1. Promesse Infrante e Realtà Scomode
Dopo tredici anni di passione clandestina, la relazione tra Drenka Balich e Mickey Sabbath si trova a un bivio. Lei, donna complessa e figura pubblica stimata, pone un ultimatum: o la monogamia o la fine del loro rapporto. Drenka, fuggita dalla Jugoslavia comunista e approdata in America con il marito Matija, incarna un misto di efficienza e sensualità repressa, un fuoco che Sabbath ha saputo risvegliare. Lui, burattinaio sessantaquattrenne dal passato artistico incompiuto e dalla reputazione controversa, si trova ora di fronte a una scelta che lo costringe a fare i conti con il proprio passato e le proprie paure.La loro relazione, fatta di incontri segreti in un rifugio tra i boschi e di dinamiche di potere ambigue, dove il denaro a volte si confonde con il desiderio, è sempre stata un’altalena di emozioni. Un esempio su tutti, l’episodio in cui Sabbath paga Drenka per coinvolgere una giovane autostoppista in un loro incontro, che svela la complessità e le contraddizioni del loro legame.La richiesta di Drenka, però, scuote profondamente Sabbath, il quale si ritrova a fare i conti con il ricordo della madre, figura centrale della sua infanzia, segnata dalla scomparsa improvvisa del fratello in guerra. Il fantasma della madre, presenza costante nella sua vita, si intreccia con le dinamiche del presente, portandolo a riflettere sul significato della vita, della morte e delle promesse fatte e infrante.La situazione precipita quando Drenka rivela di avere un cancro. Questa confessione getta una luce nuova sulla sua richiesta di esclusività affettiva, svelando la paura di entrambi di fronte alla fine. Ma Sabbath, con il suo cinismo provocatorio, propone un patto assurdo: la sua monogamia in cambio di prestazioni sessuali di Drenka verso il marito, una reazione che sottolinea la sua incapacità di accettare la realtà .Drenka muore sei mesi dopo, per un embolo polmonare. Sabbath, divorato da una gelosia retrospettiva, si ritrova ossessionato dai ricordi della loro intensa vita sessuale. L’incontro casuale con il vedovo Matija, un uomo che Sabbath aveva sempre considerato un semplice ostacolo, rivela una profonda umanità , un dolore composto che lo porta a riflettere sulla complessità delle relazioni umane. Le parole di Matija, ascoltate tempo prima durante un discorso pubblico, risuonano nella mente di Sabbath, evidenziando quanto sia difficile comprendere appieno gli altri e le loro storie.2. Confessioni al Chiaro di Luna
All’incontro del Rotary Club, Matija presenta l’albergo come un’impresa gestita con rigore aziendale, efficienza e controllo dei costi. La figura di Drenka, albergatrice affascinante e donna di notevole esperienza, emerge attraverso il suo legame con Sabbath. I due condividono una relazione complessa, caratterizzata da incontri intimi di Drenka anche con altri uomini influenti. Dopo la morte di Drenka, Sabbath incontra Matija, che esprime il dolore e la difficoltà di gestire l’albergo senza la moglie, rivelando il profondo vuoto lasciato dalla sua scomparsa. Sabbath visita regolarmente la tomba di Drenka, tormentato dal ricordo e dal desiderio. Il passato rivela una relazione a tre tra Sabbath, Drenka e Christa, mostrando la natura trasgressiva dei rapporti e la gelosia di Sabbath. La relazione conflittuale con la moglie Roseanna, segnata da incomprensioni e disprezzo, si aggiunge al tormento interiore. La morte di un vecchio amico spinge Sabbath a riflettere sulla propria vita, sui fallimenti sentimentali e sull’ossessione per la morte. Una notte, al cimitero, Sabbath assiste all’omicidio di Barrett, altro amante di Drenka, per mano di Matthew, figlio poliziotto della donna. Questo evento traumatico, insieme al confronto con Roseanna, spinge Sabbath a lasciare la moglie e la città , intraprendendo un viaggio verso New York, tormentato dai fantasmi del passato e da un futuro incerto.6. Preparativi per l’Ultimo Viaggio
Mickey Sabbath affronta Norman, furioso per aver trovato la biancheria intima della figlia nelle sue tasche. La situazione peggiora quando Sabbath insinua che Michelle, moglie di Norman, stia tramando qualcosa di sinistro. Norman, sconvolto, caccia Sabbath. Sentendosi solo e abbandonato, Sabbath inizia a pensare alla morte. Decide di prepararsi, di scegliere il luogo dove riposerà . Va al cimitero, dove sono sepolti i suoi genitori e i suoi nonni. Parla con il custode, il signor Crawford, e compra una tomba vicino ai suoi cari. Paga per tutto, anche per la lapide. Poi, va a trovare il cugino Fish, un uomo anziano che fatica a ricordare. A casa di Fish, Sabbath si perde nei ricordi. Vede volti familiari, momenti passati. Nonostante la confusione di Fish, Sabbath sente un legame con il passato. D’impulso, prende una scatola con gli oggetti del fratello Morty, morto tanto tempo prima. Sulla spiaggia, Sabbath apre la scatola. Trova i distintivi di Morty, le sue foto, le lettere che aveva mandato dal fronte, il suo clarinetto. Si avvolge nella bandiera americana di Morty e piange. Rilegge le ultime lettere del fratello, sente di nuovo il dolore di quella perdita. Ricordare il fratello, preparare la tomba, visitare Fish: tutto si unisce nel prepararsi alla fine. Il passato pesa, la morte si avvicina.7. La Morte, la Moglie e il Cimitero
Sul letto di morte, Drenka ricorda insieme a Sabbath un momento di intimità passato, un’urinazione, che entrambi sentono come il vero inizio del loro legame profondo. Drenka muore e Sabbath, tornato a casa, scopre la moglie Rosie in un momento di intimità con Christa. La scena, un misto di sensualità e spiritualità , sfocia in un piacere condiviso, ma in Sabbath scatena una rabbia incontrollabile, che lo porta a sfondare una finestra. In cerca di pace, Sabbath si reca al cimitero e, in un gesto di sfregio o forse di disperato saluto, urina sulla tomba di Drenka. Viene sorpreso da Matthew, il figlio di Drenka, che, sconvolto dal gesto e da rivelazioni trovate in un diario della madre, lo fa arrestare. Matthew, pur rilasciandolo poco dopo, gli impone con rabbia di non pronunciare mai più il nome di Drenka. Sabbath, ancora una volta solo, si ritrova incapace di raggiungere quella morte che sembra cercare, costretto a fare i conti con la dura realtà della sua esistenza.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





