1X
🔊 100%
Contenuti del libro
Informazioni
“Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” di J. Rowling ci riporta a Hogwarts per il terzo anno di Harry Potter, ma l’atmosfera è subito cupa a causa della fuga di Sirius Black, un pericoloso mago evaso dalla prigione di Azkaban e ritenuto un sostenitore di Voldemort e il traditore dei genitori di Harry. Per proteggere la scuola, il Ministero della Magia schiera i terrificanti Dissennatori, creature incappucciate che prosciugano la felicità e terrorizzano Harry più di chiunque altro, facendogli rivivere i suoi ricordi peggiori. Fortunatamente, il nuovo insegnante di Difesa contro le Arti Oscure, il Professor Lupin, si dimostra capace di respingere i Dissennatori e inizia a insegnare a Harry il complesso Incanto Patronus. Tra nuove materie come Divinazione e Cura delle Creature Magiche, dove incontriamo gli Ippogrifi e assistiamo alle difficoltà di Hagrid, la vita scolastica è intensa. La minaccia di Black limita la libertà degli studenti, specialmente Harry, che non può visitare il villaggio magico di Hogsmeade, ma grazie alla Mappa del Malandrino scopre passaggi segreti e verità scioccanti sul passato dei suoi genitori e sul vero colpevole dietro la loro morte, che si rivela essere Peter Pettigrew, nascosto per anni. Questo libro è un viaggio tra paura, segreti, ingiustizia e la scoperta di chi sono veramente le persone, culminando in una corsa contro il tempo che cambierà per sempre la percezione di Harry sulla sua famiglia e sul suo padrino, Sirius Black, con l’aiuto di oggetti magici come la Firebolt e la GiraTempo, e luoghi chiave come la Stamberga Strillante.Riassunto Breve
All’interno del testo allegato noterai alcuni titoli di capitoli che dovrai completamente ignorare. Ignora completamente la struttura in capitoli, e concentrati a fare un output unitario. Un ragazzo mago vive con parenti non magici ostili alla magia e studia di nascosto. Dopo aver gonfiato involontariamente una zia con la magia a causa di commenti offensivi, fugge e prende un mezzo magico di emergenza, il Nottetempo. Durante il viaggio, scopre che Sirius Black, un pericoloso criminale evaso da Azkaban, è in fuga. Il Ministro della Magia lo intercetta, non lo punisce per l’incidente con la zia, ma lo alloggia in un pub magico sotto sorveglianza, negandogli il permesso di visitare un villaggio magico. A Hogwarts, Sirius Black è ritenuto una minaccia e i Dissennatori, guardie di Azkaban che prosciugano la felicità, vengono schierati intorno alla scuola, causando svenimenti al ragazzo. Il nuovo insegnante di Difesa contro le Arti Oscure, Professor Lupin, sa respingere i Dissennatori. Nuove materie vengono introdotte, tra cui Divinazione, dove gli viene predetto un presagio di morte, e Cura delle Creature Magiche, dove un Ippogrifo ferisce uno studente che lo insulta, mettendo a rischio l’insegnante. La presenza dei Dissennatori e la minaccia di Black limitano la libertà, impedendo le uscite al villaggio. Nelle lezioni di Difesa, si affrontano i Mollicci con l’incantesimo `Riddikulus`. Il professor Piton mostra ostilità verso Lupin. Durante la notte di Halloween, Sirius Black attacca il ritratto d’ingresso di una Sala Comune. La sicurezza aumenta, ma durante una partita di Quidditch, i Dissennatori appaiono sul campo, causando un violento svenimento e la caduta dalla scopa, che viene distrutta. I Dissennatori continuano a tormentare il ragazzo, facendogli rivivere il ricordo della morte della madre. Il Professor Lupin spiega l’effetto dei Dissennatori e si offre di insegnare l’Incanto Patronus. Due amici gli donano una mappa magica che mostra le posizioni e i passaggi segreti di Hogwarts. Usando un passaggio, raggiunge il villaggio senza permesso e origlia una conversazione: Sirius Black era il migliore amico del padre, il suo padrino, e ha tradito i genitori a Voldemort, causando la loro morte, ed è ritenuto responsabile dell’omicidio di un altro amico e dodici Babbani. Questa scoperta genera rabbia. L’Ippogrifo feritore rischia l’esecuzione. A Natale, riceve una scopa da corsa anonima, che viene confiscata per controlli, creando dissapori tra amici. Nelle lezioni di Patronus, fatica a evocare una forma completa, rivivendo