Alexander Cold, un giovaneNewyorkese sconvolto dalla malattia della madre, viene catapultato in un’avventura inaspettata in Amazzonia con l’eccentrica nonna Kate. La spedizione, alla ricerca di una creatura leggendaria, si addentra nel cuore della foresta, rivelando intrighi, pericoli nascosti e antiche profezie. Alex stringe un legame speciale con Nadia, una ragazza indigena custode di segreti ancestrali, e insieme si troveranno di fronte a scelte cruciali che determineranno il destino di un popolo e la loro stessa crescita interiore. Tra riti sciamanici, incontri con creature mitiche e la scoperta del proprio spirito totemico, Alex dovrà affrontare le sue paure e lottare per proteggere la magia e la saggezza di un mondo in pericolo.
1. L’Incubo e il Viaggio Inatteso
Un incubo premonitore turba le notti di Alexander Cold, quindicenne la cui vita è già segnata dalla malattia della madre. L’atmosfera in casa è pesante: la madre soffre, il padre è teso e le sorelle reagiscono al dolore in modi diversi. La tensione esplode quando Alex, tornando a casa, vede il padre rasare i capelli della madre, un gesto che anticipa la chemioterapia. In preda alla rabbia e alla paura, Alex distrugge la sua stanza. La reazione del padre è immediata e inaspettata: la madre sarà curata in Texas, le sorelle andranno dalla nonna Carla, e Alex sarà spedito a New York, dalla nonna Kate. L’idea di raggiungere nonna Kate, una donna eccentrica e avventurosa, spaventa Alex, soprattutto quando scopre che il viaggio proseguirà in Amazzonia. All’aeroporto di New York, l’attesa di Alex è vana: la nonna non si presenta. L’angoscia lascia spazio all’incontro con Morgana, una ragazza dai modi ambigui che si offre di aiutarlo. Ma l’aiuto si trasforma in inganno: Morgana lo deruba, lasciandolo solo, senza soldi e senza il prezioso flauto, in una città sconosciuta e ostile. Alex, improvvisamente vulnerabile, si rende conto di essere stato ingenuo, ma questa consapevolezza è solo l’inizio di una nuova, inattesa avventura.2. In Viaggio Verso l’Ignoto
Alex arriva a New York per incontrare sua nonna Kate, un’energica giornalista pronta per una nuova avventura. Kate è in partenza per l’Amazzonia, alla ricerca di una creatura leggendaria, “La Bestia”. Nonostante le iniziali difficoltà nella grande città, Alex decide di unirsi alla spedizione. In Brasile, il gruppo si allarga: l’antropologo Leblanc, i fotografi Bruce e González, la guida César Santos e sua figlia Nadia. Si aggiunge anche la dottoressa Torres, mossa dalla volontà di proteggere la salute delle popolazioni indigene, un intento che si scontra con l’atteggiamento arrogante di Leblanc. Il viaggio li porta a risalire il Rio Negro, a bordo di una barca affollata, dove Alex scopre la vita fluviale e la ricchezza dell’Amazzonia. Giungono a Santa María de la Lluvia, un piccolo villaggio ai margini del territorio indigeno. Qui, l’incontro con Padre Valdomero apre uno spiraglio sulla spiritualità indigena e sulla leggenda della Bestia, offrendo una visione diversa da quella di Leblanc, più legata alla materialità. Una notte, Nadia porta Alex nella foresta per incontrare Walimai, uno sciamano indigeno. Walimai dona a Nadia un talismano e la mette in guardia dallo spirito Rahakanariwa. Lo sciamano, però, rivela che Nadia e Alex sono destinati a continuare il viaggio, chiamati da un'”anima bianca”. Nadia accoglie le parole dello sciamano con fiducia, mentre Alex, pur rimanendo scettico, è sempre più coinvolto dai misteri che si preparano ad affrontare.3. Intrighi nella Foresta e Incontri Misteriosi
