Letteratura

Il ventaglio di Lady Windermere

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. L’Ombra del Dubbio

Lord Darlington, durante la festa di compleanno di Lady Windermere, le rivolge complimenti che suggeriscono un interesse particolare. Nonostante l’apprezzamento di lei per queste attenzioni, Lady Windermere sottolinea l’importanza dei principi morali e della netta distinzione tra bene e male, valori fondamentali della sua educazione. La Duchessa di Berwick, in visita, informa Lady Windermere delle voci insistenti che circolano a Londra sul rapporto tra Lord Windermere e una certa Mrs. Erlynne, donna dal passato ambiguo. Si dice che Lord Windermere non solo la frequenti, ma le dia anche molto denaro. La Duchessa, con un tono che tradisce un certo piacere nel pettegolezzo, consiglia a Lady Windermere di portare il marito fuori città per proteggere la sua reputazione. Lady Windermere, turbata, decide di indagare. Controllando i conti del marito, scopre pagamenti importanti a favore di Mrs. Erlynne. Questa scoperta la riempie di sconforto e rabbia, spingendola a chiedere spiegazioni al marito. Lord Windermere conferma i pagamenti, ma nega ogni coinvolgimento sentimentale, rivelando che Mrs. Erlynne desidera rientrare in società e chiedendo a Lady Windermere di invitarla al ricevimento di quella sera. Indignata, Lady Windermere rifiuta, sentendosi tradita. Nonostante il rifiuto, Lord Windermere invita comunque Mrs. Erlynne. Lady Windermere, offesa, minaccia di umiliarla pubblicamente se si presenterà. Lord Windermere, incapace di spiegare le vere ragioni del suo comportamento, teme le conseguenze, prevedendo uno scandalo.

2. L’Ombra di Erlynne

Un ballo anima il salotto di casa Windermere, ma l’assenza di Lord Windermere e l’attesa per Mr. Hopper creano tensione. La Duchessa di Berwick, preoccupata per il carnet di ballo della figlia Agatha, è particolarmente agitata. L’arrivo di Mrs. Erlynne, figura dal passato ambiguo e chiacchierato, catalizza l’attenzione e i mormorii. Lord Augustus ne è subito affascinato, mentre altre dame, come Lady Plymdale, non nascondono disappunto e curiosità. Lo stesso Lord Windermere appare turbato dalla presenza di Mrs. Erlynne, da lui invitata contro il volere della moglie. La tensione tra i coniugi Windermere è palpabile, alimentata dall’ingombrante presenza della donna e dalle maliziose insinuazioni degli ospiti. In questo clima, Lord Darlington, amico di Lady Windermere, le offre il suo sostegno e le confessa il suo amore. La invita a lasciare il marito, a scegliere una vita autentica invece di una facciata ipocrita. Sconvolta e tradita, Lady Windermere è tentata dalla proposta. L’idea di ribellarsi la seduce, ma la paura dello scandalo la frena. In un momento di disperazione, decide di fuggire, lasciando al marito una lettera di spiegazioni. Mrs. Erlynne trova la lettera e ne rimane profondamente scossa. Le parole di Lady Windermere le ricordano un errore simile, commesso in gioventù. Il passato riaffiora dolorosamente. Preoccupata, Mrs. Erlynne interviene: manipola Lord Augustus per allontanare Lord Windermere da casa e guadagnare tempo, cercando di evitare che la giovane compia un gesto irreparabile. [/membership]

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi

3. Capitolo esempio

Lady Windermere si ritrova nell’appartamento di Lord Darlington, in attesa. Scrive una lettera al marito, ma è combattuta. Mrs. Erlynne la raggiunge, esortandola a tornare a casa per evitare uno scandalo. Rivela di aver intercettato e bruciato la lettera di Lady Windermere, sostenendo che il marito non ne è a conoscenza. Mrs. Erlynne insiste sui sentimenti sinceri di Lord Windermere e sull’importanza di proteggere il loro bambino. Lady Windermere, convinta, accetta di seguirla. Proprio mentre stanno per uscire, sentono delle voci, tra cui quella di Lord Windermere. Mrs. Erlynne nasconde Lady Windermere e affronta il gruppo di uomini, tra cui Lord Darlington e Lord Windermere. Viene ritrovato il ventaglio di Lady Windermere. Lord Windermere, insospettito, chiede spiegazioni. Mrs. Erlynne, per salvare la situazione, afferma di aver preso lei il ventaglio per errore, permettendo a Lady Windermere di fuggire inosservata.

4. Segreti e Sacrifici Rivelati

Lady Windermere, ancora sconvolta dagli eventi della notte precedente, teme la reazione del marito se scoprisse la verità sul ventaglio perduto. La cameriera Rosalie rivela che Lord Windermere è rientrato tardi, chiedendo proprio di quel ventaglio. L’angoscia di Lady Windermere cresce, riflettendo sull’ironia della situazione: aveva giudicato duramente Mrs. Erlynne, che invece l’aveva salvata da un possibile scandalo. Lord Windermere trova la moglie pallida e turbata. Lei accenna a una confessione, ma lui la interrompe, preoccupato per l’influenza negativa di Mrs. Erlynne. Nonostante l’avvertimento, Lady Windermere sente di dover incontrare Mrs. Erlynne per scusarsi. Improvvisamente, Mrs. Erlynne si presenta per restituire il ventaglio, fingendo un errore e annunciando la sua partenza. In un confronto privato, Lord Windermere accusa Mrs. Erlynne di ricatto, ma lei rivela di aver agito per proteggere Lady Windermere, sua figlia, da uno scandalo. Un’inversione di ruoli che lascia senza fiato. Lady Windermere ringrazia Mrs. Erlynne per il suo sacrificio, chiedendole di mantenere il segreto per proteggere il suo matrimonio. Mrs. Erlynne, prima di partire, chiede una fotografia come ricordo. Un colpo di scena: Lord Augustus, ignaro di tutto, annuncia il suo fidanzamento con Mrs. Erlynne, avendo frainteso la sua presenza nell’appartamento di Lord Darlington. Un’ulteriore inversione, un intreccio di malintesi e segreti. Lady Windermere e Lord Windermere rimangono soli, consapevoli della complessità della natura umana e del valore del loro legame, ora più forte.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Figure, idoli, maschere
L'ombra del dubbio. Amleto nostro contemporaneo