1. L’Ombra della Letteratura
La vita di uno scrittore cambia radicalmente quando le sue storie iniziano a essere pagate. Il protagonista, impiegato in un giornale in declino, viene notato dal vicedirettore, Don Basilio, grazie all’influente Pedro Vidal. Il successo del suo primo racconto gli apre la strada a pubblicazioni regolari e alla scrittura di romanzi a puntate. Nonostante l’apprezzamento del pubblico, si scontra con l’invidia dei colleghi e la continua povertà. Un invito anonimo, firmato A.C., lo porta all’Ensueño, un bordello elegante, dove vive un’esperienza surreale con una donna affascinante di nome Chloé. Al suo risveglio, trova un biglietto di Andreas Corelli, un editore di Parigi. Tornato all’Ensueño, scopre che il luogo è in realtà un rudere, distrutto da un incendio quindici anni prima. La sua salute peggiora rapidamente, e una diagnosi medica rivela una malattia incurabile. Dopo essere stato licenziato, riceve un’offerta di lavoro da Corelli. Inaspettatamente, si ritrova a collaborare con Cristina Sagnier, segretaria di Vidal, per migliorare il romanzo di quest’ultimo, sviluppando un’attrazione per lei. La morte del padre di Cristina e il suo imminente matrimonio con Vidal aggravano la situazione. Il romanzo riscritto per Vidal ottiene un enorme successo, mentre il suo lavoro viene stroncato. Amareggiato e senza speranza, il protagonista viene guidato da un libraio di fiducia in un luogo nascosto e misterioso: il Cimitero dei Libri Dimenticati.2. L’Angelo Custode delle Menzogne
Nel Cimitero dei Libri Dimenticati, si narra di un uomo vestito di nero, una figura misteriosa che alcuni credono uno spirito vendicativo, altri il custode del luogo. Spinto dalla curiosità, il protagonista si addentra nel labirinto e trova un libro, “Lux Aeterna”, che lo attrae inspiegabilmente. Tornato a casa, riceve un invito da Andreas Corelli, un editore che gli aveva fatto un’offerta enigmatica: creare una nuova religione. Inizialmente scettico, il protagonista scopre di essere gravemente malato. Corelli promette di curarlo in cambio della sua opera e, disperato, lo scrittore accetta. Dopo una notte nella villa di Corelli, segnata da un sogno inquietante, il protagonista si risveglia guarito. Rientrato in città, apprende della morte dei suoi editori, Barrido ed Escobillas, in un incendio sospetto. La polizia indaga e il protagonista, avendo incontrato Corelli la sera dell’incendio, viene interrogato. Libero da vincoli contrattuali, incontra Isabella, una giovane aspirante scrittrice che gli chiede aiuto. Intanto, si immerge nella lettura di “Lux Aeterna”, scoprendo che il libro sembra scritto nella sua stessa casa e contiene una visione oscura della morte e della fede. Corelli lo convoca di nuovo, ribadendo l’offerta di creare una religione e offrendo un anticipo di centomila franchi. L’accordo viene siglato, ma il protagonista percepisce un’inquietudine crescente verso Corelli e i suoi oscuri intenti. Tornato a casa, trova Isabella e la salva da un’aggressione, accogliendola infine in casa sua.5. L’Anima Prigioniera
La scomparsa del libraio Sempere lascia David Martín in uno stato di profonda tristezza. Al funerale, l’incontro con Pedro Vidal è carico di tensione. Isabella, notando lo stato trascurato di David, lo sprona a prendersi cura di sé e gli rivela di aver ricevuto una proposta di matrimonio dal figlio di Sempere. Intanto, la libreria di famiglia attraversa un periodo di difficoltà economiche.David viene a sapere che, la sera della sua morte, Sempere aveva avuto un diverbio con una donna a causa di una copia del suo libro, “I Passi del Cielo”, ora introvabile. Le ricerche di Cristina si fanno sempre più intense, portando David fino a Puigcerdà, in una clinica dove la trova in uno stato di completa incoscienza. Il dottor Sanjuán spiega che Cristina è in stato di shock, ma che la presenza di David potrebbe giovarle. Nella speranza di risvegliarla, David inizia a leggerle il suo libro.Per un breve istante, Cristina riprende conoscenza, rivelando di aver cercato di distruggere il manoscritto e di essere stata aggredita. Poco dopo, fugge dalla clinica e muore annegata nel lago ghiacciato. Sconvolto, David fa ritorno a Barcellona e affronta il suo editore, Andreas Corelli, scoprendo con stupore che si tratta di un automa. L’incontro con l’avvocato Valera si conclude tragicamente: David lo trova morto nel suo studio, accanto a un quaderno che svela pagamenti sospetti e un legame con la “Strega del Somorrostro”.David capisce che Ricardo Salvador è in realtà Diego Marlasca. La figlia della Strega del Somorrostro gli racconta la storia di sua madre, legata a un patto stretto da Marlasca per ottenere la salvezza dell’anima. Tornato nella casa della torre, David viene arrestato dall’ispettore Grandes, a cui confida l’intera vicenda. L’ispettore, sebbene incredulo, decide di verificare i fatti e offre a David un’opportunità per scappare. David riesce a trovare Irene Sabino, ma la trova in fin di vita, avvelenata, con una copia de “I Passi del Cielo” macchiata di sangue tra le mani. In fuga dalla polizia, David cerca rifugio da Pedro Vidal, stremato e ferito.6. La Fuga e il Passaggio di Testimone
Il protagonista si risveglia a Villa Helius, nella stanza di Vidal, ancora scosso e dolorante. L’ispettore Grandes è passato di lì, ma Vidal, pur fingendo di collaborare con le autorità, ha in realtà aiutato il protagonista a preparare la fuga. Si scopre che è stato proprio Grandes a tradire il protagonista, orchestrando l’agguato. Vidal gli fornisce denaro e un piano dettagliato, consigliandogli di lasciare Barcellona al più presto. Durante la fuga, l’ispettore Grandes si lancia all’inseguimento in auto. La situazione precipita in un drammatico confronto sulla funivia del porto, dove il protagonista, in una lotta disperata per la sopravvivenza, riesce a far cadere Grandes nel vuoto. Rientrato nella sua abitazione, la trova devastata e scopre una stanza segreta. All’interno, si imbatte nel cadavere mummificato di Salvador e viene assalito da Marlasca, il cui obiettivo era prendere il suo posto. Ne segue una lotta violenta, durante la quale il protagonista ha la meglio, ma la casa, nella colluttazione, prende fuoco. Prima di lasciare la città, il protagonista si reca alla libreria Sempere e Figli per restituire un libro raro e del denaro a Isabella, annunciandole la sua imminente partenza. Insieme, visitano il Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo intriso di magia e mistero. Il protagonista lascia Barcellona via mare. Quindici anni dopo, lontano da tutto e profondamente cambiato, riceve alcune lettere da Sempere figlio e una lettera postuma di Isabella, morta prematuramente. Improvvisamente, il “Principale” si presenta a lui con una bambina, Cristina, figlia della defunta Cristina Sagnier. In un gesto che sa di addio e vendetta, il “Principale” affida la bambina al protagonista, costringendolo a rivivere un ciclo di amore e perdita, senza poter invecchiare, e consegnandogli una nuova storia da scrivere.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