le voci dei genitori. La scopa viene restituita. La tensione tra amici culmina con la presunta morte del topo di uno di loro. La nuova scopa migliora le prestazioni nel Quidditch. Un intruso entra nella torre di Grifondoro usando la parola d’ordine lasciata incustodita. La sicurezza nel castello aumenta. Un passaggio segreto permette di uscire dal castello. Durante una visita non autorizzata al villaggio, un ragazzo viene scoperto e la mappa magica viene confiscata da un insegnante che ne riconosce l’origine. L’Ippogrifo condannato perde l’appello. La stagione di Quidditch culmina in una partita decisiva vinta nonostante il gioco scorretto avversario. Gli studenti affrontano gli esami. L’appello per l’Ippogrifo si avvicina, con l’arrivo del Ministro e di un boia. Dopo gli esami, i ragazzi vanno da Hagrid, che li manda via. Sentono il suono dell’ascia. Tornando al castello, il topo scappa, inseguito dal gatto. Un grande cane nero attacca, ferisce un ragazzo e lo trascina in un tunnel sotto un albero. Il gatto ferma l’albero. Seguono nel tunnel che porta a una vecchia casa. Trovano il ragazzo ferito e il cane, che si trasforma in Sirius Black. Arriva il Professor Lupin. Lupin e Black si conoscono e rivelano che il topo è Peter Pettigrew, un Animagus creduto morto, nascosto per dodici anni. Lupin rivela di essere un lupo mannaro e che lui, il padre del ragazzo, Black e Pettigrew erano Animagi non registrati per fargli compagnia durante le trasformazioni. Piton arriva e conferma di sapere che Lupin è un lupo mannaro. Pettigrew confessa di aver tradito i genitori del ragazzo per paura e di aver inscenato la propria morte, incastrando Black. Pettigrew riesce a fuggire durante la trasformazione di Lupin. I ragazzi e Piton vengono trovati svenuti. In infermeria, i ragazzi non vengono creduti dal Ministro e da Piton. Il Preside, pur credendo ai ragazzi, suggerisce di usare una GiraTempo per tornare indietro nel tempo. Tornano indietro di tre ore, si nascondono e osservano gli eventi, salvando l’Ippogrifo prima dell’esecuzione. Osservano se stessi e gli altri. Durante l’attacco dei Dissennatori, il ragazzo si rende conto che il potente Patronus è stato evocato dal suo sé futuro. Evoca il Patronus, un cervo, allontanando i Dissennatori. Usano l’Ippogrifo per liberare Black dalla detenzione. Black fugge in volo sull’Ippogrifo. Il ritorno in infermeria avviene in tempo. Il Ministro e Piton arrivano, agitati per la fuga di Black. Piton accusa i ragazzi, ma il Preside smentisce. Il Ministro rimuove i Dissennatori. Il professor Lupin si dimette, la sua natura di lupo mannaro è stata rivelata. Restituisce gli oggetti magici al ragazzo e spiega che il suo Patronus, un cervo, è la forma Animagus del padre. Il Preside discute la fuga di Pettigrew e una profezia. L’anno scolastico termina. Una ragazza abbandona alcune materie. Un amico invita il ragazzo a trascorrere l’estate con la sua famiglia. Riceve una lettera da Sirius Black tramite un piccolo gufo. Sirius conferma di essere al sicuro con l’Ippogrifo, rivela di aver inviato lui la scopa e si scusa. Allega un permesso firmato per le visite al villaggio e offre il gufo all’amico. Alla stazione, usa la lettera per informare lo zio di avere un padrino evaso ricercato, spaventandolo.Riassunto Lungo
1. Fuga e Rifugio Magico
Un ragazzo con poteri magici vive un’estate difficile con i suoi parenti non magici, che non nascondono la loro avversione per la magia. Per questo motivo, lo studio per la scuola di magia deve avvenire in segreto. Durante l’estate, riceve regali dal mondo magico per il suo compleanno, tra cui oggetti particolari come un libro che morde e strumenti utili per mantenere in perfetta efficienza la sua scopa volante. Dalla scuola arriva anche una lettera che informa gli studenti del terzo anno della possibilità di visitare un villaggio interamente magico, ma per farlo è necessario un permesso firmato da un tutore legale.L’incidente e la fuga
La situazione precipita con l’arrivo di una parente non magica, zia Marge. I suoi commenti offensivi e crudeli sui genitori del ragazzo scatenano una reazione magica involontaria e incontrollata: la zia inizia a gonfiarsi in modo spropositato, come un enorme pallone. Spaventato dalle possibili conseguenze per aver usato la magia al di fuori dell’ambiente scolastico, il ragazzo decide di fuggire immediatamente dalla casa dei parenti.Il Nottetempo e le notizie preoccupanti
