Informazioni
“Il re si diverte” di Victor Hugo è un dramma potente che ti catapulta subito in una storia di vendetta e sacrificio ambientata tra le stanze del potere e i luoghi oscuri fuori città. Al centro di tutto c’è Triboulet, il giullare di corte, un personaggio complesso e tormentato, e sua figlia Bianca, la sua unica gioia. La trama si infiamma quando il re, con la sua condotta dissoluta, rapisce e disonora Bianca. Accecato dal dolore e dal desiderio di vendetta contro il re, Triboulet assolda il sicario Saltabadil per un omicidio. Ma il destino, o forse l’amore incondizionato, gioca un tiro crudele: Bianca, pur ferita dal tradimento, non sopporta l’idea della morte del re e, in un atto di estremo sacrificio, si sostituisce alla vittima designata. La tragedia culmina quando Triboulet scopre che il sacco che credeva contenere il corpo del re nasconde invece quello della sua amata figlia, vittima della sua stessa sete di vendetta. È una storia intensa sulla distruzione causata dall’odio e sul potere devastante dell’amore filiale, con personaggi indimenticabili come il giullare Triboulet, la pura Bianca e il cinico re.Riassunto Breve
La figlia di Triboulet, Bianca, viene rapita da alcuni gentiluomini per ordine del re. Triboulet non sa subito cosa è successo, poi scopre che la figlia è nelle stanze del re, che la sta seducendo. Bianca dice al padre di essere stata disonorata dal re, ma confessa anche di amarlo ancora. Triboulet vuole vendicarsi e decide di uccidere il re. Assume un sicario di nome Saltabadil e gli promette soldi per uccidere un uomo che arriverà in una locanda fuori città quella notte. Triboulet pensa che l’uomo da uccidere sia il re. Bianca, anche se è stata tradita, non vuole che il re muoia. Segue il padre senza farsi vedere e arriva alla locanda, dove ascolta i piani di Saltabadil. Quando sente che il sicario è pronto a uccidere il primo uomo che bussa alla porta al posto del re, Bianca si offre per salvare l’uomo che ama. Triboulet crede di essersi vendicato e va all’appuntamento con Saltabadil a mezzanotte. Riceve un sacco pesante, convinto che dentro ci sia il corpo del re. Con gioia e odio, Triboulet si prepara a buttare il sacco nel fiume, ma poi sente la voce del re che canta lontano e capisce di essere stato ingannato. Disperato, Triboulet apre il sacco e trova il corpo di Bianca, che è stata pugnalata. La figlia, con un ultimo gesto d’amore, si è sacrificata per salvare il re ed è diventata vittima del piano di vendetta del padre. Triboulet è pieno di dolore e rimorso e capisce di aver causato la morte della sua stessa figlia. Il giullare è distrutto e si accascia vicino al corpo di Bianca, capendo quanto è tragico e ironico il suo piano di vendetta.
1. La Vendetta e il Sacrificio
Bianca, figlia del giullare Triboulet, viene rapita per ordine del re. Triboulet scopre l’accaduto e trova Bianca nelle stanze del re, dove quest’ultimo cerca di sedurla. La ragazza confessa di essere stata disonorata, ma rivela anche di amare ancora il sovrano. Triboulet, sconvolto, giura vendetta. Assolda quindi un sicario, Saltabadil, per uccidere il re. Il sicario dovrà assassinare un uomo che, quella notte, si presenterà in una locanda fuori città. Bianca, però, non riesce a sopportare l’idea che il re muoia. Segue di nascosto il padre e, origliando alla locanda, scopre i piani di Saltabadil. Il sicario, rivela di essere disposto a risparmiare il re, uccidendo al suo posto il primo uomo che busserà alla porta. Bianca, per salvare l’amato, decide di sacrificarsi. Triboulet, convinto di aver compiuto la sua vendetta, si reca da Saltabadil. Riceve un sacco, credendo che contenga il corpo del re, e si prepara a gettarlo nel fiume. In quel momento, sente la voce del re in lontananza. Apre il sacco e scopre il corpo della figlia, pugnalata a morte. Bianca, con un ultimo gesto d’amore, si è sacrificata per il re, vittima della vendetta del padre. Triboulet, distrutto, capisce di aver causato la morte della figlia.
Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro
[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]