Letteratura

Il numero civico tredici

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. Cenere di un’Epoca

La casa numero tredici di El’pit, un tempo simbolo di lusso con automobili eleganti, portinai impeccabili e interni opulenti, era dimora di vite privilegiate. La trasformazione dei tempi la vide mutare in una comune operaia, privandola del suo antico fasto. Un elemento, tuttavia, resistette al cambiamento: il riscaldamento. Boris Samòjlovič Christi, l’ex amministratore, ora custode di questa vitale necessità, affrontava con pragmatica abilità le difficoltà e la mancanza di risorse.La vita nella comune era un susseguirsi di disagi, interruzioni di corrente e, soprattutto, il freddo pungente. In un inverno particolarmente inclemente, l’esasperazione degli inquilini crebbe fino al limite. Annuška, una delle residenti, cercò una soluzione nel suo appartamento installando una stufa improvvisata, a dispetto dei divieti e dei pericoli.Il fuoco, alimentato da un collegamento precario al sistema di ventilazione, si trasformò in una furia devastante che avvolse l’intero edificio. I pompieri, pur intervenendo, non poterono che assistere alla distruzione della casa di El’pit, divorata dalle fiamme.Christi, spettatore impotente, sprofondò in una disperazione mai provata, vedendo svanire tra le ceneri non solo il simbolo di un’epoca lontana, ma anche i suoi sforzi per garantire un minimo di benessere. Annuška, di fronte alla rovina causata dalla sua sconsideratezza, ebbe un lampo di consapevolezza, comprendendo la propria ignoranza e l’urgente bisogno di istruzione per il popolo. La distruzione della casa numero tredici segnò la fine di un’era di privilegi, aprendo la strada a nuove sfide e a una diversa consapevolezza.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
LSD. Il mio bambino difficile
Dalla parte del torto. Per la sinistra che non c'è