situazione si fa intricata: Catherine aveva già promesso un ballo a John Thorpe. Questo piccolo incidente segna l’inizio delle prime, vere complicazioni sociali e sentimentali nella vita di Catherine.
2. La Passeggiata Rimandata
Durante un ballo, Catherine fa la conoscenza della signorina Tilney, con cui sente subito una forte sintonia. Anche l’amicizia con Isabella prosegue, nonostante quest’ultima sia sempre più presa dal rapporto con James. Intanto, Catherine spera di rivedere il signor Tilney.John Thorpe si presenta all’improvviso e propone a Catherine un giro in carrozza. Lei accetta, anche se aveva in programma di andare alla Pump Room per incontrare la signorina Tilney. La gita, però, si rivela subito noiosa, con Thorpe che non fa altro che vantarsi. Catherine inizia a pentirsi di aver perso l’occasione di vedere i Tilney.Poco dopo, alla Pump Room, Catherine ritrova la signorina Tilney e la loro amicizia si consolida. Decidono quindi di fare una passeggiata in campagna, insieme anche al fratello di lei.Il giorno della passeggiata, però, il maltempo sembra rovinare tutto. Thorpe si fa vivo di nuovo, proponendo una gita a Bristol e Blaize Castle. Con una bugia, le dice di aver visto i Tilney partire per un’altra località e la convince ad andare con lui. Durante il tragitto, però, Catherine li vede e capisce di essere stata ingannata. È molto dispiaciuta, sia per aver mancato l’appuntamento, sia per essere apparsa maleducata.La gita a Bristol viene subito interrotta. Catherine, ancora sconvolta per l’accaduto, decide di andare a casa Tilney per scusarsi, ma non viene ricevuta.A teatro, ecco di nuovo i Tilney. In un primo momento, il signor Tilney sembra freddo, ma poi si avvicina e Catherine riesce a spiegare l’equivoco. Lui accetta le scuse e le dice che il comportamento della sorella, apparentemente scortese, era dovuto a un imprevisto causato dal padre. La passeggiata, quindi, viene riorganizzata.Thorpe, con fare borioso, dice a Catherine di aver parlato con il generale Tilney, lasciandole intendere che il generale la trova molto bella e che lui stesso ha confermato questa opinione.
Passeggiando con Eleanor Tilney, Catherine scopre il sentiero preferito dalla defunta madre di Eleanor. La conversazione fa nascere in Catherine dubbi sulla morte della signora Tilney e sul carattere del Generale, suo marito. Influenzata dai romanzi gotici, Catherine immagina che il Generale possa aver avuto un ruolo nella scomparsa della moglie.L’abbazia, con la sua imponenza, i passaggi segreti e le stanze nascoste, alimenta i sospetti di Catherine. Il Generale, inoltre, è evasivo riguardo ad alcune aree della casa, soprattutto le stanze della defunta moglie. Il divieto di visitare l’ala dell’abbazia dove si trovava la camera della madre di Eleanor, convince Catherine che lì si celi qualcosa di sinistro.Spinta dalla curiosità, Catherine decide di esplorare le stanze proibite, aspettandosi chissà quali indizi, ma trova una camera da letto ordinaria. Henry Tilney la sorprende lì e la interroga. Con spiegazioni razionali, Henry smonta le fantasie di Catherine, chiarendo la morte naturale della madre e l’infondatezza dei suoi sospetti. Catherine, confusa, capisce di essersi lasciata trasportare troppo dall’immaginazione.Una lettera di James, fratello di Catherine, annuncia la rottura del fidanzamento con Isabella Thorpe, amica di Catherine. La notizia la sconvolge, introducendola a nuove dinamiche familiari e sociali. Discutendo della vicenda, Catherine, Eleanor e Henry sospettano un coinvolgimento del Capitano Tilney, fratello di Henry ed Eleanor. Si pensa che Isabella, ambiziosa, abbia preferito il Capitano a James. Catherine teme per il suo futuro con Henry, vista la sua modesta posizione sociale.Nonostante le preoccupazioni, Catherine si gode la compagnia di Eleanor e Henry. Il Generale Tilney, partendo per Londra, raccomanda ai figli di intrattenerla. La sua partenza crea un’atmosfera più rilassata.Una lettera di Isabella rivela la sua falsità. Isabella cerca di giustificare il suo comportamento e di screditare il Capitano Tilney, ma le sue parole sono ipocrite. Henry ed Eleanor disprezzano Isabella, mentre Catherine è delusa dall’amica.Catherine pensa alla fine della sua visita, temendo di essere un peso per i Tilney. Confida le sue preoccupazioni a Eleanor, che la rassicura e la invita a restare, dimostrando affetto sincero.
7. La verità ritrovata e un matrimonio felice
Catherine è costretta a lasciare Northanger Abbey, allontanata improvvisamente per ordine del Generale Tilney. Eleanor, addolorata per il comportamento del padre, le comunica la decisione. Sconvolta e con il cuore infranto, Catherine parte senza poter salutare Henry, umiliata e senza una spiegazione per l’improvviso cambiamento del Generale. A casa, la famiglia accoglie il suo racconto con indignazione. Poco dopo, Henry arriva inaspettatamente a Fullerton, portando con sé la chiarezza: il Generale aveva interrotto l’ospitalità a causa di un inganno di John Thorpe. Questi, inizialmente, aveva esagerato le ricchezze dei Morland per poi screditarli, deluso da questioni personali. Il Generale, interessato al denaro e al prestigio, si era sentito tradito. Nonostante la rabbia del padre, Henry si dichiara a Catherine, offrendole il suo amore. I genitori di lei, pur ben disposti, esitano a causa dell’opposizione del Generale. Un evento fortuito, però, cambia tutto: Eleanor sposa un uomo ricco e di rango elevato. Il matrimonio innalza il prestigio sociale del Generale, che, di buon umore, concede il suo consenso alle nozze tra Henry e Catherine. Superati ostacoli e incomprensioni, i due coronano il loro amore. Le avversità hanno rafforzato il loro legame, conducendoli a una felicità consapevole.
Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.