1. Verità Celesti e Terrene
Un gruppo di ecclesiastici parte per Marte con l’obiettivo di evangelizzare il pianeta. Padre Peregrine, il leader della missione, si interroga sulla natura del peccato in un contesto alieno. Su Marte, i religiosi incontrano sfere di luce azzurra, esseri intelligenti e incorporei che si rivelano essere antichi marziani evoluti. Questi esseri comunicano telepaticamente, spiegando di aver abbandonato la fisicità per vivere in uno stato di grazia, liberi dal peccato e dai bisogni materiali. Non necessitano di una chiesa, poiché ogni sfera è un tempio in sé. Invitano quindi i missionari a dedicarsi alla redenzione degli umani nelle colonie marziane, suggerendo che la vera sfida spirituale risiede tra gli uomini. In un’altra narrazione, un uomo e sua moglie sulla Terra affrontano con serenità la notizia, ricevuta in un sogno condiviso da tutta l’umanità, dell’imminente fine del mondo. Questo sogno collettivo porta le persone ad accettare il proprio destino senza panico. La coppia trascorre le ultime ore in attività quotidiane, riflettendo sulla semplicità della loro vita e sull’assenza di azioni eclatanti, sia buone che cattive. La notte scende, e con essa giunge la fine del mondo, in un silenzioso e universale addio.2. Ombre di Inchiostro e Vuoto Stellare
Su Marte, un’insolita colonia di figure leggendarie e personaggi letterari vive un esilio inaspettato. L’arrivo di astronauti terrestri è percepito come una minaccia, un’invasione del loro mondo fragile e onirico. Streghe, creature fantastiche e antichi eroi si attivano per difendere la loro esistenza, tessendo incantesimi e illusioni per respingere gli intrusi. Il comandante della spedizione terrestre, uomo di scienza ma aperto all’ignoto, intuisce la presenza di forze oscure e potenti. Per questo, ha incluso nel carico dell’astronave una collezione di libri proibiti, antichi tomi che narrano di mondi fantastici e poteri dimenticati, sperando di trovare in essi una chiave per comprendere e contrastare la magia marziana. Ma gli astronauti, una volta sbarcati, compiono un gesto estremo: bruciano i libri, simbolo di un universo fantastico che la scienza ha ormai relegato al regno dell’illusione. Questo atto di distruzione scatena una reazione inattesa. La città degli esuli, nutrita dalle storie e dalle leggende contenute in quei libri, inizia a svanire, a dissolversi come un sogno al risveglio. La loro stessa esistenza, così precaria e legata al potere della narrazione, si rivela fragile di fronte alla forza bruta della scienza. Mentre su Marte la realtà si sgretola, a bordo dell’astronave l’astronauta Hitchcock è preda di una crisi esistenziale che lo consuma. Lontano dalla Terra, immerso nell’immensità dello spazio, la sua percezione della realtà si incrina. Inizia a dubitare di tutto: del suo pianeta natale, dei suoi compagni, persino della sua stessa identità. Ogni certezza, ogni punto di riferimento svanisce nel vuoto cosmico, lasciandolo solo con il terrore dell’ignoto. Hitchcock cerca disperatamente una prova tangibile dell’esistenza, qualcosa a cui aggrapparsi, ma tutto sembra sfuggirgli. Solo il nulla dello spazio gli appare reale, autentico. Questa angoscia lo spinge a una decisione estrema: abbandonare l’astronave e perdersi nel vuoto siderale, un’ultima, disperata ricerca di un senso nell’assenza totale. Le sue ultime parole, trasmesse alla base, sono un grido di disperazione, la testimonianza di un’anima che si dissolve nell’infinito, dove ogni confine tra realtà e illusione, tra esistenza e non esistenza, perde significato.[/membership]3. Tra Passato, Futuro e Sogni Perduti
Nel 1938, William e Susan Travis fuggono dal 2155, un futuro di guerra e malattia. Cercano rifugio in Messico, ma Simms, un uomo del loro tempo, li insegue. In una piazza messicana, durante una festa, Simms li trova. William, per salvarsi, crea un piano che porta alla morte di Simms, investito da un’auto. I Travis, credendo di essere al sicuro, incontrano una troupe cinematografica americana. Cercano protezione, ma la troupe è una trappola. I loro inseguitori del futuro li catturano e li riportano indietro. Nello stesso tempo, su Marte, Saul Williams vive in esilio a causa di una malattia. Desidera la Terra, ma non può tornarci. Arriva Leonard Mark, un altro esule con poteri mentali. Mark crea illusioni vivide e Saul rivede la Terra, felice per un breve momento. Altri esuli malati scoprono i poteri di Mark e lo raggiungono, sperando di sfuggire alla tristezza di Marte. Saul diventa possessivo nei confronti di Mark e gli esuli litigano. Mark muore, lasciando Saul e gli altri soli, senza più sogni e speranze su Marte.4. Illusioni e Invasioni
Il marziano Ettil si oppone all’invasione della Terra, convinto che la cultura terrestre, nutrita da storie di resistenza alle invasioni marziane, causerà il fallimento dell’impresa. Nonostante il suo pacifismo, viene arruolato a forza. Sulla Terra, l’accoglienza calorosa e consumistica lo disorienta: una conquista subdola, più pericolosa della guerra aperta. In un’altra vicenda, Braling, insoddisfatto del matrimonio, usa un androide sosia per sfuggire alla moglie. L’amico Smith, ispirato, desidera lo stesso, ma scopre che anche sua moglie è un robot. Una realtà di sostituzioni e affetti artificiali. Su un pianeta lontano, una città robotica attende vendetta contro la Terra per un’antica guerra. Gli esploratori umani vengono analizzati, sostituiti con copie robotiche e inviati sulla Terra con bombe biologiche: una vendetta fredda e calcolata. Fiorello Bodoni, uomo comune, sogna lo spazio. Con pochi mezzi, compra un razzo in disuso e crea un’illusione di viaggio spaziale per i figli nel cortile. Un gesto che realizza un sogno familiare e rafforza i legami, un contrasto emotivo con le altre narrazioni. L’illusione diventa atto d’amore e modo per superare i limiti della realtà.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





