1. Una Giornata Ben Spesa
Cassandra, figlia di una modista di Bond Street, a sedici anni decide di cercare fortuna. Indossa un cappellino fatto dalla madre e saluta un conte con un inchino. Entra poi in una pasticceria, dove mangia sei gelati. Di fronte alla richiesta di pagare il conto, spintona il pasticciere e scappa. Sale su una carrozza diretta a Hampstead, ma cambia idea e ordina al cocchiere di tornare indietro. Il cocchiere le chiede il pagamento, ma Cassandra, senza denaro, gli mette in testa il suo cappellino e fugge. Nel suo vagare, incontra Maria. Entrambe sono sorprese, e rimangono in silenzio. Una vedova si affaccia alla finestra e chiede loro come stiano. Cassandra risponde con un inchino, poi riprende il cammino. Dopo circa sette ore, torna a casa, in Bond Street. La madre l’accoglie con un abbraccio affettuoso. Cassandra ripensa alla giornata trascorsa e si sente soddisfatta.2. La Rivelazione e la Vendetta di Eliza
Sir George e Lady Harcourt trovano una bambina abbandonata in un campo e la accolgono come figlia, dandole il nome Eliza. La ragazza cresce amata e virtuosa, ma a diciotto anni, un evento inatteso cambia il suo destino: viene accusata di furto e allontanata dalla famiglia. Eliza, non si perde d’animo e cerca rifugio presso l’amica Mrs. Wilson. Quest’ultima la raccomanda alla Duchessa di F., che decide di accoglierla. Eliza si trova così in un nuovo ambiente, dove stringe amicizia con Lady Harriet e conosce il suo futuro sposo, Mr. Cecil. Tra Eliza e Cecil nasce un amore profondo, che li porta a sposarsi in segreto, grazie all’aiuto del cappellano della Duchessa. La Duchessa, scopre il matrimonio e reagisce con rabbia, i due innamorati sono costretti a fuggire in Francia. Qui, Eliza e Cecil vivono felici, circondati dal lusso e allietati dalla nascita di due figli. Ma la serenità familiare viene presto interrotta dalla morte di Cecil. Eliza, rimasta sola e senza denaro, decide di tornare in Inghilterra con i figli, ma la Duchessa, ancora piena di rancore, la fa imprigionare. Eliza, con grande determinazione, riesce a evadere. Ormai senza più nulla, decide di cercare aiuto dai suoi primi benefattori, Sir George e Lady Harcourt. Il destino vuole che, durante l’incontro, Lady Harcourt riconosca in Eliza la figlia abbandonata anni prima, a causa del timore del marito. Questo segreto svelato, cambia per sempre le sorti di Eliza che, riaccolta in famiglia e riabilitata, decide di usare la sua nuova posizione per distruggere la prigione della Duchessa, guadagnandosi la stima di tutti.5. La Gioia di una Dichiarazione Romantica
Henrietta Halton, ricevuta una lettera d’amore da Mr. Musgrove, condivide la sua eccitazione con l’amica Matilda. Musgrove dichiara il suo amore in modo esagerato, pronto a morire per lei, ma frenato dalle difficoltà economiche. Solo la scomparsa degli zii di Henrietta, e la conseguente eredità, permetterebbe loro di sposarsi. Henrietta, lusingata, risponde con pari passione, condividendo l’impazienza per la morte dei suoi zii. Ricorda anche la conversazione con Lady Scudamore, che le aveva rivelato la disperazione di Musgrove, il suo struggimento e il desiderio di morire per lei. Henrietta, compiaciuta e vanitosa, si sofferma sull’aspetto fisico di Musgrove e sulla sua abilità epistolare. L’essere oggetto di tanta ammirazione la inorgoglisce e la convince ad accettare le sue proposte, pur considerando attentamente gli aspetti finanziari e sociali del matrimonio.6. Confessioni e Intrighi
Anna Parker, in una lettera alla sua cara Elinor, confessa una serie di azioni terribili. Rivela di essere responsabile della morte dei suoi genitori e di voler uccidere anche sua sorella. La sua vita è stata un susseguirsi di bugie, spergiuri in tribunale e persino la falsificazione del suo stesso testamento. Nonostante questo passato oscuro, Anna annuncia un cambiamento: il suo imminente matrimonio con il Colonnello Martin delle Guardie a cavallo.Questo matrimonio nasce da circostanze particolari. Il Colonnello Martin, cadetto di Sir John Martin, desiderava l’eredità del fratello maggiore, Sir Thomas. Per ottenerla, presentò in tribunale un testamento falso. Anna, trovandosi casualmente vicino al tribunale, testimoniò a favore del Colonnello. Grazie alla sua falsa testimonianza, il testamento fu ritenuto autentico e Sir Thomas fu costretto a cedere i suoi beni. Il Colonnello Martin, grato per l’aiuto decisivo di Anna, le chiese di sposarlo. La lettera di Anna si chiude con l’inquietante preannuncio di un nuovo crimine: l’omicidio della sorella.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





