1. Il Ritratto e il Desiderio Impossibile
Nell’atelier, immerso nel profumo dei fiori, Lord Henry Wotton osserva Basil Hallward mentre contempla il ritratto di Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza. Basil confida di non voler mostrare l’opera, perché sente di averci messo troppo di sé. Lord Henry, incuriosito, chiede spiegazioni. L’incontro con Dorian ha cambiato la vita e l’arte di Basil. La bellezza del giovane ha acceso in lui un’ossessione artistica, tanto da temere di aver svelato il segreto della sua anima nel ritratto. Ricorda il loro primo incontro a una festa, un evento che lo ha turbato e ispirato profondamente. Dorian è diventato la sua musa, un nuovo ideale di bellezza che ha cambiato il suo modo di vedere e creare arte. Affascinato, Lord Henry desidera conoscere Dorian. Basil è preoccupato, teme che Lord Henry possa avere una cattiva influenza sul giovane, ma l’arrivo di Dorian interrompe la conversazione. Mentre Dorian posa, Basil lo presenta a Lord Henry. Quest’ultimo, con parole seducenti, inizia a convincere Dorian che la giovinezza e la bellezza sono le cose più importanti, e che bisogna vivere intensamente, seguendo ogni piacere. Dorian ne rimane profondamente colpito, e scopre una nuova visione della vita. Finita la posa, Dorian ammira il ritratto e si rende conto della sua bellezza eterna, in contrasto con la sua mortalità. Angosciato, esprime il desiderio che sia il ritratto a invecchiare al suo posto, offrendo qualsiasi cosa in cambio. Basil e Lord Henry assistono a questa scena, presagio di un futuro oscuro.2. Il Teatro dell’Amore e le Nozze Imminenti
Nella biblioteca di Lord Henry, Dorian Gray attende l’amico conversando con Lady Henry, una donna dall’eccentricità superficiale, di musica e società. L’arrivo in ritardo di Lord Henry sposta subito l’attenzione su Dorian, che confessa il suo amore per l’attrice Sybil Vane, un genio scoperto in un teatro popolare. Il racconto appassionato di Dorian, che descrive la bellezza e il talento di Sybil nei panni di Giulietta, affascina Lord Henry, che vi intravede un interessante caso di studio psicologico. L’entusiasmo di Dorian è tale da voler presentare Sybil a Lord Henry e Basil Hallward. La sera stessa, un telegramma di Dorian annuncia il fidanzamento con Sybil, sorprendendo Basil per la disparità sociale tra i due. Lord Henry, al contrario, è incuriosito e quasi favorevole, considerando il matrimonio un’esperienza potenzialmente arricchente. Durante una cena, Dorian racconta la proposta a Sybil, fatta dopo averla vista recitare come Rosalinda. Mentre Basil rimane cauto, Lord Henry, pur con cinismo, mostra interesse per l’evolversi della situazione. Dorian, innamorato e idealista, afferma che Sybil lo rende migliore e che il loro amore è puro. Viene quindi deciso che Lord Henry e Basil accompagneranno Dorian a teatro per ammirare Sybil.6. L’Atto Finale
L’ossessione di Dorian Gray per la giovinezza e la bellezza ha conseguenze disastrose. Dorian porta Basil Hallward, il pittore del suo ritratto, nella stanza dove nasconde il quadro. L’immagine è ormai mostruosa, un riflesso della sua anima corrotta. Dorian rivela a Basil il segreto del suo patto e, in preda alla rabbia, lo uccide. Subito dopo, Dorian, lucido e calcolatore, pensa a come evitare ogni conseguenza. Sa di dover far sparire il corpo e ogni prova. Per questo, ricatta il suo vecchio amico Alan Campbell, uno scienziato, costringendolo a usare le sue conoscenze chimiche. Alan, disgustato, è obbligato a distruggere il cadavere di Basil con l’acido. L’odore pungente e la sparizione del corpo sono la prova dell’orrore compiuto. Dorian è libero da prove concrete, ma il ritratto, specchio della sua anima, gli ricorda il prezzo della sua eterna giovinezza.7. Il Peso della Coscienza e l’Illusione della Redenzione
Dorian Gray dice a Lord Henry che vuole cambiare vita, affermando di aver fatto una buona azione risparmiando una ragazza innocente, Hetty. Lord Henry non gli crede, suggerendo che questa “bontà” sia solo un nuovo tipo di piacere per Dorian e che, forse, ha fatto più male che bene. Parlano poi della sparizione di Basil Hallward, un argomento di cui tutti parlano. Lord Henry non dà peso alla cosa, mentre Dorian, anche se turbato, resta calmo.Lord Henry ammira e invidia la giovinezza eterna di Dorian. Dorian accenna a un segreto, incuriosendo l’amico. A casa, Dorian è tormentato dal desiderio di essere puro e si chiede se possa davvero cambiare. Ripensa ai suoi errori passati e al male che ha fatto agli altri. La sparizione di Basil e il suicidio di Alan Campbell lo fanno sentire in colpa, ma è soprattutto il ritratto nascosto a tormentarlo.Sperando di stare meglio, Dorian decide di guardare il ritratto, pensando che la sua buona azione possa averlo migliorato. Ma, una volta scoperto, il quadro è ancora più orribile: invecchiato e rovinato dai suoi peccati, con la macchia di sangue sulla mano ancora più evidente. Disperato e sentendosi perseguitato dalla sua coscienza, rappresentata dal ritratto, Dorian prende il coltello con cui aveva ucciso Basil e distrugge il quadro.Un urlo e un rumore forte si sentono in casa. I servi, spaventati, trovano Dorian morto ai piedi del ritratto. Il suo corpo è vecchio e sfigurato, riconoscibile solo dagli anelli. Il ritratto, invece, è tornato alla sua bellezza originale, mostrando che la redenzione di Dorian era solo un’illusione e che, alla fine, è stato sconfitto.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