Nella sua fuga, il ragazzo incontra un mezzo di trasporto magico d’emergenza: il Nottetempo. Durante il viaggio su questo strano autobus a tre piani, apprende una notizia allarmante. È fuggito di prigione Sirius Black, un criminale considerato estremamente pericoloso. Viene descritto come un sostenitore di un potente mago oscuro e responsabile della morte di molte persone, il che rende la sua evasione una minaccia seria per il mondo magico.L’incontro con il Ministro e la sicurezza
Poco dopo, il ragazzo viene intercettato dal Ministro della Magia, Cornelius Fudge. Sorprendentemente, non riceve alcuna punizione per l’incidente con zia Marge; il Ministero si è già occupato della situazione. La preoccupazione principale del Ministro sembra essere la sicurezza del ragazzo, specialmente considerando la recente fuga di Sirius Black. Per garantire la sua protezione, il ragazzo viene alloggiato in un noto pub magico, il Paiolo Magico, e posto sotto la supervisione diretta del Ministro. Gli viene imposto il divieto di frequentare o tornare nel mondo non magico. Una successiva richiesta di permesso per poter visitare il villaggio magico, tanto atteso, viene rifiutata dal Ministro.Come si spiega l’apparente incoerenza tra la gravità dell’incidente magico e la reazione del Ministero, che sembra più preoccupato della sicurezza del ragazzo che delle sue infrazioni?
Il capitolo descrive un evento in cui l’uso non autorizzato di magia da parte di un minore, apparentemente un’infrazione seria, viene quasi del tutto ignorato dal Ministro della Magia, la cui attenzione si concentra invece sulla protezione del ragazzo da un criminale evaso. Questa gestione della crisi solleva dubbi sulla logica delle priorità e sulle procedure standard del mondo magico. Per esplorare temi legati alla legge, all’ordine pubblico e alle eccezioni dettate dalle circostanze, si potrebbe consultare testi di diritto penale o di scienze politiche, magari leggendo autori come C. Beccaria o N. Machiavelli per avere prospettive storiche e filosofiche sulla gestione del potere e della giustizia.2. Presagi e Creature
Sirius Black è fuggito dalla prigione di Azkaban e si crede che stia cercando Harry Potter a Hogwarts. Per proteggere la scuola, il Ministero della Magia ha schierato i Dissennatori, le guardie di Azkaban, tutto intorno all’edificio. Queste creature incappucciate portano un freddo glaciale e assorbono ogni sensazione di felicità, arrivando a far svenire le persone più sensibili, come accade a Harry durante il viaggio in treno verso Hogwarts. Fortunatamente, il nuovo insegnante di Difesa contro le Arti Oscure, il Professor Lupin, si dimostra capace di tenere a bada i Dissennatori. La presenza costante dei Dissennatori e la minaccia rappresentata da Black limitano la libertà degli studenti, in particolare quella di Harry, che non riceve il permesso per partecipare alle gite nel villaggio di Hogsmeade. Nonostante questa restrizione e le preoccupazioni per la sua sicurezza, Harry si prepara ad affrontare le nuove sfide dell’anno scolastico e la crescente tensione nell’aria.Le Nuove Materie Scolastiche
L’anno scolastico prende il via con l’introduzione di nuove materie nel programma di studi. Tra queste, la Divinazione, tenuta dalla Professoressa Trelawney, dove gli studenti imparano a leggere il futuro nelle foglie di tè. Proprio durante una di queste lezioni, a Harry viene rivelato un presagio di morte, noto come il Gramo. Un’altra novità è la materia di Cura delle Creature Magiche, insegnata dal nuovo professore Hagrid, che presenta agli studenti affascinanti Ippogrifi. Si apprende subito che queste creature sono molto orgogliose e richiedono un approccio rispettoso; infatti, un incidente si verifica quando lo studente Draco Malfoy insulta un Ippogrifo e viene ferito. Questo sfortunato evento mette a serio rischio la posizione di Hagrid come insegnante a Hogwarts.Ma è davvero una protezione efficace schierare creature che danneggiano chi dovrebbero proteggere?
