Letteratura

Il principe della nebbia

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.



1. La Casa sulla Spiaggia e il Giardino delle Statue

Nel 1943, la famiglia Carver si trasferisce in una casa sulla spiaggia per sfuggire alla guerra. Il tredicenne Max è turbato dal trasferimento, ma il padre, orologiaio, cerca di rassicurarlo regalandogli un orologio da tasca per il suo compleanno. Il viaggio in treno offre a Max la prima, affascinante vista del mare. Arrivati nel piccolo paese costiero, la famiglia si sistema, e la sorella minore di Max, Irina, adotta un gatto trovato alla stazione. Max nota subito un dettaglio inquietante: l’orologio della stazione va all’indietro. La casa, un tempo appartenuta alla famiglia Fleischmann, porta con sé il dolore di una tragedia: la morte del figlio Jacob. Mentre la famiglia si adatta alla nuova vita, tra polvere e ragni, Max esplora i dintorni e scopre un giardino abbandonato. Statue di figure circensi, disposte a formare una stella a sei punte, circondano la figura centrale di un pagliaccio dall’aspetto sinistro. La visione lo turba profondamente. Il mattino seguente, Max torna nel giardino, attratto e spaventato allo stesso tempo. Il simbolo della stella a sei punte, inciso su una lastra di pietra, aumenta il suo senso di disagio. Mentre il padre, entusiasta, annuncia di aver trovato un proiettore e delle pellicole, immaginando serate di cinema in famiglia, Max è ancora scosso. Il giardino delle statue, con il suo carico di mistero, continua a incombere sulla sua mente.

2. L’Orfeo e il Clown

Nel vecchio garage, alcune biciclette ritrovate tornano a nuova vita. Max ne prende una ed esplora la città, raggiungendo il porto dove incontra Roland. Quest’ultimo, appassionato del luogo, racconta la storia di un antico naufragio, quello della nave Orpheus, e di come suo nonno, il guardiano del faro, fu l’unico a salvarsi.A casa Carver, intanto, la famiglia guarda vecchi filmini del dottor Fleischmann, il precedente proprietario. Le immagini mostrano il giardino delle statue e Alicia confida di aver già visto in sogno la statua del clown, ancora prima di trasferirsi.Il giorno dopo, Max, Alicia e Roland decidono di esplorare il relitto dell’Orpheus. Durante l’immersione, Max nota una stella a sei punte sulla nave, lo stesso simbolo presente nel giardino delle statue. Roland spiega che l’Orpheus era un mercantile che trasportava la compagnia circense di Mister Cain. Su quella nave, suo nonno si era imbarcato clandestinamente, sopravvivendo miracolosamente al naufragio.Nella casa, Irina inizia a percepire presenze inquietanti. Voci misteriose e lo strano comportamento del suo gatto la spaventano, fino a quando, in preda al terrore, cade dalle scale.

3. Il Patto con l’Ombra

Un incidente catapulta Irina nel coma, lasciando la famiglia Carver nell’angoscia. Alicia, Max e Roland, profondamente scossi, si ritrovano a passare la notte nella casa sulla spiaggia. L’inquietudine li assale, alimentata da eventi inspiegabili: le statue del giardino Fleischmann, un simbolo che continua a riapparire, la nave Orpheus e l’incubo ricorrente di un clown che tormenta Alicia e Roland. A queste preoccupazioni si aggiunge una scoperta di Max: in un vecchio filmato, le statue sembrano muoversi, intensificando il senso di mistero. Roland, incapace di contenere il turbamento, torna al faro dal nonno, Victor Kray. Gli confida le paure condivise con Alicia e Max, e Victor Kray, il guardiano del faro, lo ascolta con serietà, invitando Roland a portare i suoi amici al faro per affrontare insieme la situazione. Il giorno dopo, Alicia e Max raggiungono Roland. Victor Kray ascolta attentamente il racconto dettagliato di Max sugli eventi misteriosi e decide di condividere un frammento cruciale del suo passato. La vita, riflette Victor, si snoda in tre fasi, e in una di queste fasi emerge la figura enigmatica di Cain, il Principe della Nebbia. Cain offriva patti: desideri esauditi in cambio di un prezzo. Victor racconta di Angus, un amico divorato dalla disperazione, che strinse un patto con Cain per salvare la sua famiglia. Le conseguenze, però, furono tragiche e oscure, lasciando un segno indelebile nell’esistenza di Angus.