Una notte, nella foresta amazzonica, Alexander ascolta di nascosto una conversazione tra Carías e il capitano Ariosto. Viene a conoscenza di un piano per sfruttare il territorio indigeno, usando la spedizione come copertura per cercare ricchezze minerarie. Il piano prevede di nascondere le vere intenzioni dietro la ricerca della leggendaria Bestia, con la presenza del gruppo dell’International Geographic per tenere lontane le indagini del governo. Il giorno dopo, all’accampamento di Carías, Alexander ha un incontro ravvicinato con un giaguaro nero in gabbia. Sente una connessione speciale con l’animale, tanto che Nadia lo identifica come il suo spirito totemico, chiamandolo “Giaguaro”. La situazione peggiora quando Carías, per fare una dimostrazione, getta una scimmia nella gabbia del giaguaro, che la uccide. In un momento di rabbia, César Santos uccide il giaguaro, creando tensione con Carías. La spedizione continua nel territorio indigeno, e la tensione aumenta a causa di eventi strani. Un odore terribile si diffonde nell’aria e un soldato scompare durante il turno di guardia, per poi essere ritrovato morto in circostanze misteriose. Questi eventi spaventano il gruppo: Leblanc pensa che siano stati gli indigeni, mentre la guida Matuwe parla della Bestia. Nonostante la paura, il gruppo va avanti, cercando di avvicinare le tribù locali. Una sera, Alexander e Nadia incontrano il “Popolo della Nebbia”, indigeni invisibili che li osservano per poi sparire, lasciando il gruppo con molte domande sul loro ruolo e sul mistero della foresta.4. L’Occhio del Mondo e il Rito del Giaguaro
La fuga di due soldati lascia il gruppo isolato, aumentando la tensione e la paura. Improvvisamente, Alex e Nadia vengono rapiti dal Popolo della Nebbia, una tribù indigena. Sono condotti a Tapirawa-teri, il loro villaggio segreto, nascosto in cima a una montagna e raggiungibile solo attraverso un passaggio celato dietro una cascata imponente. Durante la salita, lungo la parete rocciosa e scivolosa, Alex compie un atto di coraggio: salva la vita di Mokarita, il capo indigeno, scivolato in un crepaccio. A Tapirawa-teri, un luogo isolato e protetto, i due ragazzi scoprono uno stile di vita unico, in profonda connessione con la natura. Qui, Mokarita, ormai prossimo alla morte, rivela antiche profezie. Queste profezie riguardano proprio Nadia e Alex, indicandoli come figure importanti per il futuro del Popolo della Nebbia. L’arrivo di Walimai, lo sciamano, conferma le parole di Mokarita. I due giovani vengono coinvolti in un rito con l’Ayahuasca, una potente pozione. In una dimensione spirituale, appaiono i loro animali totemici: il giaguaro per Alex e l’aquila per Nadia. Iyomi, vedova di Mokarita, viene eletta nuova guida della tribù, dopo la morte del marito. Iyomi assegna a Nadia e Alex ruoli cruciali: Nadia, l’Aquila, dovrà placare il Rahakanariwa, una minaccia spirituale. Alex, il Giaguaro, dovrà invece negoziare con i “nahab”, i forestieri. Per prepararsi, Alex affronta un rito di iniziazione tribale, una prova fisica e spirituale intensa. Il culmine è il contatto doloroso con le formiche rosse. Superato il rito, Alex è riconosciuto come un guerriero, pronto per le sfide future.5. Il Segreto del Tepui
Alexander, in preda alla febbre nella foresta, ha una visione della madre lontana, anch’essa malata, che a sua volta lo vede in sogno. Una volta ripresosi, viene a sapere da Walimai dell’esistenza di una pianta sacra e dell’acqua della vita, possibili cure per la madre. Insieme a Nadia e allo stesso Walimai, intraprende un viaggio verso la montagna sacra, dimora degli dei, alla ricerca di questi rimedi e delle uova di cristallo che Nadia aveva visto in una precedente visione. Il percorso si snoda attraverso un ambiente caratterizzato da imponenti cascate, ma anche minacciato dalla presenza dei cercatori d’oro. Lungo il cammino, emerge la consapevolezza della fragilità delle popolazioni indigene e dell’urgenza di proteggere l’ambiente. Raggiunto il tepui più alto, il gruppo si addentra in un passaggio segreto che conduce a un labirinto sotterraneo. Qui, tra pipistrelli e creature misteriose, raggiungono una caverna di cristallo di rara bellezza, dove si imbattono in un essere dalle sembianze di un