Il capitolo, nel descrivere le misure di sicurezza adottate, presenta i Dissennatori come guardie poste a protezione della scuola. Tuttavia, la descrizione dei loro effetti devastanti sugli studenti – dal freddo glaciale al prosciugamento della felicità fino allo svenimento – solleva un dubbio fondamentale sulla logica di tale scelta. È lecito chiedersi se una “protezione” che infligge danni psicologici e limita la libertà sia davvero una misura efficace o se non rappresenti, piuttosto, un rischio maggiore per la comunità che intende salvaguardare. Per approfondire le implicazioni di strategie di sicurezza che impattano sul benessere dei protetti, si potrebbero esplorare testi sulla teoria della strategia militare o sulla filosofia politica, considerando autori come Sun Tzu o Machiavelli, o studi sull’etica della sicurezza e la gestione del rischio.3. Le Ombre a Hogwarts
La lezione di Difesa contro le Arti Oscure, tenuta dal professor Lupin, introduce una creatura particolare: il Molliccio. Questa creatura ha la capacità di trasformarsi nella cosa che spaventa di più chi la incontra. Per sconfiggerla, si impara l’incantesimo `Riddikulus`, che serve a rendere il Molliccio ridicolo e quindi innocuo. Il professor Lupin dimostra l’incantesimo e, quando tocca a Neville, il Molliccio prende la forma del professor Piton, la sua paura più grande, che viene poi vestito con gli abiti della nonna di Neville grazie all’incantesimo. Il professor Lupin impedisce a Harry di affrontare il Molliccio, rivelando in seguito che temeva si trasformasse in Lord Voldemort, ma Harry chiarisce che la sua paura più profonda sono i Dissennatori.Tensioni e isolamento a scuola
Le dinamiche a scuola sono segnate dalla forte ostilità del professor Piton verso il professor Lupin, un atteggiamento che si manifesta apertamente. Piton non nasconde inoltre il suo favoritismo verso gli studenti della sua Casa, i Serpeverde, creando un clima di tensione. Malfoy, approfittando di una finta ferita al braccio, evita i compiti e continua a provocare Harry e Ron, alimentando le rivalità tra le Case. L’inizio della stagione di Quidditch porta un altro motivo di sconforto per Harry: non può partecipare alla gita al villaggio di Hogsmeade. La mancanza del permesso firmato dai suoi tutori Babbani lo costringe a rimanere a scuola, sentendosi isolato mentre tutti gli altri studenti si godono la libertà e le attrazioni del villaggio fuori dai confini di Hogwarts.L’irruzione di Sirius Black
Una notte, la sicurezza del castello viene seriamente compromessa. Sirius Black, il famigerato evaso, riesce a penetrare all’interno delle mura. Il suo obiettivo sembra essere il ritratto della Signora Grassa, che funge da ingresso alla Sala Comune di Grifondoro. La Signora Grassa, fedele al suo compito, si rifiuta di farlo entrare senza la parola d’ordine. Questo rifiuto scatena la sua furia, portando Black ad attaccare violentemente il ritratto, danneggiandolo gravemente. L’attacco mette immediatamente in allarme tutto il personale della scuola e gli studenti. Il professor Silente interviene prontamente, prendendo misure per mettere in sicurezza il castello e confermando a tutti la presenza di Black al suo interno, aumentando la paura e l’incertezza.I Dissennatori al Quidditch
Nonostante l’aumento delle precauzioni e della sicurezza, specialmente intorno a Harry, il pericolo si manifesta in modo inaspettato. Durante la prima partita di Quidditch della stagione, che si svolge in condizioni meteorologiche proibitive con pioggia battente e vento forte, i Dissennatori appaiono improvvisamente sul campo. La loro presenza ha un effetto devastante su Harry, che è particolarmente sensibile a queste creature. La loro aura gelida e disperata lo sopraffà, causandogli una violenta reazione fisica ed emotiva. Harry sviene, perde la presa sulla sua scopa e cade da un’altezza considerevole. La caduta è rovinosa, e la sua fidata scopa Nimbus 2000 viene distrutta dall’albero Salice Schiaffeggiante. La partita viene interrotta e Grifondoro perde.È davvero così semplice “avere più tempo” e alterare il passato senza conseguenze logiche?
