Letteratura

Il Destino di Jean Morenas

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. Il Peso del Segreto di un Fratello

Un ricco armatore, il signor Bernardon, visita il bagno penale di Tolone. Il suo sguardo si sofferma sul forzato numero 2224, Jean Morénas. Jean sconta vent’anni di lavori forzati, condannato ingiustamente per l’omicidio dello zio. Il vero assassino è il fratello maggiore, Pierre, scomparso e creduto morto. In realtà, Pierre, dopo la condanna di Jean, era tornato in paese. Aveva sposato Marguerite, la fidanzata del fratello, e costruito una famiglia, tormentato dal rimorso. Bernardon, con un piano preciso, organizza l’evasione di Jean. Gli fornisce denaro e una lima, l’essenziale per spezzare le catene. Jean, con una fuga rocambolesca, riassapora la libertà. Incontra Bernardon, che lo rifornisce di documenti falsi e oro, un invito a rifarsi una vita lontano, in Cile. Il passato, però, tormenta Jean. Il ricordo di Marguerite, il desiderio di giustizia, lo spingono a tornare al suo villaggio, Sainte-Marie-des-Maures. Si introduce di nascosto nell’albergo, un tempo dello zio, ora dimora di Marguerite. Assiste a una scena che gli gela il sangue: un uomo sta strangolando un notaio. L’aggressore è Pierre, il fratello creduto morto. Marguerite, ignara, appare con i figli. Jean comprende una verità sconvolgente: Pierre, il suo salvatore, è anche l’assassino dello zio. Un’ombra di disperazione cala su Jean. Per proteggere Marguerite e i suoi figli, per evitare che la verità sul fratello venga a galla, Jean compie un gesto estremo. Si consegna ai contadini, accusandosi dell’aggressione al notaio. Sceglie la prigione, il silenzio, il peso di un segreto inconfessabile, pur di proteggere l’illusione di felicità di Marguerite.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
L’oblio che saremo
Guarda gli arlecchini!