drago. Il viaggio prosegue verso El Dorado, che si rivela non una città leggendaria, ma una formazione naturale abitata dalle “Bestie”, creature enormi e lente, venerate come divinità dal Popolo della Nebbia. Questi esseri comunicano nella lingua degli indigeni e conservano la memoria storica della tribù. Durante un incontro con le Bestie, Alexander e Nadia offrono la loro musica e la loro danza in cambio di aiuto. Le Bestie accettano e affidano ai due giovani delle missioni separate: Nadia dovrà scalare la cima del tepui per prendere le uova di cristallo, mentre Alexander dovrà scendere nelle profondità della terra alla ricerca dell’acqua della vita. Nadia, dopo un’ardua salita, trova le uova, ma capisce di non poterle prendere senza offrire qualcosa in cambio. Comprende che il prezzo da pagare è il suo talismano, e decide di sacrificarlo per ottenere le uova.6. Acqua di Vita, Vaccini di Morte
Alexander scende nel mondo sotterraneo e trova l’acqua della vita, superando visioni e paure, e la ottiene in cambio del suo flauto. Tornato in superficie con Nadia, trova il villaggio occupato dai soldati, mentre gli indios sono scomparsi. La spedizione si riunisce e nasce l’idea di vaccinare gli indios, ma Nadia intuisce un pericolo. Karakawe svela che i vaccini sono mortali, parte di un piano di sterminio. Il capitano Ariosto uccide Karakawe per proteggere il segreto di Carías, che a sua volta viene ucciso da Tahama, capo indio, dopo aver distrutto i vaccini falsi. Scoppia uno scontro tra indios e soldati. Si scopre che la dottoressa Torres era complice di Carías, spinta dall’avidità o dall’amore. La spedizione è in pericolo, ostaggio di Ariosto, che vuole eliminare i testimoni. Leblanc suggerisce di ingannare Ariosto, fingendo di ammirarlo. Nadia, consapevole del pericolo, manda Borobá a cercare aiuto, mentre cala la notte sull’accampamento.7. La Giustizia della Bestia e le Strade che si Separano
Con il favore della notte e del freddo pungente dell’altopiano, Nadia si allontana dall’accampamento, sfruttando le tecniche indigene per rendersi invisibile e raggiungere Walimai. Intanto, Alex, ancora legato e dolorante, viene liberato da Walimai e Borobá, mentre il capitano Ariosto, ignaro di tutto, cade vittima del fetore paralizzante della Bestia. La creatura, diffondendo il suo odore nell’accampamento, addormenta tutti. Al risveglio, il gruppo si ritrova in una radura, accolto e soccorso dal Popolo della Nebbia. Gli indigeni, pur spaventati dalle armi dei soldati, hanno deciso di vendicare i compagni uccisi usando le Bestie per neutralizzare i nemici. Iyomi, il capo tribù, rivela che l’azione è stata dettata dalla necessità di proteggere la loro terra e ristabilire l’equilibrio spirituale, turbato dalle morti e dalla presenza degli invasori. Il professor Leblanc, ancora scosso, promette di impegnarsi per la salvaguardia del Popolo della Nebbia. A Santa María de la Lluvia, Padre Valdomero confida i suoi sospetti sui piani di Carías e della dottoressa Torres. César aggiunge che Karakawe, in realtà un agente governativo, aveva rubato una fiala di un vaccino sospetto. Timothy Bruce mostra i rullini fotografici che incastrano Ariosto e Carías, dimostrando le loro responsabilità nelle morti degli indios e nella diffusione di epidemie. Con queste prove, si decide di creare una fondazione per proteggere l’Occhio del Mondo e i suoi abitanti, con Leblanc come presidente e Kate in prima linea per denunciare i crimini sui giornali. Mentre si prospetta un futuro di giustizia, Alex e Nadia si preparano a separarsi. Nadia dona ad Alex le preziose uova di diamante, un dono del Popolo della Nebbia, affinché le utilizzi per proteggere la tribù. I due si salutano, promettendo di rimanere amici nel cuore, consapevoli che le loro strade si dividono, ma uniti per sempre dall’esperienza vissuta nella foresta.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