Il capitolo introduce l’uso di un meccanismo per tornare indietro nel tempo come una soluzione diretta a un problema giudiziario e di sicurezza, suggerito con la semplice frase “serve più tempo”. Questa rappresentazione, pur funzionale alla narrazione, elude le complesse questioni relative alla causalità e ai paradossi temporali che sorgono quando si ipotizza la possibilità di modificare eventi già accaduti. La facilità con cui si interviene sul passato, salvando un personaggio dalla morte e influenzando il corso degli eventi osservati in precedenza, pone interrogativi sulla coerenza interna della realtà descritta. Per approfondire le problematiche legate ai viaggi nel tempo e alle loro implicazioni filosofiche e scientifiche, si possono esplorare concetti come il paradosso del nonno e le diverse interpretazioni della struttura dello spazio-tempo, temi trattati in ambiti come la fisica teorica e la filosofia. Un autore che ha contribuito alla riflessione sulla natura del tempo è, ad esempio, C. Rovelli.8. Conseguenze e Promesse
Tornano in infermeria giusto in tempo, un attimo prima che la porta venga chiusa per la notte. Poco dopo, il Ministro della Magia Fudge e il professor Piton arrivano agitati, perché Sirius Black è scappato. Piton accusa subito Harry e Hermione di averlo aiutato, ma Silente interviene per difenderli. Spiega che i ragazzi erano chiusi in infermeria e che Madame Pomfrey può confermarlo. Fudge si sente chiaramente a disagio per l’accaduto e prende una decisione importante: i Dissennatori verranno rimossi dalla scuola.La partenza del Professor Lupin
Il professor Lupin decide di lasciare il suo incarico a scuola. La sua condizione di lupo mannaro, tenuta segreta fino a quel momento, è stata rivelata pubblicamente dal professor Piton. Prima di andarsene, Lupin restituisce a Harry due oggetti importanti: il Mantello dell’Invisibilità e la Mappa del Malandrino. Con un sorriso, spiega a Harry un dettaglio significativo: il suo Patronus, che ha la forma di un cervo, è esattamente la forma Animagus di suo padre, James, che per questo era soprannominato Ramoso.Le parole di Silente
Silente parla con Harry di quanto è successo, in particolare della fuga di Peter Pettigrew. Gli spiega che avergli salvato la vita ha creato una specie di debito magico. Poi, Silente riflette sulla profezia che la professoressa Trelawney aveva pronunciato, quella che parlava del ritorno del servo di Voldemort. Per la prima volta, Silente la considera una vera profezia, non una delle solite previsioni confuse. Ribadisce anche quanto il Patronus di Harry sia un simbolo potente, la prova che lo spirito del padre vive ancora in lui.Fine dell’anno scolastico
Finalmente, l’anno scolastico arriva alla fine, e Harry, Ron e Hermione vengono promossi al livello successivo. Hermione prende alcune decisioni importanti riguardo ai suoi studi: decide di non seguire più le lezioni di Babbanologia e Divinazione. Prima di salutarsi per le vacanze, Ron invita Harry a passare una parte dell’estate a casa sua, con la sua famiglia. È un invito caloroso, che include anche la possibilità di assistere alla Coppa del Mondo di Quidditch, un evento che si preannuncia emozionante.La lettera inattesa di Sirius
Harry riceve una sorpresa: una lettera da Sirius Black, recapitata da un piccolo gufo. Sirius gli fa sapere che è al sicuro e che Fierobecco è con lui. Gli confida un segreto: è stato lui a inviargli la Firebolt, usando i suoi soldi che erano depositati alla Gringott. Si scusa anche per averlo spaventato l’anno precedente, quando era evaso da Azkaban. Insieme alla lettera, c’è un permesso firmato che autorizza Harry a visitare Hogsmeade. Infine, in un breve messaggio aggiunto alla fine, offre il piccolo gufo a Ron, per sostituire il suo vecchio topo.Il ritorno a casa e lo zio Vernon
Alla stazione di King’s Cross, nel momento di salutare i suoi amici e tornare dai Dursley, Harry ha un’idea. Decide di usare la lettera di Sirius come un’arma. La mostra a zio Vernon e gli dice, con un tono calmo ma deciso, che ora ha un padrino. Aggiunge che questo padrino è un evaso ricercato e che ha intenzione di tenersi in contatto con lui. Questo semplice annuncio, la prospettiva di avere Sirius Black che lo cerca, lascia zio Vernon completamente spaventato e senza parole.Come si spiega il repentino cambio di giudizio di Silente sulla profezia, precedentemente considerata inattendibile?
Il capitolo descrive un momento cruciale in cui Silente, figura di grande saggezza, rivaluta la profezia della professoressa Trelawney, considerandola per la prima volta autentica. Questa svolta, apparentemente improvvisa, solleva interrogativi sui criteri utilizzati per discernere la verità nelle previsioni e sulla possibilità che eventi inattesi modifichino radicalmente le convinzioni di un individuo. Per esplorare le dinamiche dietro la validazione di affermazioni profetiche e i processi cognitivi legati al cambiamento di prospettiva, potrebbe essere utile consultare studi nel campo della filosofia della conoscenza o della psicologia del giudizio e del processo decisionale. Autori che si occupano di epistemologia o di bias cognitivi possono fornire spunti interessanti.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]