1. Il Piano Infinito e le Strade Polverose
I Reeves attraversano l’ovest americano come venditori di speranza. Seguono il “Piano Infinito”, una dottrina predicata dal padre, Charles. La famiglia vive in un camion, che funge da casa e da tempio. Oltre a Charles, ci sono la silenziosa Nora, i piccoli Judy e Gregory, e la concreta Olga. Charles, un tempo artista circense e ora autoproclamato Dottore in Scienze Divine, condivide una verità mistica, appresa da una vipera nel deserto. La famiglia si mantiene vendendo quadri e grazie alle predizioni di Olga. Un giorno, si unisce a loro un soldato di nome Benedict, attratto dalla loro vita particolare e dalle profezie di Olga, che gli annuncia una doppia vita. Nonostante la povertà, i Reeves mantengono una loro dignità, suscitando rispetto e curiosità. La malattia di Charles interrompe il loro viaggio. Venduto il camion, trovano casa in un quartiere latino di Los Angeles, aiutati dalla famiglia Morales, seguaci di Charles. Per i bambini Reeves, abituati alla strada, la vita in città e l’ambiente multiculturale rappresentano una novità. Vanno a scuola per la prima volta e scoprono le dinamiche sociali e razziali del quartiere. Gregory diventa amico di Carmen Morales, mentre Judy si chiude in sé stessa. La malattia di Charles peggiora, creando tensioni in famiglia. Olga decide di andarsene e apre un suo studio di chiaroveggenza. Charles muore e Nora si rifugia in un silenzio pieno di tristezza. Judy e Gregory cercano di adattarsi alla nuova vita, ognuno a modo suo. Gregory, in particolare, trova affetto nella famiglia Morales e nel quartiere, imparando a conoscere le strade e le loro sfide. Per aiutare in casa, inizia a lavorare come lustrascarpe.2. La Svolta del Destino
Gregory Reeves cresce in un quartiere popolare, dove ogni giorno è una lotta per la sopravvivenza. Passa l’infanzia tra lavoretti e piccoli furti, ma l’amicizia con Carmen Morales e la relazione con Olga, una donna enigmatica, portano luce nella sua giovinezza. Un rischioso duello con Martínez, un rivale del quartiere, lo consacra come eroe locale. L’incontro con Ciro, un ascensorista colto, lo inizia alla conoscenza, aprendogli un mondo di libri e idee politiche. Ciro diventa il suo mentore. La sua morte segna una svolta: Gregory eredita i suoi risparmi e, seguendo il suo consiglio, si trasferisce a Berkeley per studiare, trovando nella città universitaria un ambiente stimolante, lontano dalle difficoltà del passato. La vita di Gregory si intreccia con quelle di Judy e Carmen. Judy, sua sorella, trova un matrimonio inaspettato con Jim Morgan. Carmen affronta una gravidanza difficile e la dolorosa scelta di abortire, trovando in Gregory un amico fidato. Lasciare il quartiere è una fuga dal passato e un passo verso un futuro incerto. La morte di Ciro e le vicende di Carmen e Judy spingono Gregory a cercare una nuova strada, lontano dalle limitazioni della sua infanzia.5. L’Inquietudine Ereditaria
In un’epoca di crescente materialismo, Gregory Reeves insegue il successo, ma è tormentato da un’inquietudine interiore che affonda le radici nella sua storia familiare. Nonostante i successi professionali e l’accumulo di ricchezze, la sua vita è segnata da debiti, relazioni superficiali e un rapporto problematico con la figlia Margaret. Nel lavoro, impara le spietate dinamiche del mondo legale, mentre stringe un legame complesso con Timothy Duane, un uomo ricco e colto, ma tormentato. L’incontro con Shannon porta una breve illusione di felicità, culminata in un matrimonio e nella nascita del figlio David, ma la relazione si rivela fragile. Gregory apre il suo studio, difendendo i più deboli e accettando il caso di King Benedict, segnato da un’amnesia. La sua vita prende una svolta drammatica quando il figlio David, dopo l’abbandono della madre, manifesta gravi problemi. La morte della madre di Gregory lo porta a confrontarsi con il proprio vuoto interiore e la paura della solitudine. Un attacco d’ansia lo conduce sull’orlo del baratro, ma l’aiuto di Carmen e l’inizio di un percorso terapeutico segnano una svolta. Insieme a King Benedict, Gregory ritrova la figlia Margaret, ormai vittima della tossicodipendenza, in un disperato tentativo di salvarla e di ritrovare se stesso.6. Ombre del Passato, Luci del Presente
Margaret, figlia di Reeves, lotta tra la vita e la morte in ospedale a causa della sua dipendenza, che ha gravemente compromesso il suo cuore. Mentre la figlia affronta la sua battaglia, Reeves si dedica al caso di King Benedict, un uomo segnato da un’amnesia che affonda le radici in un trauma infantile: la madre, per proteggerlo, aveva ucciso il loro datore di lavoro. Questo evento, rimosso dalla sua memoria, riemerge grazie all’indagine di Reeves, portando alla luce la causa dell’amnesia psicogena di King e alla sua vittoria nella causa di risarcimento. Intanto, anche il figlio adottivo di Carmen Morales, Dai, affronta le sue sfide, quelle tipiche dell’adolescenza, tra ribellione e insicurezze sentimentali. Osservando la crescita del figlio, Carmen decide di dare una svolta alla sua vita, partendo per Roma alla ricerca di Leo Galupi, un amore di gioventù. La loro storia riprende con una proposta di matrimonio e la promessa di un futuro insieme, inaspettata quanto desiderata. La vita di Reeves, nel frattempo, prende una piega inattesa: accusato di negligenza, si ritrova sull’orlo del fallimento, costretto a chiudere il suo studio. Ma proprio quando tutto sembra perduto, l’aiuto di Carmen e del suo collaboratore Mike Tong gli offre una seconda possibilità. Attraverso questo percorso, tra cadute e rinascite, Reeves comprende che il vero successo non è nel denaro o nella carriera, ma nella capacità di riscoprire se stessi e affrontare le difficoltà con una forza interiore rinnovata.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





