Letteratura

La città delle Bestie

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. Avventura nella Foresta Amazzonica

Alex Cold è tormentato da incubi sulla malattia della madre. La situazione familiare è difficile e, in un momento di rabbia, Alex distrugge la sua stanza. Il padre gli rivela che la madre andrà in Texas per curarsi e lui la accompagnerà. Alex e le sorelle saranno affidati alle nonne: Alex andrà a New York dalla nonna Kate, una donna eccentrica che sta per partire per una spedizione in Amazzonia. Alex dovrà seguirla.A New York, Alex non trova la nonna ad aspettarlo e viene derubato da una ragazza. Raggiunge comunque l’appartamento di Kate, che lo accoglie in modo brusco, ma gli regala il flauto del nonno, un famoso musicista. La spedizione, finanziata da “International Geographic”, cerca una creatura misteriosa, la “Bestia”.Il viaggio verso l’Amazzonia ha inizio. Alex e Kate si uniscono al gruppo: un fotografo, il suo assistente, un antropologo e la dottoressa Omayra Torres. L’antropologo disprezza gli indigeni, mentre la dottoressa Torres ha una visione più equilibrata. Alex, inizialmente spaesato, si immerge nella natura e nuota con un delfino. La spedizione arriva a Santa María de la Lluvia, dove incontrano la guida César Santos e sua figlia Nadia, pronti a entrare nella foresta per cercare la Bestia.

2. Nel Cuore della Foresta

Santa María de la Lluvia è un luogo sperduto, in bilico tra la legalità dell’allevamento e dell’estrazione di risorse, e l’illegalità di traffici loschi. La sua gente porta i segni di una vita dura, aggravata dall’esposizione a sostanze tossiche. Qui arriva Alex, insieme alla nonna e a una spedizione scientifica guidata dal professor Leblanc, attratti dalla leggenda della Bestia.Esplorando il villaggio, Alex incontra Nadia, figlia della guida César, e Padre Valdomero. Il sacerdote racconta di indigeni e di una Bestia misteriosa, enorme e capace di parlare. Padre Valdomero parla del profondo legame degli indigeni con la natura e avverte che i veri pericoli non sono loro, ma i trafficanti e gli sfruttatori che minacciano la regione.Una notte, Alex e Nadia ascoltano di nascosto una conversazione tra Carías, un imprenditore locale, e il capitano Ariosto. Emergono dettagli di un piano segreto che coinvolge gli indigeni e la regione, e sembra che la spedizione di Leblanc sia solo una copertura per scopi ben diversi.La spedizione prosegue. Durante una visita all’accampamento di Carías, Alex vive un’esperienza intensa: un giaguaro nero in gabbia lo fissa, e in quello sguardo c’è qualcosa di più di un semplice riconoscimento. Nadia spiega ad Alex che il giaguaro è il suo animale totemico, e da quel momento lo chiama “Giaguaro”.Il viaggio continua lungo il fiume. La tensione nel gruppo cresce, insieme alla sensazione di essere osservati. Un soldato muore, colpito da una freccia avvelenata, un chiaro segnale di pericolo. Poco dopo, durante una sosta, un fotografo viene ucciso da un’anaconda. Questi eventi drammatici trasformano il viaggio in un’avventura sempre più pericolosa nel cuore dell’Amazzonia.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


6. La Scoperta dell’Acqua della Vita e il Ritorno al Villaggio

Alex arriva a un laghetto, ma capisce che è solo un’illusione. Prosegue e trova una caverna piena di gemme, ma non si lascia distrarre. Il suo obiettivo è trovare l’acqua della vita per sua madre e aiutare gli indios. Supera vari ostacoli, tra cui un pipistrello gigante, e finalmente trova la sorgente. Raccoglie l’acqua in una zucca, lasciando in cambio i suoi oggetti più preziosi. Alex e Nadia tornano al villaggio e trovano una situazione inaspettata: elicotteri e soldati. Scoprono che sono lì per cercarli, ma anche per altri scopi. Nadia convince gli indios a farsi vaccinare, usando il richiamo del gufo e l’aiuto dello sciamano Walimai. Alex ha una visione di un giaguaro nero, simbolo del suo futuro ruolo di protettore. Gli indios, guidati dal loro capo Iyomi, chiedono ai bianchi di andarsene. Nadia, con un trucco, ottiene cibo per gli indios. Il Popolo della Nebbia, la tribù di indios, si presenta all’accampamento. Nadia cerca di convincerli a vaccinarsi, ma il soldato Carías mostra una strana paura degli aghi. Nadia capisce che c’è qualcosa di strano tra Carías e il suo superiore, Torres. Nadia rivela i suoi sospetti ad Alex. Un investigatore, Karakawe, conferma che i vaccini sono in realtà veleno. Il comandante Ariosto uccide Karakawe, mentre Carías distrugge i vaccini. Il capo indio Tahama, per vendetta, uccide Carías. Ne nasce una battaglia: molti muoiono, sia indios che soldati. Il giornalista Leblanc, inaspettatamente, mostra pietà per un bambino indio. Alex comprende il piano malvagio di Carías e Torres: uccidere gli indios con un’epidemia. La scrittrice Kate capisce che Ariosto è pericoloso e vuole nascondere la verità. Leblanc suggerisce di usare Ariosto per i loro scopi. Ariosto decide di tenere prigionieri alcuni soldati e manda via gli altri. Nadia chiama di nuovo Walimai e manda il suo animale guida, Borobá, a cercare aiuto. Ariosto prende le foto scattate, ma Leblanc lo convince che quelle immagini lo faranno apparire come un salvatore. Alex viene punito, mentre Leblanc sembra avere un piano segreto con Ariosto.

7. La Giustizia della Bestia e l’Alba della Speranza

Nadia, invisibile grazie alle tecniche indigene, lascia l’accampamento e ottiene da Walimai la liberazione di Alex. Intanto, le Bestie attaccano l’accampamento: creature dall’odore terribile, che paralizzano tutti. Il Popolo della Nebbia, guidato da Iyomi e Tahama, interviene seguendo i consigli di Walimai. Gli indigeni recuperano i corpi dei guerrieri caduti, compreso quello del capitano Ariosto. Al risveglio, i membri della spedizione capiscono di essere stati salvati dagli indios. Grazie a Nadia, che traduce, Walimai e la tribù spiegano le loro intenzioni: ricostruire il villaggio in un luogo sicuro, lontano dai ‘nahab’. Il professor Leblanc promette di proteggere la tribù, sostenuto da Kate, César e Timothy. Alex svela che le Bestie sono custodi della memoria storica della tribù. Prima della partenza, ‘nahab’ e indigeni si scambiano doni, segnando una tregua. Nadia dona ad Alex tre uova di diamante, simbolo di fiducia. Il ritorno è difficile, ma il gruppo arriva a Santa María de la Lluvia, dove Mauro Carías è gravemente malato, assistito da Omayra Torres. Padre Valdomero, insospettito da Carías, interroga il gruppo. César rivela l’esistenza di un vaccino rubato da Karakawe, mentre Timothy mostra le foto che accusano Ariosto e Carías. Nasce l’idea di una fondazione per proteggere il Popolo della Nebbia. Nadia e Alex si separano, promettendo di restare in contatto. Nadia affida ad Alex i diamanti, sperando che sua nonna li usi per aiutare la tribù.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
L'Europa sconvolta
La figlia della fortuna