Letteratura

La linea del fuoco

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. L’Ombra del Lupo

Boyd cresce nella contea di Hidalgo, segnato dall’esperienza della caccia ai lupi, un evento che lascia in lui un’impronta indelebile. Anni dopo, insieme al fratello Billy, offre cibo a un indiano solitario, un gesto di inaspettata compassione in una terra selvaggia. La lupa, creatura misteriosa e sfuggente, diventa una presenza ossessiva nella vita della contea, minacciando il bestiame e sfidando i tentativi di cattura. Il padre di Boyd e Billy si impegna nella caccia, ma è Billy a mostrare una determinazione particolare, spinto da un misto di necessità e fascino per l’animale. Il confronto con un vecchio cacciatore, depositario di una saggezza antica e oscura, non fa che aumentare il mistero intorno alla lupa. Quando finalmente Billy riesce a catturarla, scopre che la lupa aspetta dei cuccioli. Questa scoperta innesca un cambiamento in lui, una consapevolezza nuova. Invece di ucciderla, Billy sente il dovere di restituirla alla sua terra d’origine, il Messico. Inizia così un viaggio verso sud, un percorso che si rivela ben più di una semplice restituzione dell’animale al suo habitat. Attraverso terre desolate e incontri inaspettati, il viaggio di Billy con la lupa diventa un cammino di scoperta interiore, un confronto con la natura selvaggia e con la propria umanità. La lupa, da preda, si trasforma in compagna di un viaggio che cambia profondamente il giovane Billy.

2. Il Destino della Lupa e il Ritorno a Casa

Un giovane e una lupa lottano contro la corrente di un fiume, quando l’apparizione di due uomini a cavallo spezza l’equilibrio. Il ragazzo, privo di documenti, viene portato via, verso un villaggio sconosciuto, mentre la lupa, catturata, affronta un destino crudele. Diventa prigioniera, destinata a un’arena dove sarà costretta a combattere contro cani feroci, uno spettacolo brutale per il divertimento degli abitanti.Il giovane, testimone di questa violenza, è tormentato dalla sofferenza della lupa. Decide così di agire, spinto dalla pietà: con un colpo di fucile pone fine alla vita dell’animale. Scambia poi l’arma con la pelle della lupa, un gesto che sembra voler conservare un ultimo legame. La seppellisce tra le montagne, in un silenzioso addio.Tornato a casa, trova solo vuoto e silenzio. La fattoria è deserta. Dalle parole dello sceriffo, apprende una verità sconvolgente: i suoi genitori sono stati assassinati, i cavalli rubati. Davanti alla macchia di sangue sul materasso, testimone muto della tragedia, il ragazzo realizza la perdita irreparabile. Solo, di fronte a questo vuoto, deve trovare la forza di decidere cosa fare della sua vita.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


5. Il Peso dell’Eredità

Incertezza e smarrimento spingono Billy Parham ad attraversare il confine tra Messico e Stati Uniti, in cerca di un futuro nell’esercito. Il suo corpo, però, non è adatto alla guerra: un soffio al cuore spegne i suoi sogni di arruolamento. Nonostante i tentativi in diverse città, la risposta è sempre la stessa. Rassegnato, Billy vaga senza una meta precisa, quando una conversazione inaspettata riaccende una speranza: ritrovare Boyd, il fratello scomparso da tempo in Messico. Il viaggio lo porta da Quijada, un uomo che gli rivela una triste verità: Boyd è morto, sepolto a San Buenaventura. Il desiderio di dare una degna sepoltura al fratello spinge Billy a raggiungere San Buenaventura. Individua la tomba anonima di Boyd, in un cimitero isolato, e ne dissotterra i resti. Il ritorno a casa è un percorso di pericoli e incontri inattesi. Dei banditi lo assalgono, derubandolo e ferendo gravemente Niño, il cavallo del padre, simbolo di un passato familiare che riaffiora. In questo momento drammatico, Billy incontra una carovana di zingari che trasporta un vecchio aeroplano. Il capo, figura enigmatica, cura Niño e offre a Billy parole profonde: la storia pesa sulle nostre vite, la verità è sfuggente e il viaggio della vita è spesso condiviso con i morti. Perdita e fatica non fermano Billy, che riprende il cammino verso nord, portando con sé le ossa del fratello e un nuovo senso del destino, che lega indissolubilmente gli uomini alla strada e al tempo.

6. L’Ombra e l’Alba

Un uomo arriva sul luogo dove suo fratello è stato ucciso, mosso dal desiderio di portare a casa il corpo. Dopo un breve scambio di parole, inizia il suo viaggio verso nord. Durante la notte, è colto da una visione. Raggiunto un villaggio, si dedica alla sepoltura del fratello. L’incontro con lo sceriffo lo mette al corrente della necessità di risolvere alcune questioni burocratiche. Ripreso il cammino, trova lavoro in diverse località. Una tempesta improvvisa lo costringe a cercare rifugio in un edificio in rovina, dove un cane malato e deforme fa la sua comparsa. Nonostante i tentativi di allontanarlo, l’animale rimane. Al suo risveglio, si ritrova avvolto in un’oscurità che sembra anticipare l’alba. Cerca invano il cane e, sopraffatto dalla disperazione, si abbandona al pianto fino a quando non sorge il sole.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
La luna e i falò
Creare relazioni che funzionano: L'approccio rivoluzionario per amare ed essere amati