Letteratura

La Lupa

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. L’attrazione Fatale

Nel tranquillo ambiente di un piccolo paese, Gnà Pina, conosciuta come la Lupa, attira gli uomini con una forza quasi magica, specialmente il giovane Nanni Lasca. Nonostante Nanni sia destinato a sposare Mara, la figlia della Lupa, quest’ultima non nasconde il suo forte desiderio per lui. La situazione si complica quando la Lupa, in un gesto che sembra unire sacrificio e astuzia, offre la mano di Mara a Nanni, forse per tenerlo vicino. Mara, giovane e timida, accetta a malincuore, intuendo il legame complicato che si sta formando. Nanni, attratto dalla Lupa ma anche desideroso di una vita più semplice, accetta di sposare Mara. Il giorno del matrimonio, l’arrivo della Lupa a casa di Nanni e Mara fa riemergere tensioni e passioni nascoste. La convivenza tra suocera e genero diventa presto un tormento, fatto di litigi e accuse. Nanni, diviso tra il desiderio per la Lupa e il senso di colpa verso Mara, si sente intrappolato. La storia si conclude in modo tragico quando Nanni, in un momento di rabbia, colpisce mortalmente la Lupa. Questo gesto disperato mostra la forza distruttiva di una passione proibita e le sue conseguenze.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Prologhi. Con un prologo ai prologhi
Palestina Israele. Il lungo inganno. La soluzione imprescindibile