Letteratura

La signora di Wildfell Hall

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. L’Arrivo della Signora a Wildfell Hall

In una lettera a Halford, Gilbert Markham racconta la sua storia, a partire dalla vita tranquilla della sua famiglia in campagna. Un evento inatteso rompe la monotonia: l’arrivo di una giovane vedova, la signora Graham, nella dimora isolata di Wildfell Hall. Riservata e misteriosa, la donna vive sola con il figlio piccolo, Arthur, e una domestica, suscitando la curiosità della comunità. I pettegolezzi si diffondono, alimentati dalle visite mancate e dal comportamento schivo della nuova arrivata. Gilbert incontra per la prima volta la signora Graham in circostanze fortuite, salvando il piccolo Arthur da una caduta. L’incontro è breve ma intenso, e la freddezza della donna lascia Gilbert turbato e perplesso. Durante una visita dei Markham alla signora Graham, emerge un acceso dibattito sull’educazione dei figli. La madre di Gilbert e la signora Graham si scontrano sull’argomento dell’alcol: la prima è permissiva, la seconda è assolutamente contraria. Gilbert interviene, sostenendo che la virtù si rafforza affrontando le tentazioni, ma la signora Graham è irremovibile sulla necessità di proteggere i bambini dal male. Le tensioni sociali si manifestano apertamente durante una festa organizzata dai Markham, a cui la signora Graham non partecipa. Gilbert si lascia coinvolgere in un gioco di sguardi con la civettuola Eliza Millward, suscitando la disapprovazione della madre. Il signor Lawrence, corteggiato da Jane Wilson, difende inaspettatamente le idee anticonformiste della signora Graham, rivelando una sottile sintonia con la donna.

2. Ritratti e Rivelazioni

Lo studio di Mrs. Graham è un luogo pieno di arte e mistero, con quadri e schizzi che mostrano il suo talento e suggeriscono segreti nascosti. Un ritratto di un uomo, prima celato e poi rivelato, attira l’attenzione, ma Mrs. Graham non risponde a domande invadenti. Gilbert Markham, nei mesi successivi, è sempre più attratto dalla personalità enigmatica di Mrs. Graham e dalla sua conversazione interessante. Preferisce la sua compagnia a quella di Eliza Millward e va spesso a Wildfell Hall, con la scusa di vedere il piccolo Arthur, il figlio di Mrs. Graham. Un’uscita alle scogliere rafforza il loro legame, nasce una conversazione profonda, mentre Eliza e Jane Wilson sono gelose. Jane, in particolare, è ostile verso la nuova arrivata. Gilbert regala un libro a Mrs. Graham, che insiste per pagarlo, mostrando la sua indipendenza, ma un sorriso rivela un’amicizia nascente. Presto, però, iniziano a circolare voci cattive su Mrs. Graham, diffuse da Eliza Millward e Jane Wilson. Durante una festa, le insinuazioni diventano più esplicite, con Jane Wilson che accenna a una relazione inappropriata tra Mrs. Graham e Mr. Lawrence. Gilbert, arrabbiato per queste bugie, difende Mrs. Graham e affronta Mr. Lawrence, mostrando un crescente affetto per la donna.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


10. Riconciliazione e Separazione Eterna

La lettura del diario di Helen suscita in Gilbert sentimenti contrastanti: gioia per la verità rivelata e vergogna per il proprio comportamento passato. Liberato da un peso, si reca immediatamente a Wildfell Hall per chiedere perdono. L’incontro è carico di tensione emotiva. Helen, pur riconoscendo il torto subito, sente la necessità di una separazione definitiva. Nonostante l’amore reciproco, ritiene che sia la scelta più saggia, ma accetta una corrispondenza spirituale tramite lettere, mediata dal fratello Frederick, dopo sei mesi. La separazione è dolorosa, ma inevitabile. Gilbert, pentito, si scusa con Frederick per l’aggressione, spiegando il malinteso che l’aveva causata. I due si riconciliano. Nel frattempo, Eliza Millward diffonde la falsa notizia di una riconciliazione tra Helen e il marito Arthur Huntingdon. Turbato, Gilbert si confronta con Frederick e scopre la verità: Helen è tornata da Arthur, gravemente malato, per assisterlo. Le lettere di Helen a Frederick rivelano le condizioni critiche di Arthur e l’impegno di Helen nel curarlo e guidarlo spiritualmente. Arthur, tormentato dalla paura della morte e del giudizio divino, oscilla tra pentimento e disperazione. Nonostante le cure amorevoli, l’incapacità di rinunciare all’alcool porta a una ricaduta fatale. Helen si dedica completamente ad Arthur negli ultimi giorni, cercando di confortarlo. Arthur muore tra le sue braccia, chiedendole di pregare per lui. La morte di Arthur libera Helen dal passato, e Gilbert può finalmente ristabilire la reputazione della sua amata.

11. Una Rosa nella Neve

Dopo la morte del marito, Gilbert spera di poter avere una nuova possibilità con Helen, ma è pieno di dubbi. Il ritorno di Lawrence, fratello di Helen, da Grassdale non fa che aumentare le preoccupazioni di Gilbert, temendo di essere stato dimenticato. La situazione peggiora quando Eliza Millward diffonde la falsa notizia che Helen sta per sposare Hargrave. Sconvolto, Gilbert si precipita a Grassdale, ma scopre che sono Lawrence ed Esther Hargrave a unirsi in matrimonio. Risolto l’equivoco, Gilbert si reca a Grassdale Manor, dove finalmente incontra Helen e sua zia. Superando l’iniziale timidezza, confessa il suo amore, anche se teme di essere rifiutato a causa delle differenze sociali ed economiche. Helen, però, lo rassicura, rivelandogli di averlo sempre amato e di aver atteso a lungo questo momento. Per preservare la loro felicità, Helen chiede a Gilbert di mantenere segreto il loro fidanzamento con la zia, invitandolo a tornare in primavera per conoscersi meglio. Gilbert accetta, colmo di gioia. Come pegno del suo amore, Helen gli dona una rosa di Natale, simbolo del suo cuore che sboccia anche nel freddo dell’inverno. Un anno dopo, Gilbert ed Helen si sposano, iniziando una vita felice insieme a Staningley Manor, con la benedizione della zia.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Piccolo manuale di Arduino nuova edizione aggiornata
Piccole donne