4. Il ritorno del pagliaccio

Durante una fiera, Victor incontra il Principe della Nebbia, che si presenta come un indovino di nome Cain. Il Principe riconosce Victor e allude a un destino che li lega, parlando di desideri, di un incidente che coinvolge Angus e del prezzo dei sogni. Offre i suoi servigi per realizzare i desideri della famiglia di Victor, che però si allontana, turbato. Anni dopo, Victor diventa scienziato e all’università conosce Richard Fleischmann. Entrambi si innamorano di Eva Gray. Dopo la laurea, i due amici, ubriachi, incontrano di nuovo il Principe in un luna park. Fleischmann entra nel suo baraccone e Victor perde i sensi. Tempo dopo, Fleischmann sposa Eva. Venticinque anni più tardi, Fleischmann confessa a Victor di aver promesso il suo primogenito al Principe della Nebbia in cambio dell’amore di Eva, e di aver impedito alla donna di avere figli per anni. La situazione, però, è diventata insostenibile. Victor, legato a Eva, decide di aiutarlo e lo segue fino al circo, dove il Principe si esibisce come pagliaccio. Il Principe fugge sull’Orpheus, seguito da Victor, ma la nave affonda in una tempesta e il Principe scompare. Tornando al presente, Max, Alicia e Roland ascoltano la storia di Victor. Max, non convinto, visiona un’altra bobina di Jacob Fleischmann, dove vede le statue del giardino animarsi e il pagliaccio sorridere in modo inquietante. Spaventato, si reca al cimitero e, trovata la tomba di Jacob Fleischmann, ha una visione terrificante del Principe. Max racconta l’accaduto a Victor, che gli consiglia di dimenticare tutto e di bruciare le pellicole, ma il ragazzo è determinato a scoprire la verità. Victor teme per il futuro e per Roland, mentre Max, solo in casa, è sopraffatto dagli eventi, ma non riesce a ignorare il mistero.

5. Rivelazioni Sottomarine e Furia Tempestosa

Max, Alicia e Roland si immergono per esplorare il relitto dell’Orpheus, ma l’immersione prende una piega inaspettata quando Roland viene attaccato da una creatura marina dalle sembianze di un pagliaccio e trascinato nelle profondità. Max, vincendo la paura, si lancia all’inseguimento e riesce a strappare l’amico dalle viscere del relitto. Una volta tornati alla capanna, mentre cercano di riprendersi, una scoperta sconvolgente attende Max: una vecchia bobina rivela che Roland è in realtà Jacob Fleischmann, il bambino al centro di un patto oscuro con il Principe della Nebbia. Victor Kray, il padre di Max, irrompe nella casa e conferma i timori: Roland è Jacob, sottratto anni prima al suo destino per proteggerlo. Il padre di Jacob aveva promesso il figlio al Dottor Cain in cambio dell’amore di Eva Gray. Victor, la notte in cui Jacob sembrava annegare, lo aveva salvato, nascondendolo da Cain. La tomba di Jacob nel cimitero è solo un inganno. Mentre una tempesta si scatena, una nebbia inquietante avanza dal mare. Alicia viene catturata, e il Dottor Cain riappare, rivolgendosi a Roland come Jacob. Dalle profondità, emerge l’Orpheus.

6. La Discesa dell’Orpheus e un Sacrificio

L’Orpheus riemerge dalle profondità marine, avvolto in una luce spettrale, mentre Cain cattura Alicia e la porta a bordo. Roland, testimone della scena, si lancia all’inseguimento per salvare l’amica, seguito da Max. Victor Kray, il guardiano del faro, cerca di fermare Cain, ma invano, sopraffatto e messo fuori combattimento. Sulla nave fantasma, Cain intrappola Alicia in una cabina e affronta Max, distruggendo il suo orologio e gettandolo in mare, ma Max riesce a salvarsi raggiungendo a nuoto gli scogli. Cain propone ad Alicia un patto oscuro: la vita del suo primogenito in cambio della salvezza di Roland, ma Alicia rifiuta con sdegno. L’Orpheus inizia a inabissarsi nuovamente, quando Roland raggiunge la nave e, affrontando Cain, scopre che Alicia è prigioniera. Cain rivela la posizione di Alicia, alludendo a un vecchio patto non rispettato dal padre di Roland. Roland la trova in una cabina che si allaga rapidamente. Mentre l’Orpheus affonda, Roland e Alicia lottano per salvarsi, ma Roland rimane intrappolato sotto delle macerie. In un atto di estremo sacrificio, Roland dona ad Alicia la sua aria, permettendole di risalire in superficie, mentre lui rimane bloccato nelle profondità. Alicia viene tratta in salvo da Max e Victor Kray. Il giorno dopo, il padre di Max e Alicia torna alla casa sulla spiaggia, percependo la tragedia. Victor Kray lascia la città in treno, consegnando a Max le chiavi del faro, simbolo di un passaggio di testimone e di un addio. Roland non farà più ritorno, lasciando un segno indelebile nelle vite di Alicia e Max.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Il Signore delle Mosche
Il Piccolo Principe