1. Contrattazioni e Timori
In una fredda sera di febbraio, il signor Shelby, un proprietario terriero del Kentucky, è costretto a parlare d’affari con il signor Haley, un commerciante di schiavi. Shelby ha grossi debiti e l’unica soluzione sembra essere la vendita di alcuni dei suoi schiavi. Haley, un uomo rozzo e interessato solo al denaro, esamina la “merce” umana di Shelby senza alcuna emozione.Al centro della discussione c’è Tom, uno schiavo fidato e abile, stimato da Shelby per la sua onestà. Haley, anche se non crede nella bontà degli schiavi, capisce che Tom ha un valore. La conversazione passa poi a un bambino, Harry, e a sua madre Eliza, anche loro schiavi di Shelby. Haley è molto interessato a entrambi, perché vede in Harry un futuro affare e in Eliza una possibile fonte di altri guadagni.Eliza, la madre di Harry, ascolta di nascosto la conversazione e capisce il pericolo. Terrorizzata all’idea di essere venduta e separata da suo figlio, cerca aiuto dalla signora Shelby, che però non sa nulla dei problemi economici del marito e la rassicura.Nello stesso momento, si fa la conoscenza di Giorgio, il marito di Eliza, schiavo di un altro padrone. Giorgio, un uomo intelligente e pieno di idee, è continuamente umiliato e maltrattato dal suo proprietario. Durante una visita segreta alla moglie, Giorgio le racconta la sua disperazione e il suo piano: fuggire in Canada, dove spera di guadagnare abbastanza per comprare la libertà per sé, per Eliza e per il loro bambino, Harry.La scena si sposta poi nella capanna di zio Tom, dove si respira un’aria di pace. Tom, uomo di grande fede, impara a leggere con l’aiuto del giovane Giorgio Shelby, il figlio del padrone. La serata si conclude con una preghiera nella capanna, dove gli schiavi si riuniscono per cantare e condividere la loro fede, trovando forza e speranza per affrontare le difficoltà della loro vita. La fede e la speranza nella capanna di zio Tom contrastano con le trattative e le paure degli altri personaggi.2. L’Eroica Fuga di Elisa
A casa Shelby si decide la vendita di alcuni schiavi. Il padrone, per ripagare i debiti, vende al mercante Haley lo schiavo Tom e il piccolo Harry, figlio di Elisa. La signora Shelby non è d’accordo, ma non può far nulla. Elisa, di nascosto, sente tutto e capisce che suo figlio è in pericolo.Elisa, per salvare Harry, decide di scappare. Scrive un biglietto alla sua padrona e parte nella notte. Si ferma per un attimo nella capanna di Tom, che accetta di essere venduto, e decide di non scappare per non mettere nei guai il suo padrone.Quando la fuga viene scoperta, Haley, il mercante, organizza subito un inseguimento. La signora Shelby, però, spera che Elisa riesca a scappare e chiede a due schiavi, Sam e Andy, di accompagnare Haley, dando loro istruzioni per depistare il mercante. I due, con furbizia, ritardano l’inseguimento.Elisa, intanto, arriva al fiume Ohio, che segna il confine con gli stati liberi, ma è ghiacciato. Nonostante la paura, arriva in un villaggio e trova riparo in una locanda. Haley arriva tardi a causa dei ritardi causati da Sam e Andy.Elisa, quando viene vista, scappa verso il fiume. Con grande coraggio, salta tra i blocchi di ghiaccio, rischiando la vita, ma riesce ad arrivare dall’altra parte, dove si trova in salvo. Un uomo di nome Symmes la aiuta, riconoscendola, e la indirizza verso una casa sicura, ammirando il suo coraggio. Haley, arrivato al fiume, capisce di non poterla più prendere.8. Redenzione e Rivelazione
Tom, ferito e sanguinante, trova rifugio in un magazzino. Cassy, un’altra schiava, lo aiuta, dandogli acqua e un posto per riposare. Cassy è senza speranza, racconta la sua storia di sofferenze, inclusa la perdita dei figli. Tom, nonostante il dolore, resta fedele alla sua fede e invita Cassy a non abbandonare la speranza in Dio. Ispirata da Tom, Cassy progetta una fuga per sé ed Emmelina. Sfrutta le paure del padrone, Legree, diffondendo voci su fantasmi nella soffitta e nascondendovi provviste. Durante la fuga, fingono una partenza per ingannare gli inseguitori e si nascondono nella soffitta. Legree, furioso, si sfoga su Tom, torturandolo per avere informazioni. Tom sopporta le torture con fede e perdona i suoi aguzzini, Sambo e Quimbo, i quali, colpiti, si convertono. Giorgio Shelby, il giovane padrone di Tom, arriva per ris riscattarlo, ma è troppo tardi. Tom muore in pace, confortato dall’arrivo di Giorgio e dalla fede nell’aldilà. Giorgio, sconvolto, giura di combattere la schiavitù. Cassy ed Emmelina, fuggite, incontrano Giorgio su un battello. Cassy conosce Madame de Thoux, che si rivela essere sua sorella. Parlando con Giorgio, Cassy scopre che Elisa, la domestica, è sua figlia, venduta anni prima. Questa rivelazione riempie Cassy di gioia, con la speranza di ritrovare la figlia.9. La conquista della libertà e nuovi inizi
Tom Loker, guarito, cambia vita e si dedica alla caccia di animali. Giorgio ed Elisa, per non essere riconosciuti, si travestono: Elisa si taglia i capelli e indossa abiti maschili, mentre il piccolo Harry viene vestito da bambina. Accompagnati da una signora che finge di essere la loro zia, si dirigono al molo per imbarcarsi su un piroscafo diretto in Canada. Nonostante l’inseguitore Marks tenti di fermarli, Giorgio riesce a salire a bordo con la famiglia, raggiungendo Amherstberg, in Canada. Anni dopo, la sorella di Giorgio e la madre di Elisa li raggiungono. La famiglia si riunisce, dando inizio a una nuova vita. Giorgio studia e sviluppa il desiderio di impegnarsi per la causa africana, decidendo infine di trasferirsi in Africa. Altri personaggi trovano un nuovo scopo: Topsy, educata, si dedica al servizio missionario in Africa, mentre Giorgio Shelby libera i suoi schiavi, offrendo loro un futuro di libertà.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]