Letteratura

Il buio fuori

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. L’Ombra dell’Abbandono

Un uomo si sveglia di soprassalto da un incubo, in una baracca isolata. Un calderaio bussa alla porta, offrendo mercanzie e un libro dal contenuto osceno, ma l’uomo lo scaccia in malo modo. Poco dopo, la compagna dell’uomo entra in travaglio. Lui, scontroso, rifiuta l’aiuto di un’ostetrica, e la donna partorisce da sola, in condizioni precarie. Appena nato il bambino, l’uomo lo avvolge in un panno e lo abbandona nel cuore della foresta. Il calderaio, di ritorno sui suoi passi, si imbatte nel neonato abbandonato. Mosso a compassione, decide di non restare indifferente e si mette in cammino verso la città, in cerca di una balia che possa prendersi cura del piccolo. Nel frattempo, l’uomo torna dalla compagna, mentendole spudoratamente: le dice che il bambino è nato morto. La donna, provata dal parto, si riprende lentamente, ma il suo pensiero va al figlio perduto. Chiede di poter visitare la tomba, per dare un nome al bambino e portare fiori freschi. L’uomo, con riluttanza, la conduce in un punto imprecisato del bosco. La donna, colta da un presentimento, inizia a scavare nel punto indicato, ma non trova nulla. Capisce l’inganno: il bambino non è mai stato sepolto. L’uomo, messo alle strette, reagisce con rabbia e scappa via, lasciando la donna sola e disperata.

2. L’Inseguimento e la Sorella

La pioggia cade su una città fangosa quando Holme arriva in cerca di lavoro. Trova impiego presso un giudice severo, ma scompare il mattino dopo, rubando gli stivali del giudice. Contemporaneamente, Rinthy Holme, sorella di Culla, cerca un calderaio che possiede qualcosa di suo. Durante il suo viaggio, Rinthy viene a sapere che Culla ha venduto un fucile, e chiede di mantenere segreto il suo passaggio. Culla, nel frattempo, si ritrova coinvolto in una situazione pericolosa: dopo aver scoperto delle tombe profanate in un cimitero, viene inseguito dagli abitanti del luogo. Fugge nei boschi, trovando temporaneo lavoro come pittore in una fattoria. La sua tregua è breve: gli inseguitori lo raggiungono, ma Culla riesce a scappare, ferito ma vivo.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


5. Fuga nel Fiume

Dopo una condanna a dieci giorni di lavoro forzato per saldare una multa, Holme, assegnato al servizio di un giudice, si ritrova in una situazione inaspettata. Durante il suo lavoro, si imbatte in una mandria di maiali guidata da mandriani. La conversazione con uno di loro, incentrata sulla natura dei maiali, si trasforma in tragedia quando gli animali, in preda al panico, si gettano in un burrone, precipitando nel fiume. Vernon, uno dei mandriani, viene trascinato nella caduta e muore. I mandriani, furiosi, accusano Holme di aver spaventato i maiali e lo ritengono responsabile della morte del loro compagno. Decidono di impiccarlo, supportati da un pastore sopraggiunto. Per salvarsi, Holme si getta nel fiume, fuggendo dalla folla inferocita. In una vicenda separata, Rinthy, una donna intrappolata in una relazione opprimente, decide di fuggire, lasciandosi alle spalle la casa e l’uomo con cui vive.

6. Incontri Fatali e Terre Desolate

Uscito dal bosco, Holme si ritrova davanti a un gruppo di uomini riuniti attorno a un fuoco. L’aria è pesante, piena di diffidenza. Gli uomini lo accusano di essere responsabile della sparizione di sua sorella. Parlano anche di un bambino, lì con loro, ferito a un occhio. Le loro domande sono incalzanti, collegano Holme, sua sorella e il bambino a un misterioso calderaio. La situazione peggiora rapidamente, fino a un atto terribile: il bambino viene ucciso e il suo corpo dato in pasto a uno degli uomini, una figura muta e bestiale. Rinthy, sorella di Holme, arriva in quel luogo. Trova il campo vuoto, solo i resti di un carretto. Ci sono ossa e cenere dappertutto. Vede il corpo del calderaio, impiccato a un albero. È la prova di eventi tragici e violenti. Rinthy aspetta, ma nessuno torna. La notte scende su quel posto abbandonato. Lungo la strada, Holme incontra un uomo cieco. Il cieco, tranquillo nonostante non veda, inizia a parlare con Holme di argomenti profondi: la vista, la fede, il destino. Dice di ottenere sempre ciò che chiede nelle sue preghiere. Sembra capire il mondo in modo diverso, come se la cecità non fosse un limite alla comprensione. Holme continua il suo viaggio e arriva a una palude. La strada finisce lì, in quel luogo desolato. Tornando indietro, incontra di nuovo il cieco. Si interroga sul suo destino e sulla consapevolezza della fine del suo percorso.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore
Mr. Palomar