Letteratura

Jane Eyre

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. La quiete prima della tempesta

La vita a Lowood è segnata da disciplina e privazioni. Un inverno rigido, la scarsità di cibo e le lunghe funzioni religiose mettono a dura prova le ragazze. L’arrivo del signor Brocklehurst aumenta la severità, e Jane subisce un’ingiusta umiliazione pubblica. Nonostante le difficoltà, Jane trova conforto nell’amicizia di Helen Burns e nella gentilezza della signorina Temple. Helen accetta la sofferenza con spirito cristiano, mentre la signorina Temple è un esempio di bontà. Un’epidemia di tifo colpisce Lowood, portando malattia e morte. Anche Helen si ammala e muore, lasciando un vuoto in Jane. Dopo l’epidemia, la vita a Lowood migliora. Jane continua a studiare e diventa insegnante. Tuttavia, quando la signorina Temple lascia la scuola, Jane sente il bisogno di cambiare. Decide di cercare lavoro e risponde a un annuncio, diventando istitutrice a Thornfield Hall. A Thornfield, Jane conosce la signora Fairfax, la governante, e la sua allieva, Adèle Varens. La vita sembra tranquilla, ma Jane desidera esperienze più intense. Strani rumori e risate, attribuiti alla domestica Grace Poole, introducono un elemento di mistero. L’arrivo del signor Rochester, il proprietario di Thornfield, interrompe la calma. Jane lo incontra per caso, dopo una sua caduta da cavallo. Il signor Rochester appare subito come un uomo enigmatico e dai modi bruschi, ma con un fascino particolare.

2. Intrecci e Rivelazioni a Thornfield

Il signor Rochester, incuriosito da Jane Eyre, la interroga sul suo passato e sulle sue abilità, soffermandosi in particolare sui suoi disegni. Jane, con la sua consueta sincerità, rivela dettagli sulla sua infanzia trascorsa a Lowood e sulla mancanza di una famiglia. Lui, pur mantenendo un contegno a tratti brusco, mostra un crescente interesse per l’originalità artistica della giovane istitutrice. Successivamente, in un momento di confidenza, il signor Rochester narra a Jane la storia della sua passata relazione con Céline Varens, una ballerina francese madre di Adèle. Rivela di aver scoperto il tradimento di Céline e di come, pur dubitando della sua paternità, abbia deciso di prendersi cura della piccola Adèle, portandola con sé a Thornfield. Una notte, Jane è svegliata da rumori insoliti e da un forte odore di fumo. Si precipita nella camera del signor Rochester, trovandola avvolta dalle fiamme, e riesce a salvarlo appena in tempo. Questo evento misterioso getta un’ombra di sospetto su Grace Poole, una domestica dal comportamento enigmatico e dalla risata inquietante. Il signor Rochester, tuttavia, minimizza l’accaduto, chiedendo a Jane di mantenere il segreto. L’atmosfera a Thornfield cambia radicalmente con l’arrivo di ospiti illustri, tra cui la sofisticata Blanche Ingram. Jane, osservando le dinamiche dell’alta società, nota il corteggiamento tra il signor Rochester e Miss Ingram. Inizia così a percepire la profondità dei propri sentimenti per il signor Rochester, un’affinità spirituale che va oltre le differenze sociali, un’attrazione potente che la presenza di Blanche Ingram non fa che acuire.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


6. Echoes of Destiny

A Moor House, la convalescente stringe amicizia con Diana e Mary Rivers. Hannah, la domestica, racconta la storia della famiglia, parlando del defunto signor Rivers e dei suoi figli: il pastore St. John e le sorelle, che lavorano come istitutrici. St. John, con la sua bellezza classica, nasconde un’inquietudine interiore dietro un’apparenza austera.La giovane donna diventa maestra nel villaggio di Morton. Qui, pur confrontandosi con povertà e ignoranza, trova soddisfazione nell’insegnamento. L’arrivo di Rosamond Oliver, figura ricca e leggiadra, porta una ventata di novità. Rosamond è attratta da St. John, ma lui reprime ogni sentimento per dedicarsi alla sua vocazione religiosa.Un evento inatteso cambia tutto: la giovane eredita una grande fortuna dallo zio defunto. St. John rivela un legame familiare sorprendente: sono cugini. La notizia porta gioia e apre nuove prospettive. La giovane decide di condividere l’eredità con i cugini, desiderando una famiglia unita e stabile.Moor House si prepara ad accogliere Diana e Mary. Intanto St. John annuncia la sua partenza per l’India come missionario, rinunciando a Rosamond e al matrimonio e chiede alla giovane di imparare l’indostano. La guida nello studio, esercitando su di lei un’influenza sempre più forte. Nonostante la nuova ricchezza e l’affetto dei cugini, la giovane è ancora tormentata dal ricordo di Rochester, vivo e doloroso. St. John, accorgendosi della sua inquietudine, la spinge a cercare uno scopo più alto nella vita, un ideale che rispecchi la sua visione missionaria.

7. Il Ritorno e la Redenzione

St. John Rivers chiede a Jane di sposarlo e di seguirlo in India come missionaria. Crede che sia volontà di Dio e che Jane sia più adatta al lavoro missionario che all’amore. Jane ammira il suo impegno, ma rifiuta di sposarlo, offrendosi di andare con lui come una sorella. St. John accetta con qualche dubbio, dicendo che il matrimonio sarebbe più appropriato per la loro missione.Anche se St. John è freddo con lei dopo il rifiuto, Jane pensa seriamente di andare in India. Ma, all’improvviso, sente una voce, quella di Rochester, che la chiama. Questo evento la convince a tornare a Thornfield, per rivedere l’uomo che ama.Arrivata a Thornfield, Jane trova solo rovine. La casa è stata distrutta da un incendio. In un ostello vicino, scopre che la moglie pazza di Rochester ha appiccato il fuoco ed è morta. Rochester, cercando di salvare i suoi servi, è rimasto ferito, perdendo la vista e una mano.Jane corre a Ferndean, dove Rochester vive ora da solo. L’incontro è commovente. Jane si fa riconoscere da Rochester, che all’inizio non ci crede, ma poi è felice di rivederla. Rochester, cambiato dalle sofferenze, le chiede di nuovo di sposarlo, questa volta per amore vero. Jane accetta, felice di aver trovato il suo posto nel mondo.Il matrimonio è semplice e intimo. Jane e Rochester iniziano una nuova vita, uniti da un amore forte. St. John parte per l’India, dedicandosi alla sua missione. Diana e Mary Rivers si sposano, e la piccola Adèle viene accolta nella famiglia di Jane e Rochester. Dopo due anni, Rochester inizia a vedere di nuovo, un segno di speranza e nuova vita. Il loro amore diventa un esempio di forza e dedizione.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
La conversione. Come Giuseppe Flavio fu cristianizzato
La capanna nella vigna. Gli anni dell’occupazione. 1945-1948