Letteratura

Gli eredi

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. Il Guado Perduto e il Fuoco Ritrovato

Guidati da Lok, che porta con sé Liku e Oa, la gente si inoltra nella foresta. L’arrivo al fiume è segnato da una scoperta preoccupante: il tronco che usavano come ponte è sparito. L’assenza del passaggio abituale costringe il gruppo a un cammino più lungo e rischioso, mentre Ha ispeziona i dintorni per scongiurare ulteriori pericoli. Nonostante l’imprevisto, la gente non si perde d’animo e decide di affrontare subito la situazione. Viene individuato un albero adatto, abbattuto e trasformato in un ponte di fortuna grazie al lavoro di squadra. L’attraversamento del nuovo passaggio si rivela insidioso: Nil scivola in acqua, ma viene prontamente aiutata. Anche Mal, l’anziano del gruppo, cade nel fiume, un incidente che lo lascia infreddolito e indebolito. Superato l’ostacolo, il gruppo riprende il cammino verso la montagna, puntando agli alloggi estivi vicino alla cascata. La fatica inizia a farsi sentire, soprattutto per Mal, provato dalla caduta. Raggiunta la sporgenza rocciosa che offre riparo per l’estate, Ha si assicura che le iene non siano nei paraggi. La vecchia si dedica a ravvivare il fuoco, elemento vitale per la sopravvivenza della gente. Mal, sempre più sofferente, organizza le attività del giorno successivo: Ha e Nil si occuperanno della legna, mentre Lok, Fa e Liku andranno in cerca di cibo. La notte porta a Mal una visione premonitrice della sua morte imminente. Lok veglia sul gruppo addormentato, sotto la luce della luna che illumina il paesaggio.

2. L’Ombra della Scomparsa

Un male incurabile affligge Mal, tormentato da visioni di fiamme che consumano la foresta, mentre la sua salute peggiora rapidamente. Nonostante la malattia, il gruppo deve procurarsi cibo. Fa, Lok e Liku, durante la ricerca, trovano uova, larve e germogli commestibili. Successivamente, Lok, guidato dal suo olfatto, scopre del miele che il gruppo raccoglie. La caccia prosegue e Fa e Lok abbattono una cerva. Sulla via del ritorno, mentre Nil raccoglie legna, Ha scompare improvvisamente, gettando tutti nello sconforto. Lok, seguendo le tracce, scopre l’odore di un estraneo. Le tracce conducono al fiume e a un’isola, dove Lok intravede una figura oscura e misteriosa. Fa, preoccupata per Mal, decide di cercare aiuto presso le “donne di ghiaccio”. Insieme a Lok, raggiunge il santuario di Oa, un luogo gelido e terrificante. L’esperienza sconvolge Lok, che percepisce la potenza di Oa. Mal muore, nonostante gli sforzi. La comunità, in lutto, lo seppellisce vicino al fuoco, seguendo antichi rituali. Lok, dopo la morte di Mal e la scomparsa di Ha, si sente solo e invisibile, percependo un distacco dagli altri. Il mistero della scomparsa di Ha e la presenza di un estraneo incombono, gettando un’ombra di incertezza sul futuro.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


5. L’Inganno e l’Ebbrezza

Nascosti su un albero, Lok e Fa osservano i rituali notturni della gente nuova. Un grande fuoco illumina la radura, dove queste persone, quasi nude, si comportano in modo strano e bevono una sostanza misteriosa che chiamano “acqua-ape”, simile al miele ma con effetti inebrianti. Fa, osservandoli, si rende conto che sono profondamente diversi da loro. Spaventati, Lok e Fa decidono di scappare per cercare Liku, ma durante la fuga Lok si avvicina troppo alle grotte della gente nuova e viene scoperto. I due fuggono nella foresta, ma senza Liku. Rimasto solo nella foresta, Lok è tormentato dalla fame e dalla scomparsa di Fa. Inizia a pensare alla gente nuova, cercando di capire la loro natura attraverso il concetto di “Uguale”, ovvero cercando somiglianze con ciò che conosce. Improvvisamente, Lok e Fa si ritrovano e scoprono un dono lasciato dalla gente nuova: carne e un po’ di “acqua-ape”. Spinti dalla fame e dalla sete, mangiano e bevono. L'”acqua-ape” li fa sentire strani, euforici e confusi. Lok, in preda all’ebbrezza, si convince di essere diventato come la gente nuova e si comporta in modo aggressivo verso Fa. I due litigano, ma l’effetto della bevanda li stordisce, facendoli cadere in un sonno agitato.

6. La Fuga e il Nuovo Mondo

Lok e Fa si svegliano, sentendosi male. La “gente nuova” sta andando via dall’isola e ha preso Liku. Lok e Fa vogliono riprendere la bambina. Fa distrarrà la gente nuova, mentre Lok prenderà Liku. Ma il piano non funziona: Lok cerca di capire dov’è Liku, ma viene attaccato e nella confusione, Fa viene portata via dal fiume. Lok rimane solo, come una figura selvatica. Nel frattempo, la “gente nuova” scappa su una barca. Sono guidati da Tuami e Marian, e hanno con loro Tanakil e un bambino. Tuami è preoccupato per il futuro. Marian cerca di calmare tutti, dicendo che i “diavoli” hanno paura dell’acqua. Tanakil dice il nome di Liku, ricordando la bambina persa. Un rumore forte spaventa tutti, ma poi il bambino riporta la calma. Tuami, con un coltello in mano, guarda verso la riva, sa che il futuro è incerto, ma vuole trovare un posto sicuro, lontano dalle montagne.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Il Parlamento europeo
Maria Antonietta